A Unbound Gravel alcuni tra i migliori corridori del mondo si sono sfidati per vincere il “mondiale gravel non ufficiale” e quando ci sono di mezzo grandi atleti, spesso ci sono anche prototipi di prodotti. Si sono visti forse il nuovo SRAM RED a 13 velocità, ma anche una coppia inedita di ruote Fulcrum.
IL NUOVO SRAM RED XPLR AXS?
Un prototipo di Sram RED a 13 velocità si è visto sulla Santa Cruz Stigmata di Keegan Swenson, forse la bicicletta più interessante tra tutte quelle dei top rider visto che aveva sospensione anteriore Rock Shox Rudy e gomme praticamente slick, ma tutti sono stati attirati dal gruppo dopo che l’atleta americano aveva postato la foto della bici su Instagram.
Lo stesso gruppo è comparso anche sulla Canyon Grail CFR di Petr Vakoc.
Il gruppo sulla Santa Cruz Stigmata di Swenson aveva un pacco pignoni a 13 velocità con un pignone grande da 46 denti e un nuovo deragliatore con attacco diretto UDH, con forme che ricordano quelli da MTB.
Qualche settimana fa, SRAM ha lanciato la nuova versione del suo SRAM Red AXS da strada, che ha introdotto una lunga lista di miglioramenti, ma è rimasta fedele ai 12 pignoni. Con questo nuovo modello gravel, SRAM passa per la prima volta ai 13 pignoni nella sua storia, con una trasmissione 1×13. Non è la prima azienda a puntare su questo, poiché Campagnolo ha già il suo Ekar 1×13 (in versione meccanica). SRAM è stata la marca che ha spinto di più le trasmissioni monocorona e, nel gravel, il passaggio alle 13 velocità sembra un passo logico per aumentare la gamma disponibile senza creare grandi salti tra i pignoni.
Di questo ipotetico nuovo gruppo SRAM Red XPLR AXS, l’unica novità sarebbe il deragliatore e il pacco pignoni, o almeno, l’unica novità mostrata dai ciclisti che lo utilizzano. Questo nuovo deragliatore SRAM a 13 velocità è sempre abbinato alle leve del nuovo SRAM Red AXS (o almeno così sembra dalle immagini). Uno dei vantaggi dell’ecosistema AXS di SRAM è la compatibilità tra tutti i suoi componenti, e far funzionare le leve SRAM con un pacco pignoni a 13 velocità sarebbe semplicemente una questione di software facilmente configurabile tramite la completa app AXS.
Le specifiche del pacco pignoni non sono ancora conosciute, ma le finiture del deragliatore e del pacco pignoni stesso sono degne di un prodotto di serie, il che potrebbe indicare che la sua introduzione sul mercato non sia lontana. È prevedibile che il deragliatore utilizzi la consueta batteria removibile di SRAM, che nelle immagini si vede molto ben integrata nelle forme del deragliatore. Non abbiamo visto nuove pedivelle, e i ciclisti che lo usano all’Unbound lo montano con pedivelle e corone già esistenti.
NUOVE RUOTE FULCRUM PER MATTIA DE MARCHI
L’Unbound si corre in Kansas, ma ci riporta anche novità interessanti per quanto riguarda l’Italia, infatti il nostro corridore di punta Mattia De Marchi, non ha deluso, tutt’altro, conquistando un magnifico 5° posto assoluto.
In gara però non ha utilizzato le ruote che erano presenti sulla sua Basso Palta, bensì una nuova coppia di ruote marchiate Fulcrum che si fanno subito riconoscere per un cerchio lavorato in maniera completamente differente dall’attuale top di gamma gravel, le Rapid Red Carbon.
Non abbiamo ancora notizie in merito, ma guardando le foto di De Marchi sembrano delle ruote in carbonio da 50 mm di altezza del cerchio, quindi sicuramente pensate per il mondo gare e per la massima velocità, ma con una lavorazione che potrebbe renderle più “morbide” e comode verticalmente proprio per l’uso off-road. Staremo a vedere.