JACOPO PUTAGGIO, JUNIOR DALLA LIGURIA AL FOL MTB RACING TEAM

Dopo avere presentato il bolzanino Kevin Pellegrini (Under23), Massimo De Bertolis punta diritto sulla "nouvelle vague", ovvero sui giovani; infatti, questa volta nel roster FOL MTB Racing Team  entra a fare parte il secondo talentuoso e determinato biker (proveniente dalla Liguria), al secolo Jacopo Putaggio.

 

 

«Jacopo (al suo primo anno nella categoria Junior) mi è stato proposto dal suo ex direttore sportivo, il conosciutissimo patron Alessandro Saccu - sottolinea Massimo De Bertolis - che nel 2024 era alla guida del team UCLA 1991, squadra da cui Jacopo proviene. Alessandro è una persona che conosco da tempo e della quale nutro grande stima (colgo l’occasione, da queste pagine, per augurargli – di recente eletto alla guida del comitato ligure della F.C.I. in qualità di vicepresidente – buona fortuna per il prossimo quadriennio olimpico).

 

La storia con Jacopo è simile a quella che ho vissuto con un altro ragazzo (anch’esso ligure) che mi era stato consigliato sempre da lui; mi riferisco, in particolare, a Lorenzo Trincheri, nel 2021. Saccu mi parlò di Lorenzo come di un ragazzo dalle doti interessanti; infatti, dopo averlo preso con me nel 2021/22, si è rivelato un ottimo acquisto.

 

Per Jacopo Putaggio si è ripetuta, così, una situazione simile, con la differenza che lui è più giovane, essendo al primo anno Junior. Dopo aver valutato la possibilità di seguirlo nelle trasferte XCO, che saranno la maggior parte delle sue gare, e dopo aver avuto un confronto con lui e la sua famiglia, sono stato felice di iniziare questa collaborazione.

 

Jacopo è un ragazzo molto sveglio, che, parlando con lui, sembra avere una maturità superiore rispetto ai suoi 16 anni (da segnalare, anche, le sue molteplici e perentorie affermazioni agonistiche l’anno scorso e a livello nazionale, al suo ultimo anno tra gli Allievi, nella specialità olimpica).

 

È molto determinato, una qualità, questa, che apprezzo molto, e sono sicuro che durante l'anno ci conosceremo meglio. Poiché siamo un team giovane, credo che non ci sia un posto migliore dove un giovane talentuoso (per l’appunto) come Jacopo possa crescere nel modo migliore e, soprattutto, in un ambiente con quello del FOL MTB Racing Team… e come dicono i nostri amici anglo sassoni: good luck, Jacopo”.

 

Qui di seguito, i suoi migliori risultati agonistici nel 2024:

 

- 2° nell’Italia Bike Cup XCO.

- 1° nella tappa di San Zeno (Verona) degli Internazionali d’Italia

- 3° Italiano X.C.R. (regioni)

- 11 podi lungo tutta la sopra ricordata stagione “off - road”!

Altre News