Solo una settimana dopo la presentazione della nuova Silk, la gravel racing di casa Megamo, il marchio spagnolo che ha sede a Girona, la patria europea della specialità, alza il sipario anche sulla sua bici più iconica: la nuova gravel West. Se la Silk ha spinto sull'anima agonistica pura, la West evolve rimanendo fedele alle sue origini di bici da esplorazione, ma con un approccio molto più racing e versatile.
Già testata nelle gare più dure
La nuova West sotto forma di prototipo ha già assaggiato la polvere, il banco di prova delle gare più dure al mondo: dalla The Rift in Islanda fino alla La Traka. Un palcoscenico perfetto per verificare resistenza, comfort e prestazioni anche in condizioni estreme.
Nuovo telaio SL: più leggero, più rigido, più versatile
Il cuore della nuova gravel West 2026 è il telaio in carbonio Superlight (SL), completamente ridisegnato. L'obiettivo era chiaro: più stabilità sui terreni veloci e tecnici, senza perdere l'agilità necessaria per muoversi con sicurezza ovunque.
- Spazio fino a 50 mm per montare gomme generose,
- Compatibilità forcella ammortizzata,
- Compatibilità reggisella telescopico per spingersi oltre i confini del gravel classico,
- Peso bici: 8,65 kg (taglia M, montaggio SL).
Un pacchetto che trasforma la West in una compagna capace di affrontare tanto le gare internazionali quanto i lunghi viaggi in bikepacking.
Geometria: più racing rispetto alla vecchia West
La differenza con la prima generazione della West è netta:
Nuova West MY26 (taglia M):
- Angolo sterzo: 70°
- Angolo piantone: 74°
- Carro: 430 mm
- Reach: 399,9 mm
- Interasse: 1058,8 mm
Vecchia West (taglia M):
- Angolo sterzo: 71,5°
- Angolo piantone: 73,5°
- Carro: 435 mm
- Reach: 377 mm
- Interasse: 1028 mm
Cosa significa? La nuova gravel West 2026 diventa più lunga e stabile (reach +22 mm e interasse +30 mm), con uno sterzo più aperto per maggiore sicurezza in discesa e terreni tecnici. Allo stesso tempo, l'angolo sella più verticale rende il colpo di pedale più efficiente. Una bici meno "chill" e molto più "trail ready".
Innovazione e praticità: storage interno e cockpit integrato
La Megamo West 2026 non punta solo sulle prestazioni, ma anche sulla funzionalità:
- Passaggio cavi totalmente interno per estetica pulita e aerodinamica.
- Cockpit integrato in carbonio nelle versioni top (come già visto sulla Silk), sinonimo di rigidità e precisione.
- Spazio portaoggetti interno nel tubo obliquo con borsa resistente alla pioggia.
- Numerosi attacchi extra per borracce e accessori: soluzione perfetta per ultradistanza e bikepacking.
- Trasmissioni 1x e 2x compatibili grazie alla piastra smontabile per il deragliatore.
Montaggi e prezzi
La gamma copre esigenze diverse, dal gravel racing al viaggio. Gli allestimenti sono cinque, entry level con la doppia Shimano GRX, due con monocorona SRAM a 12 rapporti e due sempre con la singola ma con i nuovi Rival e Force XPLR a 13 rapporti.:
West 01 - SRAM Force XPLR AXS 1x13 con powermeter, ruote Zipp 303 XPLR S | 5.999 €
West 02 - SRAM Rival XPLR AXS 1x13 con powermeter, ruote Zipp 303 XPLR S | 5.399 €
West 05 - SRAM Apex AXS 1x12, ruote Fulcrum Lite GR | 3.299 euro.
West 10 - SRAM Apex 1x12, ruote Fulcrum Lite GR | 2.599 euro.
West 15 - Shimano GRX 2x11, ruote Megamo SL 25 ASY Gravel | 2.399 euro.
Colorazioni disponibili (SL): Camo, Malva e Sand.
Info line
Per informazioni: megamo.com