LE 6 MOUNTAIN BIKE CHE HANNO VINTO AL CAMPIONATO ITALIANO CROSS COUNTRY

Siamo andati a vedere i montaggi delle bici di Federico Brafa, Giorgia Pellizotti (Jun), Matteo Siffredi, Sara Cortinovis (U23), Luca Braidot e Martina Berta (EL)

Lo scorso fine settimana a Tabiano Bagni (PR) abbiamo assistito a un'edizione adrenalinica dei Campionati italiani di MTB cross country. In tre delle sei gare, per determinare il vincitore, è stata necessaria una volata. Ora vediamo insieme con quale bici hanno corso i rider che hanno conquistato l'ambita maglia verde-bianco-rossa. Cinque di loro hanno usato una full suspension e una ha optato per una hardtail. Per chi fosse curioso, nelle tabelle troverete informazioni sulla dentatura della corona utilizzata e sulla pressione delle gomme.

 

KTM SCARP MT EXONIC: FEDERICO BRAFA (JUN)

 

©Alessio Pederiva

©Alessio Pederiva

 

Forcella: Fox 34 Sc Factory

Ammortizzatore: Fox Float Factory

Trasmissione: SRAM Eagle XX SL T-Type, corona 34t

Freni: Shimano XTR con dischi Galfer Shark 160

Cockpit: FSA KFX SIC Carbon

Ruote: FSA KFX i28

Copertoni: Schwalbe Racing Ralph, pressioni 1.5 (ant), 1.4 bar (post)

Reggisella telescopico: CampaBros Battle

Sella: Selle San Marco ShortFit 2.0 Carbon FX Pro Series

 

KTM SCARP MT EXONIC: MATTEO SIFFREDI (U23)

 

©Alessio Pederiva

 

Forcella: Fox 34 Sc Factory

Ammortizzatore: Fox Float Factory

Trasmissione: SRAM Eagle XX SL T-Type, corona 34t

Freni: Shimano XTR con dischi Galfer Shark 160

Cockpit: FSA KFX SIC Carbon

Ruote: FSA KFX i28

Copertoni: Schwalbe Racing Ralph, pressione 1.2 (ant); 1.3 bar (post)

Reggisella telescopico: CampaBros Battle

Sella: Selle San Marco ShortFit 2.0 Carbon FX Pro Series

 

WILIER URTA MAX SLR: LUCA BRAIDOT (ELITE)

 

 

©Alessio Pederiva

 

©Alessio Pederiva

 

Forcella: Fox 34 Sc Factory

Ammortizzatore: Fox Float SL Factory

Trasmissione: Shimano XTR Di2 M9200, corona 36t, pedivella 175mm

Freni: Shimano XTR

Cockpit: Urta Max Bar

Ruote: Miche K1 RD

Copertoni: Vittoria Mezcal 29x2.4'', pressione 1.3/1.3 bar

Reggisella telescopico: Fox Transfer SL

Sella: Prologo Scratch M5 PAS

 

 

ORIGINE Théorème FS 120 GTR: MARTINA BERTA (ELITE)

©Alessandro Di Donato

 

©Origine Race Division

 

©Origine Race Division

 

Forcella: Suntour Axon 34 TACT (110mm)

Ammortizzatore: Suntour Edge TR - RLR

Trasmissione: TRP Evo con guarnitura TRP CL55, corona 32t

Freni: TRP Evo

Cockpit: Enve

Ruote: Enve M5 Pro

Copertoni: Michelin prototipo, con pressioni 1.1/1.2 bar.

Reggisella telescopico: Vertical Helium

Sella: Prologo Scrath M5 PAS

 

GHOST LECTOR | SARA CORTINOVIS (UNDER 23)

Alessandro Di Donato

 

 

Forcella: Rockshox SID Ultimate

Trasmissione: SRAM Eagle XX SL T-Type, corona 32t

Freni: SRAM Motive

Cockpit: Syntace

Ruote: Bike Ahead Composites Biturbo RSR

Copertoni: Maxxis Aspen 29x2.25'', pressioni 1.15 / 1.15 bar

Reggisella telescopico: Rockshox Reverb AXS

Sella: Selle Italia SLR

 

TRINX | GIORGIA PELLIZOTTI (JUNIOR)

 

©Alessio Pederiva

 

Forcella: Fox 32 SC Factory

Ammortizzatore: Fox Float Evol

Trasmissione: Shimano XTR Di2 M9200 con guarnitura Leonardi Capo, 32t, powermeter Sigeyi

Freni: Shimano XTR

Cockpit: Switch

Ruote: Trinx Factory team con mozzi Damil

Copertoni: CST Jack Rabbit 29x2.35'', gonfiate a 1 bar anteriore, 1.1 bar sul posteriore

Inserti antiforature: Andreani Pac Evo Lite

Reggisella telescopico: Switch SW70

Sella: Selle SMP F20C

 

Altre News