Energy Marathon: La prima edizione la firma Marco Colombo. Colpo di scena nel finale.

Ben 813 gli iscritti a questa prima della gara di Carpenedolo. Fabio Pasquali quando era da solo al comando, si è dovuto ritirare per rottura della catena. Sul podio dietro a Colombo sono arrivati Mariuzzo e Strullato. Angela Perboni ha primeggiato tra le donne.

Carpenedolo (BS): La Energy Marathon MG.K.VIS / ESTRA Gas e Luce è stata un successo ancora prima di essere disputata in quanto alla prima edizione è riuscita a sorprendere gli stessi organizzatori dell'ASD Emporiosport Team che avevano preventivato 800 pacchi gara, andati esauriti in venerdì antecedente l'evento. Alla fine si sono iscritti in 813. A vincere sono stati il milanese Marco Colombo e la mantovana Angela Perboni.

 

 

Ci troviamo a Carpenedolo, comune circondato dalla pianura padana, ubicato vicino a Montichiari e attraversato dal fiume Chiese che oggi è stato il grande protagonista insieme ai bikers che si sono dati appuntamento al centro sportivo Mundial 82, dove c'era la sede logistica della manifestazione.

 

 

In una mattinata con cielo coperto, lo start è stato dato alle 10:02. Dopo una prima fase iniziale tra le strade del paese, che è servita per scremare il gruppo, affrontando un paio di strappi, la corsa è ritornata a valle.

 

 

Al comando con mani sul manubrio e testa bassa c'era Gianfranco Mariuzzo seguito a qualche metro di distanza dal gruppo dei fuggitivi: Colombo e Bonalda con la casacca giallo arancio della Can di Ran Cicli Battistella, Fabio Pasquali, Strullato (Sfrenati), Montoro (Cicli Center), Venturelli e da un corridore del team Isolmant, con il pettorale numero 32. Sapendo che si sarebbe di trattato di una corsa velocissima, di fatto tutti sapevano che era in questo questo gruppo che sarebbe poi emerso il vincitore finale.

 

 

A testa bassa e con inserito il "rapportone", a tutta velocità, i fuggitivi si sono diretti verso l'argine del Chiese. Al ponte di Visano, dopo meno di mezz'ora di gara, gli otto erano guidati da Mariuzzo che faceva l'andatura,

 

 

Oramai fuori dai giochi, ad inseguire con un distacco superiore al minuto, arrivava il numero 74 Alessandro Giordani del Rampi team '96 che guidava un gruppo numeroso e compatto. Al suo fianco si notavano: Cristian Gallina e Diego Tanghetti.

 

 

La Energy Marathon proseguiva fino al ponte di Casalmorano che attraversava per prendere l'altro argine del fiume Chiese che doveva riportare la corsa verso il traguardo di Carpenedolo.

 

 

I bikers hanno incontrato single-track, boschi, argini, piste da cross, sassi, sabbia. E' in questa seconda parte che la corsa si è animata, c'è stato un primo allungo di Pasquali e Colombo inseguiti da Mariuzzo e dallo stradista Strullato. 

 

 

Dietro restava da solo in quinta posizione Venturelli che doveva guardarsi le spalle perchè si avvicinava minaccioso un bel gruppetto.

 

 

Lo guidava Matteo Rossini del Chero Group team Sfrenati, dietro di lui tra gli altri c'era Bonalda, voleva dire che il gruppo inseguitore era riuscito a riprendere parte del drappello dei fuggitivi.

 

 

La corsa proseguiva spedita verso Carpenedolo, dopo un ricongiungimento tra i 4 fuggitivi, erano ancora Pasquali e Colombo ad allungare. Quando il bresciano Pasquali sembra essere riuscito a scrollarsi di dosso la compagnia di Colombo, c'era il colpo di scena. Al ponte Montichiari, prima di affrontare gli ultimi strappi che precedevano il traguardo, Pasquali rompeva la catena, lasciando quindi via libera alla vittoria di Marco Colombo che, affiancato dal quad con l'operatore di Mtb Channel, si presentava da solo al traguardo di via Giovanni Verga. SMS Sport rilevava un tempo finale di 1 ora 37' 16'' e una media vicina ai 31 km/orari.

