CUBE NUROAD HYBRID C:62: LA E-GRAVEL PER ANDARE OLTRE I CONFINI

Il mondo della gravel elettrica si fa sempre più interessante, Cube ha deciso di alzare l'asticella con la Nuroad Hybrid C:62, una e-bike che unisce la leggerezza e la reattività di un telaio in carbonio alla potenza silenziosa del nuovo motore Bosch Performance Line SX. Una bicicletta elettrica pensata per un pubblico esigente, fatto di esploratori moderni che vogliono pedalare senza limiti, ma con stile.

 

CUBE Nuroad Hybrid C:62

 

Un cuore in carbonio e anima gravel

Il telaio delle e-gravel Nuroad Hybrid C:62 è realizzato in C:62® carbon, la fibra ad alto modulo di casa Cube, sinonimo di rigidità torsionale e leggerezza. La geometria è quella tipica gravel endurance: tubo orizzontale compatto (560mm), foderi posteriori corti (435mm) e angolo di sterzo (71,5° in taglia M) studiato per garantire stabilità sullo sconnesso, ma senza perdere quella brillantezza necessaria quando si pedala sull'asfalto.

 

 

Ma la vera chicca è la pulizia estetica del telaio: l'integrazione del motore e della batteria è talmente riuscita da far sembrare la Nuroad Hybrid una gravel muscolare. I passaggi ruota generosi (fino a 50 mm con parafanghi montati) e la compatibilità con portapacchi e accessori da viaggio completano un pacchetto pronto a tutto. Non ultima la regolazione dell'altezza sella, non si vede il classico collarino, bisogna agire regolando due viti.

 

Bosch Performance Line SX: il motore pensato per le performance leggere

Sotto il tubo obliquo batte il cuore della Bosch Performance Line SX, il nuovo motore "light" sviluppato pensando proprio alle gravel e alle bici leggere. Con 55 Nm di coppia e un'erogazione fluida e naturale, questo sistema consente al ciclista (o meglio, all'e-graveller) di mantenere una cadenza agile anche sui tratti più tosti, senza quella sensazione artificiale che si trova su sistemi full power.

 

CUBE Nuroad Hybrid C:62

 

La batteria è una CompactTube da 400 Wh integrata nel telaio, con la possibilità di aggiungere un range extender da 250 Wh, per aumentare l'autonomia nei viaggi più lunghi. Il sistema è completato dal comando wireless Mini Remote e dal display LED integrato nel top tube.

 

CUBE Nuroad Hybrid C:62

 

 

Componentistica da gravel vera

La Nuroad Hybrid C:62 è disponibile in 3 allestimenti standard, tutti con trasmissioni monocorona:

 

- Race 400X: Trasmissione Shimano GRX 820 1x12, ruote Newmen Performance X.R. 25 e pneumatici Schwalbe G-One Allround da 45 mm. Peso 14,3 kg. Prezzo 4.099 euro.

 

- SLX 400X: Trasmissione wireless SRAM GX Eagle AXS, freni SRAM Rival HRD e ruote Newmen Evolution SL X.R.25 montate con una coppia di pneumatici Schwalbe G-One Bite Evo da 45 mm. Peso 13,8 kg. Prezzo 5.099 euro.

 

- SLT 400X: Il top di gamma, con il cambio wireless XX SL Eagle AXS, freni SRAM Force eTap AXS, corona 52t, pacco pignoni 10-52t, ruote Newmen Advanced SL X.R.25, Carbon, copertoni Continental Terra Speed 700x45c. Peso 12,9 kg. Prezzo 7.099 euro.

 

CUBE Nuroad Hybrid C:62

 

Sono presenti anche due versioni FE, equipaggiate per il trekking l'urban biking. Hanno di serie parafanghi, portapacchi e cavalletto.

 

 

A chi è rivolta?

La Cube Nuroad Hybrid C:62 è ideale per ciclisti che cercano una e-gravel bike versatile e performante. Che si tratti di lunghi viaggi bikepacking, percorsi misti o utilizzo quotidiano, questa bicicletta offre comfort, autonomia e prestazioni elevate.

 

Dove la trovo

Il sito ufficiale è www.cube.eu, sullo stesso per trovare il negozio più vicino a casa basta cliccare su Rivenditore ed inserire il CAP delle tua provincia.

 

 

Altre News