MCLAREN LANCIA L’EMTB PIÙ POTENTE SUL MERCATO, LA EXTREME 250

Ora potrete guidare una McLaren senza patente, dalle hypercar McLaren lascia l’asfalto e produce la prima emtb, la più potente sul mercato, sfruttando i processi di produzione interni del carbonio. Il prezzo fa riflettere, di poco sopra gli 11 mila euro…

Un altro top brand dell'automotive di lusso si è affacciato al mondo ebike, ieri un misterioso account McLaren Bikes è comparso su Instagram e nascondeva il lancio di una nuova ebike full power che segna la svolta anche in questo segmento e ha voluto progettare la più potente delle ebike.

 

McLaren presenta la Extreme 250

 

Dalle hypercar alle hyperebike non è servito molto, uscite di pista utilizzando però tutto il know how derivante dallo sviluppo del carbonio per le auto di lusso, proprio come aveva fatto già Porsche. Il prezzo fa riflettere, è in linea con i top di gamma dei brand di settore. 

 

COS'È LA EXTREME 250 

La ebike di McLaren si chiama Extreme 250, una biammortizzata con telaio in carbonio progettata dagli stessi ingegneri che operano nell'automotive, il design da hypercar incontra la ebike per una piattaforma mai vista.

 

McLaren Extreme 250

 

L'impronta di design del carbonio di McLaren rimane ben visibile, il triangolo posteriore è piuttosto classico nella costruzione mentre quello anteriore introduce nell'emtb forme inedite. 

 

EXTREME VERAMENTE 

L'aspetto mostruoso di questa McLaren è la potenza! Non avevamo dubbi, ma la Extreme 250 si configura come la più potente perché ha un motore da 250 Watt quindi rientra nella categoria Pedelec, con una coppia di 121 Nm e un rapporto peso potenza del motore di 69,4 W/Kg.

 

Motore McLaren Extreme 250

 

Anche il motore, inutile dirlo, è sviluppato internamente da McLaren. Il motore ha un peso inoltre di 3,6 chilogrammi e sul carter si possono notare anche le lavorazioni effettuate con fori e rientranze oltre all'inconfondibile logo. 

 

 

IMPOSTAZIONI MOTORE 

Il motore di quella che si configura in tutto e per tutto come una emtb da sentieri veri e non passeggiata lungomare, ha 4 livelli di assistenza: OFF inutile spiegarlo, ECO l'impostazione per lunghi giri, TRAIL un'impostazione intermedia bilanciata tra efficienza e potenza e SPORT il massimo della potenza che può fornire questo motore (non è precisato quale sia il picco di potenza offerto). 

 

Display McLaren Extreme 250

 

A completare la power unit della McLaren Extreme 250, c'è una batteria da 540 Wh completamente integrata nel cofan... nel tubo obliquo. 

 

ALLESTIMENTO

McLaren per la prima volta si spinge verso lo sterrato, mantenendo il grande lusso di una struttura ingegnerizzata in-house, ma con un allestimento che si allinea perfettamente con le esigenze di chi in offroad vuole gasarsi.

 

McLaren emtb

 

Il set di ruote è mullet da 29" all'anteriore e 27,5" al posteriore per ottimizzare la maneggevolezza, realizzato in carbonio (quasi certamente  internamente), con sospensioni da 160 mm all'anteriore con una RockShox Lyrik e un ammortizzatore RockShox Deluxe Select+ da 145 mm. L'impianto frenante p Sram G2 RE a 4 pistoni con freni da 200 mm. Infine la trasmissione SRAM XX SL T-Type. 

 

SPINGERSI OLTRE

Se sali su una McLaren vuoi la potenza, ma anche il controllo e vedere tutti i tuoi dati in ogni momento, così è rimasto per la bici.

 

Manubrio McLaren Extreme 250

 

McLaren ha progettato per la sua emtb un cockpit in carbonio totalmente integrato con un display centrale che offre tutto e controllabile semplicemente con le dita. Il manubrio non è grosso, è gigante.

 

Luce integrata sul manubrio McLaren

 

Include il display che sembra un vero e proprio display di bordo e sull'anteriore integra anche un grosso faro da 1550 lumen, che veramente permette di rimanere a girare dalla mattina alla sera. 

 

QUANTO PESA 

Non si conosce il peso di questa McLaren ma con queste caratteristiche crediamo possa attestarsi sui 22,5-23 chilogrammi almeno. 

 

QUANTO COSTA 

Il prezzo della McLaren Extreme 250 fa riflettere, qui stiamo parlando veramente di acquistare una McLaren che ha voluto mantenersi secondo noi piuttosto bassa nel prezzo di questo modello, il carbonio è ingegnerizzato, la produzione è interna eppure ha un prezzo che si attesta in linea con i top di gamma di brand di settore: 11.150 euro (più iva). 

 

DISPONIBILITÀ 

La McLaren Extreme 250 è disponibile in tre taglie: S, M, L e in un'unica colorazione personalizzata da McLaren. Il prodotto è comprensivo di 2 anni di garanzia.

 

 

Altre News