La nuova Specialized Stumpjumper 15 si presenta in questo 2024 con l’obiettivo di dare un senso all'all-mountain muscolare: 145 millimetri di escursione posteriore con il nuovo ammortizzatore Fox Genie a doppia camera positiva, 150 millimetri di travel anteriore, geometria progressiva e completamente personalizzabile, scelta tra 29er o Mullet e una guidabilità superlativa per una “vecchietta” di 43 anni.
STUMPJUMPER SINCE 1981
Era il 1981 quando Specialized presentò la prima mountain bike di produzione: la Stumpjumper. Da allora molte cose sono cambiate, ma non il fatto che esistano biker che cerchino biciclette capaci di dare soddisfazione ovunque, le cosiddette All-Mountain.
Dopo quarantatré anni di continua evoluzione, Specialized lancia la 15ª versione della Stumpjumper, una bici che incarna lo spirito pionieristico degli albori, con l’obiettivo immutato di offrire maggiore controllo, capacità e divertimento per salire veloci, scendere veloci e metterci in mezzo un paio di scrubbate che non fanno mai male.
LA NUOVA STUMPJUMPER 15: COSA C’È DI NUOVO
La prima cosa che si nota sulla nuova Specialized Stumpjumper 15 è la mancanza del “Sidearm” ovvero il link di rinforzo sul lato destro che caratterizzava la “vecchia” Stumpy.
Il telaio in carbonio FACT 11M e quello in lega M5, che ora hanno 145 mm di travel posteriore, sono progettati con una rigidità specifica per il trail riding e Specialized ha capito che un telaio troppo rigido rende le cose difficili. Quindi per essere in perfetta sintonia con la bici è necessario integrare nel telaio una giusta dose di flessibilità.
Un'analisi approfondita ha dimostrato a Specialized che investire grammi nel rinforzare il collegamento dell'ammortizzatore è più efficiente per ottenere rigidità rispetto al precedente design "Sidearm", il tutto risparmiando peso.
Inoltre, questo ha permesso di aumentare l’inserimento del reggisella, 55 mm in più rispetto allo Stumpjumper EVO nella taglia S3, dando la possibilità di utilizzare dropper con ancora maggiore escursione per avere maggiore controllo e sicurezza sui terreni più tecnici.
Il vero GROSSO cambiamento però lo si vede proprio là dove c’è il Sidearm, perché la nuova Specialized Stumpjumper 15 mette in bella mostra un ammortizzatore inedito chiamato GENIE e realizzato in collaborazione con Fox.
AMMORTIZZATORE GENIE: DOPPIA CAMERA D’ARIA E SUPER “MORBIDEZZA”
La tecnologia GENIE, realizzata da Specialized in collaborazione con Fox, è il vero cuore pulsante della nuova Stumpjumper 15.
Si tratta di un ammortizzatore inedito, innovativo come quello che avevamo visto sulla Specialized Epic World Cup, se la c’era una mega camera positiva, qui di camere positive ce ne sono due.
Un ammortizzatore ad aria che offre la sensazione e il controllo di un mono a molla, ma con un migliore anti-squat e una piattaforma regolabile per rendere la bici davvero personalizzata. I test sul campo hanno dimostrato che la GENIE riduce del 57% il tempo di perdita di trazione e del 39% il rischio di fondo corsa rispetto agli ammortizzatori tradizionali.
Rispetto ad altri ammortizzatori ad aria, il GENIE consente una curva di compressione inferiore all'inizio della corsa, con una rampa più elevata nella parte finale.
Ciò significa che si utilizza una corsa maggiore per assorbire la stessa quantità di energia, con conseguente gestione superiore della forza d'urto e migliore controllo.
Per esempio se si prende la relazione tra la forza d'urto e la corsa delle ruote della Stumpjumper 15 e Stumpjumper EVO. Si nota che la forza d'impatto di 1.080 Newton si traduce in 101 mm di corsa sulla Stumpjumper 15, mentre la Stumpjumper EVO utilizza solo 87 mm di corsa per assorbire la stessa forza.
COS'È GENIE E COME FUNZIONA?
GENIE è una tecnologia brevettata Specialized per l’ammortizzatore Pneumatic Spring Assist (PSA).
Utilizzando due camere d'aria positive separate, ma collegate da due fori, si aumenta il volume complessivo dell'aria, ottenendo una curva di compressione molto più morbida per il primo 70% della corsa dell'ammortizzatore, che offre una gestione delle forze d'urto simile a quella di una molla.
Quando l'ammortizzatore si comprime nell'ultimo 30% della corsa, la fascia GENIE scivola e chiude i fori della camera d'aria positiva esterna, riducendo il volume complessivo. Questo si traduce in una curva di compressione molto più progressiva nell'ultimo 30% della corsa, prevenendo i bottom-out in modo più efficace rispetto a un ammortizzatore ad aria standard.
SPACERS DOVE E COME VUOI
L’ammortizzatore Genie della nuova Specialized Stumpjumper 15 può essere inoltre personalizzato attraverso una serie di spacers che possono essere inseriti sia nella seconda camera d’aria positiva,3 spacers per andare a rendere più “duro” il mono nella parte centrale della corsa (di serie il mono ne ha 1 solo), sia nella parte finale cambiando lo spacers verde con uno più piccolo blu.
