TEST FULCRUM RED ZONE CARBON PLUS: LE RUOTE IDEALI DA LUNGHE DISTANZE

Abbiamo provato delle vere ruote da Marathon: le Fulcrum Red Zone Carbon Plus. Con i loro 1.890 grammi, combinano leggerezza e scorrevolezza al top grazie ai cuscinetti ceramici USB. Perfette per le lunghe distanze, non a caso sono state sviluppate con Buff Megamo e Speed Company Racing.

Quando ci sono arrivate in redazione le ruote Fulcrum Red Zone Carbon Plus era tempo di Cape Epic e non poteva esserci periodo migliore, visto che le ruote italiane facevano bella mostra sulle biciclette sia delle Orbea Oiz dello Speed Company Racing sia sulle Megamo Track del Team Buff Megamo, due dei top team presenti al via in Sudafrica. 

 

 

Da quando abbiamo scartato le Fulcrum Red Zone Carbon Plus sono passati 4 mesi in cui abbiamo cercato di utilizzare il più possibile le ruote top di gamma italiane, montate sia sulla nostra Santa Cruz  Blur, ma anche su altre mtb test che sono passate qui in redazione. 

 

 

FULCRUM RED ZONE CARBON PLUS NEL DETTAGLIO

Le Fulcrum Red Zone Carbon Plus sono l'evoluzione delle Red Zone Carbon, ed i plus sono una diversa laminazione del carbonio che fa risparmiare 60 grammi a cerchio e tutti i cuscinetti ceramici.  

 

VUOI ENTRARE NEI DETTAGLI DELLE FULCRUM RED ZONE CARBON PLUS? CLICCA QUI   

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2023

 

Esteticamente la livrea opaca, la particolarissima nervatura del cerchio e le nuove grafiche rendono le Fulcrum Red Zone Carbon tra le ruote più belle e accattivanti sul mercato, ma come sempre la parte estetica, per quanto fondamentale secondo noi, è anche molto personale 

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

RUOTE DA LUNGHE DISTANZE

Avendo già avuto modo di provare le Red Zone Carbon, avevamo un'idea di quale sarebbe stato il punto di partenza con le nuove Plus, soprattutto avevamo già l'idea di essere di fronte a delle ruote pensate per le gare, soprattutto per quelle sulla lunga distanza

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

Le abbiamo provate su lunghe uscite in montagna, alcune delle quali hanno superato le quattro ore e abbondantemente i 2.000 metri di dislivello.

Le condizioni in cui le abbiamo provate variano dal terreno roccioso e sconnesso dei singletrack alpini fino ai lunghi traversi su forestali, passando per sezioni tecniche di radici e ripidi rilanci su erba e ghiaia.

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2023

 

Le Red Zone Carbon Plus si sono rivelate non solo all'altezza delle aspettative, ma in grado di superarle, offrendo una performance che colpisce per equilibrio, affidabilità e precisione. Queste ruote rappresentano un benchmark per chi affronta competizioni marathon e percorsi endurance. 

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2023

 

QUANTO PESANO LE FULCRUM RED ZONE CARBON PLUS?

Le ruote da MTB in carbonio Fulcrum Red Zone Carbon Plus hanno fermato la nostra bilancia a 1.390 grammi, 746 gr per la ruota posteriore e 635 per quella anteriore. 

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

RIGIDITÀ LATERALE E RISPOSTA ALLA PEDALATA

Il primo aspetto che si nota montando queste ruote è la rigidità torsionale. Su salite lunghe e tecniche, dove la potenza dev'essere trasferita in modo diretto e senza dispersioni, le Red Zone Carbon Plus brillano per efficienza. Grazie alla costruzione full carbon e all'asimmetria del cerchio, ogni watt prodotto dalle gambe si traduce in una progressione fluida e incisiva. 

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

Durante i rilanci su terreni misti, come i brevi tratti rocciosi o le radure erbose interrotte da gradoni naturali, la rigidità laterale consente di mantenere una traiettoria pulita anche sotto stress, senza avvertire la minima flessione indesiderata. La sensazione è di avere sotto di sé un sistema rigido ma non eccessivamente duro, con una risposta pronta che non sacrifica il controllo, nemmeno quando si spinge al limite.

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

ASSORBIMENTO DELLE VIBRAZIONI E COMFORT SU LUNGHE DISTANZE

Il secondo punto che ci ha sorpreso è il comportamento del carbonio sul lungo periodo. In una marathon, e ancor più in uscite che simulano gare da oltre quattro ore, la fatica si accumula non solo nelle gambe, ma anche nei polsi, nelle spalle e nella parte superiore del corpo, a causa delle vibrazioni costanti trasmesse dal terreno. Su percorsi molto tecnici, con discese in singletrack ricche di sassi smossi e radici, le Red Zone Carbon Plus offrono un sorprendente smorzamento delle vibrazioni.

 

Il lavoro svolto dal carbonio è notevole: le ruote filtrano gran parte delle asperità senza sacrificare la sensibilità sul terreno. Questa caratteristica permette di mantenere il controllo anche nelle fasi più impegnative, ma soprattutto riduce lo stress fisico accumulato nel tempo. A metà giornata, dopo ore di salite e discese impegnative, abbiamo avvertito una freschezza muscolare superiore rispetto a quanto provato con altri set di ruote.

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

GRANDE SCORREVOLEZZA

Un elemento che spicca nelle Fulcrum Red Zone Carbon Plus è la straordinaria scorrevolezza garantita dai nuovi cuscinetti ceramici USB (Ultra Smooth Bearings). Questi cuscinetti rappresentano un'evoluzione significativa rispetto ai modelli tradizionali, riducendo l'attrito e migliorando l'efficienza complessiva. 

