Anche questo fine settimana siamo andati in centro a Bergamo, tra Sentierone e Piazza Giacomo Matteotti, per dare una sbirciatina a BikeUP, l'Electric Bicycle Power Festival. Una interessante esposizione di biciclette elettriche, ma non solo, visto che c'erano anche delle gravel e delle bici da corsa.
Ecco una selezione delle bici che abbiamo visto:
CIÖCC E-THOR CX
La E-Thor della bergamasca Ciöcc l'abbiamo fotografata per la grafica che non passa inosservata. Telaio in carbonio, motore Polini EP3+ con 500 Watt di picco e 80Nm di coppia massima, ruote Vision, copertoni Pirelli, manubrio e attacco Deda.
PARKPRE E-AL GRAVEL
Nello stand della toscana Parkpre abbiamo deciso di fotografare la e-Al Gravel. Telaio e-gravel in alluminio 6061 di color verde militare, motore Polini EP3+ da 80 Newton e batteria da 500 Wh, trasmissione SRAM Apex 1x11.
SCOTT SOLACE GRAVEL E-RIDE
La bicicletta elettrica da gravel di Scott è la Solace eRide, un modello presente nel catalogo dell'azienda svizzera in quattro allestimenti. Il modello base è la Solace Gravel 30 che si può scegliere tra tre diverse varianti colore. Motore TQ HPR50, batteria da 360 Wh, trasmissione SRAM Apex XPLR eTap AXS a 12 velocità, ruote Syncros Capital 2.0, copertoni Schwalbe G-One Overland EVO. Prezzo 5.999 euro.
BERGAMONT E-REVOX FS
Una delle novità 2025 di Bergamont, brand tedesco che fa parte della galassia Scott, c'è la nuova e-mtb full suspended E-Revox FS. A Bergamo abbiamo fotografato la E-Revox FS 10, nuovo motore Bosch Performance Line CX con batteria da 800 Wh, telaio in alluminio, sospensioni da 150 mm, trasmissione SRAM GX Eagle AXS, prezzo 6.699 euro.
BERRIA STRATOS HPR
La spagnola Berria, loro sono di Villarrobledo vicino a Albacete, ha portato a Bergamo la sua ultima novità. La Strator HPR equipaggiata con il Bosch Performance Line CX di quinta generazione. La versione con cambio SRAM S-1000 T-Type, forcella Rockshox ZEB Ultimate da 160mm, ammortizzatore Rockshox RockShox Deluxe Select+ da 150mm, freni SRAM Code Ultimate Stealth, ruote Mavic E-Crossride. Prezzo 6.999 euro.
MONDRAKER CRAFTY R
Mondraker ha esposto a BikeUp la sua ultima creatura, la Crafty Carbon R. L'e-bike più iconica del brand iberico, con un telaio in carbonio ultraleggero, motore Bosch Performance Line CX e Zero Suspension System. Batteria rimovibile da 800Wh, gruppo Shimano XT M8100, sospensioni (160/150mm) Fox della linea Performance. Prezzo 7.199 euro.
Leggi: NUOVA MONDRAKER CRAFTY CARBON 2025: NUOVO TELAIO E MOTORE BOSCH PER L'ICONICA EBIKE ENDURO
PARKPRE E-880
La Parkpre E-880 è una e-mtb con telaio full carbon e sospensioni da 160mm spinta dal motore full power Polini E-P3+ MX che sviluppa una potenza di 250W, 90 Nm. La batteria è da 880Wh, trasmissione SRAM GX Eagle.
RAYMON TAROK
La particolarità della tedesca Raymon Tarok, una e-mtb con 160mm di escursione, è il fatto che monta il motore ZF CentriX che ha una coppia massima di 90nm. La batteria è da 756 Wh. Il modello in foto, con forcella RockShox Psylo Silver RC, ammortizzatore RockShox Deluxe Select, trasmissione Shimano Deore, freni Magura MT5. Questa Mullet (29(27.5'') ha un prezzo Germania di 6.299 euro.
ROSSIGNOL E-MANDATE
Rossignol non è famosa solo per gli sci ma nel suo catalogo ha anche le biciclette, comprese quelle elettriche. A BikeUp abbiamo fotografato la E-Mandate, una e-mtb con motore Shimano EP801, batteria da 630 Wh, trasmissione Shimano XT, sospensioni Fox delle linea Factory da 150mm. Prezzo 6.500 euro.
SCOTT PATRON 920
La nuova Patron eRide è la eMTB full power a lunga escursione presentata da Scott in dicembre. Si punta tutto sull'ormai classico design integrato di Scott (ammortizzatore nascosto) e sul nuovo motore Bosch Performance Line CX di quinta generazione. Noi a BikeUp abbiamo fotografato la Patron eRide 920, ossia il modello entry level con il telaio in lega di alluminio che viene proposto ad un prezzo di listino di 5.999 euro e si può scegliere tra tre varianti colore, a Bergamo abbiamo fotografato questo blue elettrico. Batteria da 800 Wh, sospensioni da 150 mm, trasmissione Shimano Deore a 12 velocità, componentistica Syncros, copertoni Maxxis Forekaster da 29x2.6".