ROVAL TRAVERSE SL II HYDRA 2: LE RUOTE DA TRAIL CON UN CUORE NUOVO E ANCORA PIÙ REATTIVO

Specialized rinnova le sue ruote top di gamma mtb da trail e all-mountain mantenendo l’eccellente cerchio già testato sulla Turbo Levo SL e introducendo l’inedito mozzo Hydra 2, per un mix di leggerezza, precisione e risposta istantanea.

Specialized aggiorna la sua proposta di ruote in carbonio dedicate al trail riding e lo fa puntando dritto al cuore del sistema: il mozzo. Le nuove Roval Traverse SL II Hydra 2 mantengono lo stesso cerchio che avevamo già testato nel 2024 montato sulla Turbo Levo SL, ma cambiano radicalmente nella parte centrale, adottando ora l'Industry Nine Hydra 2, uno dei mozzi più rapidi e avanzati del momento.

 

 

NUOVO MOZZO, FEELING DIVERSO

Il cambio di passo è chiaro: con 0,41° di ingaggio, il nuovo Hydra 2 promette una trasmissione istantanea della potenza, fondamentale soprattutto nei tratti più tecnici dove precisione e reattività fanno la differenza.

 

 

Questo è possibile grazie a un sistema a 6 nottolini e 145 denti, che crea 870 punti di ingaggio e riduce del 60% il trascinamento rispetto al precedente modello. In pratica, significa meno vuoti nella pedalata e una risposta immediata quando si rilancia dopo una curva stretta, si riparte su uno strappo ripido o si cerca di salvare una linea in una sezione complicata.

 


UN CONFRONTO CON LA VERSIONE PRECEDENTE: LE ROVAL TRAVERSE SL II CON MOZZI DT 240

Il cerchio è quello già collaudato sulle versioni precedenti, con costruzione differenziata anteriore/posteriore che porta a un miglioramento della resistenza del 15% all'anteriore e del 25% al posteriore. La geometria a basso profilo migliora la flessibilità verticale del 21%, e la tecnologia proprietaria "ankling" consente un leggero movimento rotazionale del cerchio, aumentando grip e controllo nei cambi di direzione più netti.

 

 

Tutti dettagli che avevamo avuto modo di apprezzare nel nostro test sulla Specialized Turbo Levo SL, soprattutto per quanto riguarda la capacità delle Traverse SL di smorzare gli impatti e restituire una guida fluida, senza mai sembrare "molli" o imprecise.

 

Prima dell'introduzione dei mozzi Hydra 2, le Roval Traverse SL II erano equipaggiate con mozzi DT Swiss 240, offrendo un ingaggio di 10° grazie a un cricchetto da 36 denti. Questa configurazione garantiva una trasmissione della potenza solida e affidabile, sebbene meno reattiva rispetto alla nuova versione.?

 

Le Roval Traverse SL II hanno dimostrato un equilibrio notevole tra leggerezza e resistenza. Con un peso di 1.647 grammi per la coppia (496 g anteriore / 880 g posteriore), queste ruote si sono rivelate particolarmente adatte per l'uso trail e all-mountain, offrendo una guida precisa e confortevole anche su terreni tecnici e impegnativi.?

 

 

FLATSTOP E VALVOLA THREADBED: MENO STRESS PER CHI PEDALA FORTE

Tra i plus tecnici delle Traverse SL II Hydra 2 spicca il profilo brevettato FlatStop, che riduce il rischio di pizzicature richiedendo fino all'85% di forza in più rispetto a un cerchio tradizionale. Un bel vantaggio soprattutto per chi tende a girare a pressioni più basse o si spinge su terreni particolarmente ruvidi. Il montaggio tubeless è facilitato dalla valvola Roval ThreadBed, che si avvita direttamente nel cerchio, garantendo una tenuta d'aria più sicura e una gestione più semplice anche durante i cambi gomma o le riparazioni.

 

QUANTO PESANO?

Il peso resta competitivo: 1.757 grammi per la versione 29" (795 g ant. / 962 g post.), numeri che posizionano queste ruote in una fascia da gara, ma con la solidità necessaria per il trail riding più intenso. Non manca nemmeno la protezione: garanzia a vita sulle ruote registrate entro 90 giorni e programma "It Happens" per la sostituzione gratuita entro due anni in caso di danni accidentali.

 


IN SINTESI

Le Roval Traverse SL II Hydra 2 non sono un prodotto completamente nuovo, ma piuttosto un upgrade mirato e ragionato: stesso cerchio collaudato, ora abbinato a un mozzo tra i più reattivi sul mercato. Una scelta intelligente per chi vuole ruote che sappiano affrontare salite dure e discese aggressive, con un feeling più diretto e una trasmissione di potenza istantanea. Non stravolgono, ma raffinano. E lo fanno bene.

 

 

QUANTO COSTANO?

Come spesso accade con i prodotti di fascia alta firmati Specialized, anche le Roval Traverse SL II Hydra 2 si posizionano nella parte alta del mercato, sia per caratteristiche tecniche sia per prezzo. La scelta di adottare due mozzi Industry Nine Hydra 2, che da soli sfiorano i 600 euro di valore commerciale, contribuisce in modo significativo al costo complessivo delle ruote.

 

 

Il set non viene venduto in coppia, ma le ruote sono acquistabili singolarmente: la ruota anteriore ha un prezzo di 1.100 euro, mentre la posteriore arriva a 1.400 euro, per un totale di 2.500 euro. Una cifra importante, che le colloca tra le proposte più esclusive del segmento trail/enduro, ma coerente con un pacchetto tecnico che punta tutto su performance, affidabilità e innovazione.

 

Con un prezzo di 1.610 euro per la coppia (700 euro l'anteriore e 910 euro il posteriore), le Traverse SL II con mozzi DT 240 rappresentano comunque una scelta premium, ma più accessibile rispetto alla nuova versione con mozzi Hydra 2.?

 

Per informazioni: www.specialized.com

 

Altre News