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

Sul campo, questa caratteristica si traduce in una fluidità impeccabile, particolarmente evidente sui lunghi trail in discesa o nei tratti pianeggianti dove mantenere la velocità senza eccessivo sforzo è fondamentale. La sensazione è quella di un movimento costantemente libero, che minimizza la dispersione di energia e permette di concentrarsi esclusivamente sulla guida. Anche dopo molte ore di utilizzo in condizioni polverose o umide, la scorrevolezza rimane invariata, dimostrando la qualità costruttiva e l'affidabilità di questi cuscinetti in ceramica. Questo upgrade non solo migliora le prestazioni in gara, ma contribuisce a un'esperienza di guida più appagante e performante.

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

MANEGGEVOLI E FACILI

Con un peso di circa 1.380 grammi, le Red Zone Carbon Plus si posizionano tra le ruote leggere del segmento marathon, ma ciò che colpisce non è solo il numero sulla bilancia, bensì l'effetto concreto sulla guida. Su lunghi tratti di salita su sterrato, tipici delle strade forestali alpine, il basso peso si traduce in una pedalata meno faticosa, mentre la rigidità laterale permette di mantenere un passo costante e sicuro.

 

Nelle discese veloci su terreni accidentati, il peso contenuto migliora la maneggevolezza. La bicicletta risulta reattiva e facile da inserire in curva, con una sensazione di controllo assoluto anche nei cambi di direzione repentini. Durante un tratto particolarmente tecnico, con curve strette alternate a sezioni rocciose veloci, abbiamo apprezzato come queste ruote facilitano la gestione del mezzo, riducendo al minimo il lavoro necessario per correggere la traiettoria.

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

PRECISIONE IL LORO TRATTO DISTINTIVO

Se dovessimo definire il comportamento complessivo delle Fulcrum Red Zone Carbon Plus in una parola, useremmo "precisione". Ogni aspetto di queste ruote sembra progettato per offrire una guida impeccabile e prevedibile, anche nelle condizioni più difficili. Il feedback del terreno è sempre chiaro, ma mai eccessivo, permettendo di fidarsi completamente del mezzo, sia che ci si trovi a scalare una salita tecnica sia che si affronti una discesa impegnativa.

 

Questo tratto distintivo emerge anche nelle curve ad alta velocità: la rigidità laterale permette di mantenere una traiettoria precisa senza avvertire alcun cedimento, nemmeno nei momenti in cui il peso del corpo si sposta rapidamente. 

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

ROBUSTEZZA TESTATA IN CONDIZIONI ESTREME

Le condizioni estive in alta montagna possono variare rapidamente, e anche i terreni sono tutto tranne che uniformi. Abbiamo volutamente spinto le Red Zone Carbon Plus su percorsi che mettevano alla prova la loro resistenza, affrontando sezioni con sassi smossi, gradoni naturali e radici in successione. La raggiatura a testa dritta, abbinata ai cerchi in carbonio, garantisce una solidità sorprendente: nonostante gli impatti ripetuti, le ruote non hanno mostrato segni di cedimento, né una perdita significativa di tensione nei raggi.

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

DUE COSE A CUI FARE ATTENZIONE

L'unico piccolo problema che abbiamo avuto con le ruote Fulcrum Red Zone Carbon Plus è stato l'allentamento dell'asse del mozzo posteriore che ha preso un po' di gioco dopo 2 mesi. Risolto però in pochi minuti semplicemente andando a stringerlo con delle chiavi idonee.

 

Altra cosa a cui fare attenzione è il fatto che queste ruote hanno standard CenterLock per i dischi dei freni, ma la ghiera di chiusura non è quella standard di Shimano, ma una specifica di Fulcrum. 

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

A CHI LE CONSIGLIAMO

Dopo molte ore in sella, è chiaro che le Fulcrum Red Zone Carbon Plus rappresentano un riferimento per i rider marathon che cercano il massimo in termini di efficienza, leggerezza e affidabilità. Queste ruote non sono solo leggere, ma sono un componente che migliore nettamente il comportamento della propria bicicletta, soprattutto se l'obiettivo è quello di fare lunghe gare Marathon o uscite ben oltre le 3 ore.

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

Consigliate per chi cerca un setup da gara o un wheelset capace di dare sensazioni ottime dal km 0, queste ruote brillano soprattutto nelle uscite lunghe, dove la combinazione di leggerezza, smorzamento e rigidità fa davvero la differenza. Nonostante il costo elevato, l'esperienza di guida che offrono le rende un investimento mirato per chi vuole affrontare marathon e uscite epiche con il miglior equipaggiamento possibile.

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

QUANTO COSTANO LE FULCRUM RED ZONE CARBON PLUS?

Le nuove ruote in carbonio mtb Fulcrum Red Zone Carbon Plus costano 2.177 euro la coppia con mozzo XD (Sram) e 2.191 euro con corpetto MiscroSpline12 (Shimano). Prezzo non certo basso, anzi, ma il prodotto è uno dei più interessanti e performanti provati quest'anno, inoltre sono un prodotto interamente realizzato in Europa con cuscinetti ceramici e carbonio di altissima qualità, tutte cose che alzano il prezzo. 

 

fulcrum red zone carbon plus ruote carbonio mtb 2024

 

DOVE TROVARLE

I set di ruote Fulcrum sono disponibili presso i rivenditori ufficiali Fulcrum che possono essere trovati anche sul sito ufficiale fulcrumwheels.com  nella sezione Punti Vendita

 

Altre News