Il nuovo Lazer Impala KinetiCore è il casco da mountain bike che porta la piattaforma KinetiCore a un livello successivo grazie alla nuova tecnologia DualCore. Un modello pensato per il trail riding moderno, che mette al centro gestione degli impatti, praticità d’uso e qualche soluzione furba per chi passa tante ore sui sentieri. Pesa circa 370 grammi in taglia M, integra supporto per action cam e riflettore RECCO e viene proposto a un prezzo di circa 199,99 euro.

Che casco è il Lazer Impala KinetiCore
L’Impala KinetiCore è un casco trail / all-mountain con calotta aperta, sviluppato per chi pedala su singletrack, trail tecnici e giri lunghi con tanto dislivello. Lazer lo ha sviluppato in collaborazione con il rider inglese Jono Jones, che ha contribuito con test sul campo e feedback in fase di prototipazione. Il posizionamento è chiaro: un casco mtb per chi cerca un compromesso tra protezione, peso e ventilazione, con un look moderno e un set di feature trail ready, dalla visiera regolabile al supporto per action cam integrato.

Che cos’è Lazer KinetiCore
La tecnologia Lazer KinetiCore non è uno strato aggiunto dentro al casco, ma un modo diverso di costruire la calotta interna. Invece della classica superficie uniforme in EPS, all’interno si nota una serie di piccoli blocchi e canali ricavati direttamente nello stampo. Questi “tasselli” funzionano come zone di deformazione controllata: in caso di impatto si comprimono e si rompono per assorbire l’energia e deviarla dal cranio del rider.

Il vantaggio è doppio: Lazer può togliere materiale invece che aggiungerlo, ottenendo caschi più leggeri e con meno plastica, e allo stesso tempo si crea più spazio per far passare l’aria tra testa e calotta. È lo stesso principio delle moderne automobili: alcune zone sono pensate per “accartocciarsi” e dissipare l’urto, mentre l’area che deve proteggere resta il più possibile integra.
Come DualCore evolve la base KinetiCore
Nel nuovo casco Impala KinetiCore questa struttura interna lavora insieme alla nuova tecnologia DualCore. Le forme KinetiCore vengono realizzate con due densità diverse di EPS integrate in un unico blocco:
- strato interno più morbido e a bassa densità, vicino alla testa, per gestire meglio gli impatti rotazionali e le botte a bassa velocità;
- strato esterno più rigido e ad alta densità, pensato per assorbire gli impatti diretti e più violenti.

L’idea di Lazer Helmets è combinare la gestione degli impatti lineari e rotazionali mantenendo i punti forti di KinetiCore: peso contenuto, buona ventilazione e riduzione di materiale plastico. Sulla carta è una soluzione interessante per chi vuole un casco unico per i giri chill da after work e le uscite gasaperto nel weekend.
Comfort, regolazioni e dettagli pratici
Oltre alla protezione, Lazer ha lavorato sui dettagli che fanno la differenza nell’uso quotidiano.
L’Impala KinetiCore propone:
- cinghie in materiale riciclato, morbide a contatto con la pelle;
- fibbia magnetica, che permette di chiudere il casco anche con guanti invernali o mani fredde senza doverci litigare;
- fascia di regolazione galleggiante, per adattare meglio il casco a diverse forme di testa;
- ventilazione ottimizzata, con prese d’aria ampie e canali interni che aiutano a smaltire il calore nelle salite lente.
Il peso dichiarato è di 370 grammi in taglia M, un dato in linea con gli altri caschi trail moderni dotati di sistemi di protezione avanzati come KinetiCore e DualCore.

Visiera, occhiali e uso con mascherina
La visiera dell’Impala KinetiCore è rimovibile e si regola su tre posizioni. È progettata per sganciarsi in caso di impatti particolarmente forti, così da ridurre le forze trasmesse al collo. Nella parte posteriore è presente un pannello antiscivolo che contribuisce a mantenere in posizione gli occhiali da sole. Un dettaglio pratico per chi alterna lunghe salite e discese tecniche: gli occhiali restano più stabili quando il trail diventa sconnesso e nelle fasi di warmup ci si può permettere una sbirciatina alla traccia senza continue sistemate.

Supporto action cam integrato e RECCO
Uno dei punti forti dell’Impala KinetiCore è il supporto universale per telecamera integrato in maniera pulita nella parte superiore del casco. La scanalatura aiuta a centrare l’inquadratura e, soprattutto, il supporto è pensato per staccarsi in caso di impatto, per non creare punti rigidi che possano aumentare le forze rotazionali durante una caduta.
Sul fronte sicurezza troviamo anche il riflettore RECCO, sistema passivo che consente ai soccorritori dotati di appositi dispositivi di individuare più facilmente il rider in caso di incidente. Non richiede batterie, non va acceso o spento ed è un plus interessante per chi ama esplorare sentieri meno battuti o zone di montagna più remote.
Taglie, peso, colori e prezzo
Lazer propone il casco mtb Impala KinetiCore con le seguenti specifiche:
- taglie: S (52-56 cm) / M (55-59 cm) / L (58-61 cm);
- peso dichiarato: 370 g in taglia M;
- colori Italia: Matte Coral Peach, Matte Black, Matte White, Matte Mahogany, Matte Space Blue.
- supporto universale per telecamera incluso nella confezione;
- predisposizione montaggio luce Led posteriore.
- prezzo al pubblico: 199,99 euro.

Info line
Il casco Lazer Impala KinetiCore è disponibile sul sito ufficiale Lazer e presso rivenditori selezionati.


