Barcellona, aprile 2024. In un laboratorio affacciato sul Mediterraneo, un team di ingegneri con occhi cerchiati di rosso fissa il prototipo definitivo. Da mesi vivono in un loop infinito: progettare, testare, rompere, ripetere.
Finalmente la nuova UNNO Mith sembra pronta ma è ancora da testare, fino ad oggi vi hanno pedalato per 5.500 km, scalando 250.000 metri di dislivello.
È l'ultima sfida di Cesar Rojo, creare l'e-MTB più "invisibile" della storia, partendo da un motore che nel 2024, prima che venisse presentato a Eurobike, tutti guardavano con scetticismo e nessun brand voleva montare sulla propria bici: il DJI Avinox. Per questo motivo il colosso cinese dei droni è stato "costretto" a crearsi un suo marchio di bici, AMFlow.
La nuova Mith era stata spoilerata in un video pubblicato su Instagram, si vedeva che il display sembrava quello di DJI.
Chi è UNNO?
Per chi non lo sapesse, UNNO è il brand boutique fondato nel 2016 a Barcellona da César Rojo, uno dei più visionari progettisti nel mondo gravity. UNNO non è un marchio da volumi industriali: ogni bici è un pezzo d'arte, un concentrato di carbonio e ingegneria radicale. La loro filosofia è semplice: nessun compromesso.
Caratteristiche Mith
- Telaio in carbonio per la versione Pro, in alluminio per la Race.
- Ruote Mullet (29/27.5).
- Copertoni Schwalbe con carcassa da DH entrambi da 2.5''.
- Sospensioni 170/160 mm.
- Pedivelle da 155mm
- Geometrie: 63,5° angolo sterzo, 77° tubo sella, foderi 450mm
- Collarino sella integrato
- Compatibilità borraccia da 750 ml
- Motore DJI Avinox.
- Batteria da 800 Wh.
Il motore che ha convinto gli scettici
Caratteristiche principali del motore DJI Avinox:
- Modalità di assistenza: Auto, Eco, Trail, Turbo e Boost. Quest'ultima sbloccabile via app, spinge la coppia a 120Nm
- Coppia: 70 Nm (Eco), 105 Nm (Auto, Trail, Turbo) e 120 Nm (Boost).
- Potenza: 250 W (nominale), 850 W (picco), 1000 W (max).
- Peso: 2,52 kg (motore), 2,87 kg (batteria da 600 Wh), 3,74 kg (batteria da 800 Wh).
- Ricarica rapida: 0-100% in circa 2 ore e 25 minuti (batteria da 800 Wh).
- Display touchscreen OLED da 2 pollici, retroilluminato che si vede bene anche sotto il sole.
- Assistenza alla camminata intelligente (Walk mode) con diverse modalità di supporto.
- Interfaccia e parametri di guida personalizzabili.
- Controller wireless con connettività Bluetooth.
Caratteristiche salienti del telaio:
- Sospensione UNNO Virtual Pivot raffinata con doppio setup SAG: 30% o 35%
- Reggisella maggiorato: ora compatibile fino a 210 mm (S3)
- Compatibilità ammortizzatore a molla, accesso facilitato all'ammortizzatore
- Protezione chainstay e link con creste fonoassorbenti
- Passaggio cavi esterno e non come vuole la tendenza, facendoli entrare dalla serie sterzo.
- Garanzia a vita.
Geometrie
Le due versioni nel dettaglio:
MITH Pro
Telaio: Carbonio
Motore: DJI AVINOX
Batteria: DJI 800Wh
Forcella: Fox 38 Factory, 170mm, 29", GRIP X2, 44mm offset
Ammortizzatore: Fox Float X2 Factory, 230x65mm
Gruppo: SRAM X0 Eagle AXS T-Type
Ruote: Newmen Phase 30 Carbon (29" anteriore, 27.5" posteriore)
Pneumatici: Schwalbe Magic Mary Gravity Pro 29x2.5 - 27.5x2.5''
Freni: Formula Cura 4 con rotori da 203/200mm
Telescopico: ONEUP V3 180mm, 31.6mm - 22.2mm
Sella: Fizik Terra Aidon X5, 145mm
Prezzo: 11.995 euro
MITH Race
Telaio: Alluminio
Motore: DJI AVINOX
Batteria: DJI 800Wh
Forcella: Fox 38 Factory, 170mm, 29", GRIP X2, 44mm offset
Ammortizzatore: Fox Float X Factory, 230x65mm
Gruppo: SRAM S1000 Eagle AXS T-Type
Ruote: Newmen Performance 30 Alloy
Pneumatici: Schwalbe Magic Mary Gravity Pro 29x2.5 - 27.5x2.5''
Freni: Formula Cura 4 con rotori da 203/200mm
Telescopico: ONEUP V3 180mm, 31.6mm - 22.2mm
Sella: Fizik Terra Aidon X5, 145mm
Prezzo: 9.995 euro