Questo spacers è quello che rende “rigido” il fondo-corsa, quello che evita i bottom out. Andando a mettere lo spacers blu più piccolo si rende più morbido il fondo-corsa.
Gli spessori rossi possono essere installati direttamente dall’utente andando a togliere il seeger che blocca la custodia esterna, il tutto dopo aver scaricato l’aria nel mono. Lo spacers di fine corsa deve essere modificato da un centro Specialized in quanto serve aprire l’ammortizzatore.
PIÙ TRAZIONE, PIÙ CONTROLLO
La nuova Specialized Stumpjumper 15, grazie all'ammortizzatore Genie, gestisce gli urti meglio della “vecchia” Stumpjumper EVO, con un miglioramento del 16,3% nella gestione delle forze d'urto e una trazione superiore del 57%. La tecnologia GENIE mantiene la ruota sempre a contatto con il terreno per una maggiore trazione e controllo, sia in salita sia in discesa.
La geometria progressiva, la cinematica avanzata e la regolabilità dell'angolo del tubo sterzo e dell'altezza del movimento centrale consentono di adattare la bici alle proprie preferenze e al terreno affrontato.
GEOMETRIA PERSONALIZZABILE
Le sei impostazioni della geometria della nuova Specialized Stumpjumper 15 permettono di affinare le prestazioni della bici per ogni stile di guida e qualsiasi tipo di terreno.
L'angolo sterzo è regolabile su tre impostazioni tra 63 e 65,5 gradi tramite un'esclusiva serie sterzo eccentrica.
È possibile regolare l'altezza del movimento centrale verso l'alto o verso il basso di 7 mm scambiando i Horst Chip links. Si posiziona in Low per una guida più stabile o impostarlo in High per avere più spazio.
La Specialized Stumpjumper 15 di serie si presenta con ruote da 29 pollici nelle misure dalla S3 alla S6, mentre nella S1 ed S2 ha configurazione Mullet.
Acquistando aftermarket i link dell’ammortizzatore è possibile montare una ruota posteriore da 27,5" per una guida più reattiva e divertente, oppure andare direttamente sulla versione Stumpjumper Ohlins con ammortizzatore a molla e set-up mullet, la Stumpy più Slope-Country di questo 2024.
QUANTO PESA LA NUOVA STUMPJUMPER 15?
La nuova Specialized Stumpjumper 15 in versione Pro e taglia S3 ha fermato la nostra bilancia a 13.8 kg (senza il multitool).
PREZZI E DISPONIBILITÀ
La Specialized Stumpjumper 15 è disponibile in 5 diverse configurazioni più il kit telaio i cui prezzi sono i seguenti:
Kit Telaio con ammortizzatore Genie: 4.500 euro.
Specialized Stumpjumper 15 S-Works: Forcella Fox Float 36 Factory 150mm, GRIP X2, ammortizzatore Fox Float Factory con Specialized GENIE, cambio SRAM XX Eagle T-Type, freni SRAM Maven Ultimate, ruote Roval Traverse SL, copertoni Butcher - Eliminator 29x2.3, telescopico RockShox Reverb AXS, prezzo 13.000 euro.
Specialized Stumpjumper 15 Pro: Forcella Fox Float 36 Factory 150mm, GRIP X2, ammortizzatore Fox Float Factory con Specialized GENIE, cambio SRAM X0 Eagle T-Type, freni SRAM Maven Silver, ruote Roval Traverse SL, copertoni Butcher - Eliminator 29x2.3, telescopico Bike Yoke Revive Max, prezzo 9.500 euro.
Specialized Stumpjumper 15 Öhllins Coil: Forcella Öhlins RXF38 M.2, 150mm, ammortizzatore Öhlins TTX, cambio SRAM GX Eagle T-Type, freni TRP DH-R EVO 220/203mm, ruote Roval Traverse, copertoni Butcher - Eliminator 29x2.3, telescopico PNW Loam OE Dropper, prezzo 8.500 euro.
Specialized Stumpjumper 15 Expert: Forcella Fox Float 36 Performance Elite 150mm, GRIP X2, ammortizzatore Fox Float Performance Elite con Specialized GENIE, cambio SRAM GX Eagle T-Type, freni SRAM Maven Bronze, ruote Roval Traverse, copertoni Butcher - Eliminator 29x2.3, telescopico PNW Loam OE Dropper, prezzo 7.500 euro.
Specialized Stumpjumper 15 Comp: Forcella Fox Float 36 Rhythm 150mm, ammortizzatore Fox Float Performance con Specialized GENIE, cambio SRAM S1000 Eagle T-Type, freni SRAM Maven Bronze, ruote Roval in alluminio, copertoni Butcher - Eliminator 29x2.3, telescopico X-Fusion Manic, prezzo 6.500 euro.
DOVE LE TROVO
Il sito ufficiale è www.specialized.com/it/it, sullo stesso per trovare il negozio più vicino a casa basta cliccare su Cerca Store.