Specialized vuole diventare la regina delle ruote peso piuma e se sul ring performano come sono riuscite con i tre top rider del XC mondiale non hanno tutti i torti a crederci. Oggi Specialized alza nuovamente l'asticella con la nuova gamma di ruote Roval Control SL VI.
Tre modelli pensati per il cross-country e il down country, tutti accomunati da un obiettivo chiaro: offrire leggerezza senza compromettere resistenza e affidabilità.
Non si tratta solo di una linea di ruote di massimo livello per chi corre in Coppa del Mondo, ma di soluzioni pensate anche per chi semplicemente ama guidare forte e con sicurezza su qualsiasi terreno e lo sappiamo tutti che se sono robuste ma anche leggere ci gasano ancora di più.
NON NUOVE RUOTE MA INTERA GAMMA
Il bello di questa nuova serie Specialized Roval Control è che non punta tutto su un singolo modello ma ben 3 set. Ogni modello è stato progettato per bilanciare peso, robustezza e reattività, adattandosi a diversi stili di riding.
E c'è una novità comune a tutta la famiglia: il profilo con tecnologia FlatStop, che riduce drasticamente il rischio di pizzicare la gomma anche nelle condizioni più accidentate. Specialized parla di una resistenza alle forature migliorata fino al 39% rispetto ai cerchi tradizionali.
I tre modelli rimangono tutti sotto all'ombrello della famiglia Control SL VI, ma si dividono in: Solix, 350 e 370.
NUOVE ROVAL CONTROL SL VI SOLIX
Questo modello è pensato per chi vive di secondi e di grammi risparmiati sulla bilancia. Le Roval Control SL VI Solix sono il modello di punta della linea.
Il peso dichiarato è di soli 1.275 grammi, una delle ruote più leggere in commercio. Ma qui non si tratta solo di leggerezza: il mozzo IndustryNine Solix ha un angolo di ingaggio di 0,59° e offre una risposta pressoché immediata. È il tipo di upgrade che si fa sentire nei tratti tecnici, quando ogni frazione di secondo conta.
Come per il modello Roval Control World Cup i nuovi raggi sono in carbonio e le spalle da 4mm completano il pacchetto con una struttura rigida ma capace di assorbire gli urti con eleganza.
CARATTERISTICHE
- Altezza del profilo: 25 mm
- Larghezza totale: 37 mm
- Larghezza del canale: 29 mm
- Mozzo: i9 Solix
- Raggi: Roval carbon con nipples in titanio
- Freni: Centerlock
QUANTO COSTANO
Il prezzo delle Roval Control SL VI Solix è di 1.125 euro per l'anteriore e 1.425 euro per la posteriore. Questo prezzo anche se alto non rappresenta il top di gamma, le va piuttosto a posizionare sotto alle Roval Control SL World Cup.
NUOVE ROVAL CONTROL SL VI 350
Specialized propone anche un modello di ruota più completa sotto ogni aspetto, la Roval Control SL VI 350 che hanno un mozzo DT 350. Il peso qui è di 1.478 grammi, quindi sempre contenuto, ma il focus si sposta anche sulla durata e sulla sicurezza.
I mozzi DT Swiss 350, con un ingaggio da 10°, sono un riferimento per chi vuole componenti affidabili nel tempo.
Specialized ha ottimizzato anche il layup dei cerchi tra anteriore e posteriore, con una resistenza aumentata fino al 29% in zona posteriore esattamente l'elemento che serve per offrire il giusto livello di confidenza a chi ha un approccio più down country, la rigidità laterale diminuisce di un 2% ma tutto a favore di una più elevata trazione.
CARATTERISTICHE
- Altezza del profilo: 25 mm
- Larghezza totale: 37 mm
- Larghezza del canale: 29 mm
- Mozzo:DT Swiss 350 con Star Ratchet a 36 denti
- Raggi: DT Swiss Revolution
- Freni: 6 viti
QUANTO COSTANO
Il prezzo delle Roval Control SL VI 350 è decisamente più contenuto rispetto alle Solix, con una ruota anteriore che costa 725 euro e quella posteriore 825 euro.
ROVAL CONTROL SL VI 370, LA PIÙ ACCESSIBILE
Ultima della serie, ma tutt'altro che entry level, la Roval Control SL VI 370 è pensata per chi cerca performance reali, senza voler spendere cifre da top di gamma.
Il peso dichiarato è di 1.590 grammi, il mozzo è un DT Swiss Ratchet LN 18T con un ingaggio da 20°, e anche in questo caso ritroviamo la stessa cura nei dettagli dei modelli superiori.
Comfort, durata e precisione sono lì, anche se si va forte su trail scassati o nei giri lunghi da tutto il giorno.
CARATTERISTICHE
- Altezza del profilo: 25 mm
- Larghezza totale: 37 mm
- Larghezza del canale: 29 mm
- Mozzo: DT Swiss 370, Ratchet LN 18 denti
- Raggi: Sapim D-light
- Freni: 6 viti
QUANTO COSTANO
Le Roval Control SL VI 370 sono le ruote più accessibili della gamma con un prezzo di 550 euro per la ruota anteriore e 600 per quella posteriore.
PIÙ GRIP, MENO FORATURE
Tutti e tre i modelli condividono anche una certa attenzione al comportamento dinamico: Specialized ha lavorato a lungo sulla flessibilità laterale per migliorare la trazione e il controllo in curva.
Il risultato? Ruote che "leggono" meglio il terreno, trasmettendo più sicurezza e spingendo il rider a osare, senza farsi troppe domande. E alla fine, è questo che fa davvero la differenza.
INFO LINE
Per maggiori informazioni sulla disponibilità presso i rivenditori Specialized in cui trovare le nuove ruote della gamma Control SL, visitate il sito ufficiale.