Costa degli Etruschi Epic: Metallurgica Veneta MTB Professional Team torna sotto i riflettori

Nicola Taffarel lotta fino all’ultimo metro e conquista il secondo posto in una competizione di alto livello regalando al team il 12° piazzamento Top-3 del 2025. Metallurgica Veneta MTB Pro Team ritrova la gioia di competere ai massimi livelli.

A un mese dall'ultimo podio alla 4Islands Epic, Nicola Taffarel ha aggiunto un nuovo capitolo della sua stagione alla Costa degli Etruschi Epic, marathon UCI inserita nel calendario italiano di ampio respiro internazionale.


Il percorso di 73 Km e 1.900 metri di dislivello, caratterizzata dalle asperità di Terminino, Poggio al Pruno e Poggio al Fango è stato il teatro di un'impresa tenace il corridore trevigiano di Vittorio Veneto. Questo secondo posto non è solo un risultato storico per lui, il migliore mai ottenuto in questa competizione, ma infonde nuova energia in Metallurgica Veneta MTB Professional Team, che ritrova così la gioia di una prestazione di alto livello.

La gara, coraggio, caduta e volata finale
Partito tra i favoriti, forte del suo eccellente quarto posto del 2024 e del recente exploit in Coppa del Mondo Marathon, Nicola Taffarel ha interpretato la gara con lucidità. Ha saputo fronteggiare con determinazione la superiorità numerica del team Scott, schierato con ben tre atleti. Mantenendosi nelle prime posizioni fin dalla prima zona di rifornimento, Taffarel ha risposto con grinta a un attacco al 60° chilometro, colmando un distacco di 20 secondi che sembrava compromettere le sue ambizioni.
Il sogno della vittoria si è materializzato, per poi infrangersi a pochi chilometri dal traguardo: una scivolata lo ha costretto a cedere il passo a Stefano Goria. Con una forza d'animo ammirevole, Taffarel si è rimesso in sella, controllando con maestria il gruppo degli inseguitori e sfoderando un'ultima, potente volata per battere Andrin Beeli, Andrea Siffredi (entrambi del team Scott) e Vincenzo Saitta, chiudendo la sua prova a soli 1' 33" dal vincitore.

 

 

Le parole di Nicola Taffarel
"Questa Costa degli Etruschi Epic era una prova importante, con team fortissimi come Scott e Olympia. Sapevamo che gli avversari sarebbero stati agguerriti, ma non ci siamo mai dati per vinti. Quando hanno guadagnato 20 secondi su una salita, ho deciso di giocarmi il tutto per tutto per rimanere agganciato: sono rientrato, ho controllato le loro mosse e ci ho creduto fino all'ultimo metro. Purtroppo, quella caduta nel finale ha cambiato i piani: Goria è partito e non sono riuscito a riprenderlo. Però, conquistare il secondo posto in volata contro tre avversari è stata una soddisfazione enorme.
Questo podio è per la squadra, che ha lavorato senza sosta nonostante le difficoltà recenti. Sono davvero  contento per il team, qui non ero mai riuscito a salire sul podio e questo era l'obiettivo di oggi. Dimostriamo che, se le cose vanno bene, siamo sempre lì, pronti a competere ai massimi livelli".

 

Il commento del Team Manager, Martino Tronconi
"Un'ottima domenica, siamo molto contenti del podio conquistato da Nicola, è il risultato che stavamo cercando. Già alla prima feed zone era in controllo, e quando si è formato il gruppetto di testa, ha affrontato da solo i tre uomini Scott. Il suo attacco al 60° chilometro è stato coraggioso, ma la scivolata ha complicato tutto. Nonostante questo imprevisto, ha reagito con orgoglio e determinazione, gestendo la volata finale in modo perfetto. Questo secondo posto vale molto: è il frutto di una maturità crescente e del carattere contraddistingue Nicola".

Altre News