BOSCH PORTA IL PERFORMANCE CX 5 A 100 NM, NUOVO DISPLAY E..

Bosch si è risvegliata e da dimostrazione del colosso che rappresenta, da oggi rilascia nuovi aggiornamenti per la piattaforma Performance CX 5 per arrivare a 100 Nm di coppia. Un nuovo display, l'aggiornamento dell'ABS e il nuovo motore (ve ne parliamo in un altro articolo)

Bosch eBike System in questo 1° maggio lancia una valanga di aggiornamenti per le sue piattaforme del 2026, il leone si è risvegliato e mette sul tavolo importanti novità che riguardano quasi tutti gli aspetti delle loro power unit.

 

NUOVO BOSCH PERFORMANCE

 

Prestazioni, modalità avanzate, nuovo display e funzioni di automatizzazione della cambiata. Ma è anche il giorno in cui Bosch lancia la sua nuova piattaforma Performance CX-R. 

 

 

PERFORMANCE CX ADESSO A 100 NM 

Una delle novità che più interesserà i possessori di Performance CX 5 è un aggiornamento che aumenta la potenza.

 

 

Attraverso la app di Bosch, eBike Flow, si potranno ulteriormente personalizzare le prestazioni con 3 nuovi standard. I parametri chiave che si possono sbloccare sono la potenza massima da 600 a 750 Watt, la coppia massima che da 85 Nm può passare a 100 Nm e il supporto alla pedalata fino al 400%. 

 

 

Con questi aggiornamenti Bosch promette di riuscire a garantire l'adattabilità del motore alle esigenze del rider e a tutte le situazioni di guida. 

 

 

Questo upgrade sarà disponibile gratuitamente per tutti i possessori di motore Bosch performance CX di 5ª generazione a partire da luglio 2025 ma la disponibilità per il proprio modello di bici dipenderà anche dal produttore che stabilirà i parametri massimi entro cui gli utenti potranno regolare i valori. 

 

 

NUOVA MODALITÀ EMTB+ 

Un nuovo sviluppo della modalità eMTB+, Bosch ha progettato un'impostazione che colma il divario tra la modalità Race e quella eMTB.

 

NUOVO AGGIORNAMENTO BOSCH

 

Più controllo, più sensibilità e più dinamicità con un supporto che arriva fino al 400% della prestazione fisica. Inoltre l'impostazione Extended Boost può avere la stessa precisione della eMTB estendendo la potenza massima della modalità Race (ma questo riguarda solamente la combinazione con il nuovo motore Performance CX-R). C'è poi un Dynamic control che distribuisce la potenza in maniera più precisa con un'adattabilità molto più attenta a tutte le variazioni per migliorare il grip costantemente. L'impostazione eMTB rimane ma più dedicata al touring e per poter giocare di più con l'autonomia. 

 

NUOVO DISPLAY KIOX 400C

Per Bosch è arrivato anche quel momento, dare un significato a quello spazio che tanti produttori hanno lasciato nel proprio tubo orizzontale. 

 

 

Bosch lancia un display che si integra nel telaio della ebike, il Kiox 400C è pensato per mostrare potenza, RPM, battito cardiaco e molti altri dati in tempo reale. Questo display diventa anche un'unità di comando.

 

NUOVO AGGIORNAMENTO BOSCH

 

Questo display si aggiorna in maniera automatica, vale a dire che per visualizzare i dati di pedalata non sarà necessario levare la mano dal manubrio, in salita per esempio vengono mostrati i metri di quota, in discesa la velocità ma tutte le schermate chiaramente possono essere personalizzate attraverso la app eBike Flow

 

Il display ha una luminosità massima fino a 1.000cd/m² con una visualizzazione chiara che si adatta alla luce esterna, da qui si può anche navigare su tracce GPX. Il Kiox 400C ha anche una presa USB-C per caricare i dispositivi esterni. 

 

NOVITÀ ABS 

Avevamo provato anche qui a Pianetamtb il nuovo ABS di Bosch ma ora arriva un nuovo aggiornamento che migliora la precisione e il controllo senza doversi preoccupare della gestione della frenata.

 

 

Il software ABS è stato perfezionato con un sensore integrato nella drive unit che rileva con accuratezza l'inclinazione della bici per una maggiore esattezza nel rilevamento di un ribaltamento imminente, con questo aggiornamento si riduce lo spazio di frenata ma c'è anche una rivisitazione del design che elimina la necessità di un sensore sul disco anteriore. 

 

MODALITÀ ESHIFT PER TRP 

Come qualcuno di voi ben saprà anche Bosch ha il suo sistema di cambiata automatica realizzato insieme a TRP che avevamo scoperto a Eurobike lo scorso anno. Dal prossimo autunno Bosch renderà disponibile un nuovo aggiornamento che sblocca una funzione chiamata M+ con AutoShift modalità che seleziona in maniera automatica la marcia giusta durante le fasi di rilascio della pedalata, quindi seleziona il pignone più idoneo alla fase che si sta per affrontare di salita o pedalata in piano. Anche in discesa l'eShift permette di non pensare a nessun aspetto della cambiata per impostare automaticamente il rapporto necessario. 

 

LEGGI ANCHE 

Bosch Performance Line CX-R, la bomba del 2026. Nuovo motore potentissimo.

 

Altre News