Negli ultimi anni il mondo delle MTB a escursione ridotta ha vissuto una vera evoluzione: le moderne trailbike da 120-140 mm di corsa sono diventate incredibilmente capaci, spesso più divertenti delle enduro da 170 mm di qualche stagione fa. In parallelo, il modo di usarle è cambiato: si pedala di più, si sale più in alto, ma si scende con la stessa intensità di sempre. In questo contesto si inserisce la nuova proposta Race Face: le ruote Era SL, pensate per il rider moderno che chiede tutto da una sola bici e da una sola coppia di ruote.
Era SL è una ruota "ibrida" nel senso migliore del termine: non vuole eccellere in una disciplina sola, ma punta a soddisfare tutte le esigenze che stanno nel mezzo. Da una parte leggerezza, velocità, scorrevolezza; dall'altra solidità, comfort e sicurezza nella guida. Non è una ruota estrema, ma è perfettamente centrata su un target sempre più ampio: quello di chi pedala tanto, si gode ogni discesa e non vuole passare la stagione a sostituire componenti troppo fragili o specifici.
UN NUOVO TIPO DI RUOTA: LEGGERA, MA NON SOLO
Il cuore delle Era SL è un cerchio in carbonio che pesa solo 385 grammi, lo stesso valore che si trova su ruote da gara XC. Questo dato permette alla ruota di mantenere una massa rotante contenuta, il che si traduce in accelerazioni rapide e maggiore efficienza nei rilanci, soprattutto in salita o nei percorsi più tortuosi. Ma Race Face ci tiene a precisare che il peso contenuto non è stato l'unico obiettivo: la ricerca è stata quella di ottenere una ruota leggera, ma abbastanza robusta da reggere un utilizzo trail, anche spinto.
Il cerchio è simmetrico tra anteriore e posteriore, con un profilo da 22 mm di profondità e una larghezza interna da 29 mm. Questa scelta permette il montaggio di coperture fino a 2.6", ideale per chi cerca grip, trazione e pressione bassa, soprattutto su fondi tecnici o scivolosi. La struttura è asimmetrica con offset dei nippli da 3 mm, una soluzione che migliora l'equilibrio delle tensioni dei raggi, aumentando la durata della ruota e riducendo le manutenzioni.
FEELING DA GARA, GUIDA DA DISCESA
Uno degli aspetti più interessanti delle Era SL è la capacità di offrire comfort e fluidità senza sacrificare la reattività. Race Face dichiara che queste ruote hanno l'8,6% di compliance laterale in più rispetto al modello Era standard, il che significa che riescono ad assorbire meglio le vibrazioni e gli urti del terreno. Questo si traduce in una guida più rotonda, meno affaticante e più gestibile, soprattutto su fondi sconnessi, radici o sentieri naturali. Il tutto senza dispersione della potenza in fase di spinta: la trasmissione della forza sui pedali resta diretta ed efficiente.
In sostanza, queste ruote permettono di mantenere un'ottima velocità media anche quando il terreno si complica, aiutando il rider a rimanere centrato e sicuro, anche dopo molte ore di guida. Una caratteristica che le rende perfette per le gare a tappe, per le marathon più dure o per i tour in alta montagna, dove la resistenza fisica conta tanto quanto quella dei materiali.
IL CUORE DELLE ERA SL: MOZZO VAULT E COSTRUZIONE A MANO
A livello di mozzo, Race Face ha scelto il suo collaudato Vault: corpo oversize, cuscinetti maggiorati, ruota libera a 6 cricchetti con ingaggio a 3°, divisi in due gruppi da tre per una risposta immediata alla pedalata. È una soluzione pensata per offrire reattività in ogni situazione e una durata molto alta anche sotto carichi pesanti. I mozzi sono disponibili nei tre standard più diffusi (HG, XD, Microspline) e sono completamente ispezionabili senza attrezzi: basta sfilarli per pulire o ingrassare.
La costruzione delle ruote avviene con un processo misto tra manualità ed efficienza industriale: i cerchi vengono raggiati a mano da operatori esperti, poi passano in una macchina dedicata per la taratura fine della tensione. Questo consente di ottenere precisione e uniformità nella costruzione, migliorando l'affidabilità nel tempo. Ogni ruota viene poi controllata singolarmente e rifinita a mano.
QUANTO PESANO LE RACE FACE ERA SL
Il peso complessivo del set di ruote Era SL con attacco a 6 fori è di 1.530 grammi (esclusi nastro e valvole). È un dato che mette queste ruote in una fascia interessante, considerando che si parla di cerchi in carbonio capaci di gestire gomme fino a 2.6" e sospensioni fino a 140 mm. Race Face ha inoltre annunciato per l'autunno 2025 una versione con attacco center lock che dovrebbe pesare circa 50 grammi in meno. Le ruote sono disponibili solo in formato 29", con assi Boost standard (15x110 anteriore, 12x148 o 12x157 posteriore).
QUANTO COSTANO LE RACE FACE ERA SL
Race Face non ha ancora rilasciato un prezzo ufficiale in euro per le Era SL, ma il posizionamento è dichiaratamente "ragionato": un costo che riflette la qualità costruttiva e le prestazioni, ma che resta accessibile a un pubblico più ampio rispetto ai set da gara World Cup. Considerando che il set include anche 5 raggi di ricambio con la ruota posteriore e che viene fornito con garanzia a vita (compresi gli incidenti), il valore percepito è molto alto.
Se romperai la ruota in seguito a un impatto durante l'uso normale, Race Face ti sostituirà la ruota intera. Per i dettagli specifici, c'è una pagina dedicata alla garanzia sul sito ufficiale.
RUOTE DA TRAIL MODERNE, PER RIDER CHE VOGLIONO FARE TUTTO
Le nuove Race Face Era SL rappresentano una risposta concreta alla direzione che sta prendendo la MTB moderna: bici leggere, ma capaci. Rider tecnici, ma non necessariamente racer. Uscite lunghe, viaggi in quota, gare marathon, discese impegnative e trail con drop: tutto con un solo set di ruote.
Non sono le più leggere sul mercato, non sono le più resistenti, ma sono estremamente equilibrate. E questa è, oggi, la vera qualità che molti biker cercano. Una ruota sola per fare tutto, con la sicurezza di potersi fidare anche quando la discesa si fa seria.
Per informazioni: raceface.com