Tembaine Desert Rally: Solo per 50 avventurieri ed in e-bike

Una gara di 6 tappe attraverso il deserto tunisino, in sella alla propria e-bike. Sono 50 i partecipanti, e la corsa si svolge in inverno per evitare il calore insopportabile dell’estate. Le tappe includono trasferimenti, PS e Waypoints.

Da sabato 30 novembre a sabato 7 dicembre nel cuore del deserto della Tunisia in sella ad una e-bike solo 50 rider avranno la possibilità di partecipare all'edizione zero di una vera e propria sfida, sia per gli organizzatori, sia per i partecipanti, il Tembaine Desert Rally.

 

 

6 tappe in sei giorni con frazioni da 80/120 chilometri in un campo base itinerante e con un regolamento di gara che segue la falsariga delle gare in moto che si corrono nel deserto. Non è un caso visto che l'organizzatore Alessandro Bettini arriva da questo universo (Parigi-Dakar, Rally Faraoni, Marocco, Tunisia) anche se poi si è innamorato di un'altra due ruote, la bicicletta. 

 

Il Tembaine Desert Rally prevede prove speciali e trasferimenti con una traccia. «Serviranno cuore e gambe come sempre in bici ma saranno fondamentali navigazioni e strategia. A seconda del sand factor (la quantità di sabbia che si incontrerà sulla tappa del giorno successivo), si dovrà decidere come gestire la batteria. Più fondo è sabbioso, maggiore sarà il consumo della batteria.» Ha spiegato Bettini su delle Instagram Stories.

 

 

TEMBAINE

Tembaine si trova cuore del Grand Erg Oriental, nella parte sud occidentale della Tunisia vicino al confine con l'Algeria. Il Tembaine è una montagna che si vede da lontano ed è circondata dal deserto.

 

FORMULA GARA

Due settimane prima dell'inizio del Tembaine Desert Rally i 50 partecipanti riceveranno i primi dettagli sulle tracce delle sei tappe. Durante i sei giorni di rally i partecipanti dovranno seguire una traccia sul navigatore, mentre nelle prove speciali dovranno usare la loro strategia per superare i waypoints (punti obbligati durante le PS) cercando di stabilire il miglior tempo. Durante la gara non si può cambiare bici e non è prevista l'assistenza meccanica, questo significa che bisogna gestire in autonomia tutti i problemi che potrebbero verificarsi. Forature, rotture di cerchi etc. 

 

 

È consigliato provare a pedalare sulla sabbia prima di partire, anche la scelta delle gomme e della pressione giusta sarà da sperimentare prima della partenza verso la Tunisia. Le tappe inizieranno sempre allo stesso orario, le 9:00.

 

LA BATTERIA

«Sul duro la batteria non serve. Con un sand factor 4 bisognerà risparmiare la batteria mentre con un sand factor 1 la si potrà sfruttare al massimo.» Ha raccontato Bettini. Quindi bisogna aver un buon allenamento per partecipare al Tembaine Desert Rally, visto che l'uso della batteria è consigliato quando ci sono le dune, ma bisogna risparmiarla sui tratti pianeggianti con fondo compatto. In gara non si può cambiare la batteria. 

 

TOZEUR

Il ritrovo è previsto all'Hotel El Mouradi di Tozeur, la località della canzone della canzone di Franco Battiato (I treni di Tozeur). Qui si arriva in aereo mentre bici ed attrezzatura a spese dell'organizzazione verranno caricate a Roma sui camion che in traghetto arriveranno in Tunisia. Volendo si può comunque portarsi in autonomia tutto il necessario direttamente a Tozeur. Da qui la carovana del Tembaine Rally si sposterà verso Douz e passerà per Tembaine, l'oasi di Ksar Ghilane, Matmata, Nefta e il lago salato di Chott El Jerid.

 

QUANTO COSTA

- Early Bird: Riservata ai primi 10 iscritti ha un prezzo di 3.554 euro.

- Standard: Riservata a 40 partecipanti ad un prezzo di 3.950 euro.

 

Comprendono: Kit di partecipazione, pernottamenti in Hotel - bivacchi, trasporto bagagli ed ebike, assistenza meccanica e sanitaria. Il volo dall'Italia alla Tunisia è a carico dei partecipanti. 

 

INFO LINE

tembainedesertrally.com

Altre News