 

 

Lo speaker Alfio Montagnoli, dopo un minuto annunciava il nome del secondo assoluto, era quello del veneziano Gianfranco Mariuzzo mentre a completare il podio ci pensava Paolo Strullato, stradista del Chero Group team Sfrenati, arrivato con un distacco di poco superiore ai due minuti. Quindi è stata una gara velocissima, ma il percorso è stato selettivo, non c'è stata infatti nessuna volata e i primi tre sono arrivati uno staccato dall'altro.

 

Grande rimonta del gruppo inseguitore che uno dopo l'altro è riuscito a riprendere tutti gli altri fuggitivi, arrivando a conquistare la quarta posizione assoluta con il padovano Manuel Piva (EsteBike Zordan).

 

 

La gara femminile come annunciato all'inizio di questo articolo è stata vinta dalla favorita Angela Perboni che tra l'altro difende i colori dell'Emporiosport team, la società organizzatrice di questa manifestazione.Ci ha impiegato poco meno di due ore, per la precisione 1:56:20, staccando di 1' 29'' la padovana Elisa Cappellari (Colli Euganea), podio completato dalla bresciana Sara Tavecchio (Gruppo Nulli - Mtb Iseo) che ha accusato un distacco superiore ai quattro minuti.

 

La Energy Marathon era valida come tappa d'apertura della Easy Cup ma anche come secondo appuntamento con la River Marathon Cup che ritorna il 10 aprile a Viano (RE) con la GF della Meccanotronica. Invece la Easy Cup aspetta tutti a Brescia il 24 aprile.

 

 

 

Ordine d'arrivo maschile

 

1 COLOMBO MARCO ASD LA CA' DI RAN CICLI BATTISTELLA 01:37:16.29
2 MARIUZZO GIANFRANCO ASD MTB SANTAMARINELLA CICLI MONTANINI 01:38:13.50
3 STRULLATO PAOLO ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI 01:39:24.24
4 PIVA MANUEL TEAM ESTEBIKE ZORDAN 01:39:54.44
5 VENTURELLI ALESSANDRO INDIVIDUALE 01:40:27.24
6 RIZZOTTO CHRISTIAN GS F.LLI RIZZOTTO COOP LOMBARDIA 01:40:35.10
7 BONALDA GRAZIANO ASD LA CA' DI RAN CICLI BATTISTELLA 01:40:43.43
8 GIORDANI ALESSANDRO ASD GS RAMPI TEAM 96 01:40:44.60
9 MONTORO CHRISTIAN CICLI CENTER MODENA ASD 01:40:45.45
10 ROSSINI MATTEO ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI 01:41:19.19
11 BARDINI EMIL TEAM NOB SELLE ITALIA 01:41:25.41
12 GALLINA CRISTIAN EMPORIOSPORT TEAM 2 01:41:28.28
13 FRANCINI SIMONE MTB PERTICA BASSA ASD 01:42:36.36
14 MASSOLI EMANUELE MBO BIKE CLUB 01:42:38.31
15 OLOVRAP SILVIO ASD EDIL 2002 MTB TEAM 01:42:47.76
16 TANGHETTI DIEGO SPRINT BIKE LUMEZZANE 01:42:47.80
17 ARICI SIMONE ASD NUVOLERA BIKE 01:42:50.25
18 BERTOLANI CRISTIAN NEW MOTOR BIKE ASD 01:42:53.25
19 RIGHI STEFANO NEW MOTOR BIKE ASD 01:42:53.53
20 CEGLIA GIOVANNI NEW MOTOR BIKE ASD 01:42:54.54

 

 

Ordine d'arrivo femminile

 

1 PERBONI ANGELA EMPORIOSPORT TEAM 2 01:56:20.48
2 CAPPELLARI ELISA CLUB COLLI EUGANEI 01:57:49.49
3 TAVECCHIO SARA GRUPPO NULLI ISEO MTB ASD 02:00:50.90
4 ONGARO ANNA GRUPPO NULLI ISEO MTB ASD 02:02:12.30
5 BOTTI IRENE VERNIABIKE ASD 02:02:57.40
6 NEGRISOLI ANNA EMPORIOSPORT TEAM 2 02:04:43.35
7 SCANDELLI ANNA ELIDE POLISPORTIVA MADIGNANESE 02:07:02.26
8 FLORIAN MERIZIANA MTB CLUB LA PERLA VERDE 02:08:34.56
9 AGOSTA BARBARA EMPORIOSPORT TEAM 2 02:09:12.76
10 LUSENTI BARBARA TEAM NOB SELLE ITALIA 02:10:12.20

 

Info: www.energymarathon.com

Download

Altre News