Morgan Hill (California) - Specialized Factory Racing è l'ultima squadra ad annunciare ufficialmente il proprio roster 2025. Lo ha fatto oggi perché come vi abbiamo già raccontato l'altro giorno, la squadra al completo è in Spagna a Banyoles dove correrà nel fine settimana.
Con Victor Koretzky punteranno al migliorare il record personale di cinque trionfi in questa Hors Categorie che quest'anno è anche prima prova delle nuove Continental Series.
Il roster 2025 di Specialized Factory Racing
- Victor Koretzky (FRA)
- Christopher Blevins (USA)
- Martin Vidaurre (CHI)
- Adrien Boichis (FRA)
- Laura Stigger (AUT)
- Sina Frei (SUI)
- Haley Batten (USA)
LA NEW ENTRY BOICHIS
Scott Jackson, direttore del marketing sportivo «Sono felice di continuare con gli stessi atleti anno dopo anno. Nel 2024, Specialized è stato il marchio più vincente nel mondo del mountain bike, e abbiamo grandi aspettative per il 2025.» La novità di quest'anno è l'arrivo del talento francese Adrien Boichis arrivato dalla "cantera" di Specialized Factory Racing ossia dal Trinity Racing, la squadra inglese che coltiva i talenti per la grande S.
«Ho avuto una stagione fantastica nella categoria Under 23 nel 2023, vincendo diverse gare di Coppa del Mondo. - racconta Boichis - Dopo un 2024 complicato a causa di problemi di salute, sono entusiasta di unirmi a Specialized Factory Racing nel 2025. Sarà dura competere a tempo pieno nella categoria Elite, ma sono pronto a mettermi in gioco. Il mio obiettivo è brillare in gare come quelle in Brasile.»
MTB E STRADA
Due top rider dello Specialized Factory Racing alterneranno strada e mountain bike. Andrien Boichis gareggerà anche su strada con Red Bull BORA-Hansgrohe mentre l'austriaca Laura Stigger per la prima volta nella sua carriera gareggerà pure su strada e lo farà indossando la maglia del SD Worx ProTime.
CAMBIA IL TEAM MANAGER
Lo storico team manager, l'altoatesino Benjamin "Benno" Willeit, non fa più parte dello Specialized Factory Racing. Al suo posto è stata chiamata Tara Lazarski, una con 20 anni di esperienza nel ciclismo ad alto livello, inclusa la partecipazione a tre Olimpiadi. «È un privilegio unirmi a questo team e non vedo l'ora di iniziare la stagione. Ho maturato esperienze in diverse discipline del ciclismo e sono pronta a collaborare con lo staff e i rider per raggiungere i massimi obiettivi. Abbiamo grandi ambizioni per questa stagione di Coppa del Mondo e faremo tutto il necessario per supportare i nostri atleti.»
Calendario 2025
Il team affronterà l'intera stagione della Coppa del Mondo UCI di mountain bike, oltre a selezionate gare marathon e come altre squadre faranno delle puntate in qualche evento gravel con la Crux.
Partner tecnici
Le S-Works Epic dello Specialized Factory Racing anche quest'anno saranno equipaggiate con trasmissione e freni SRAM, sospensioni RockShox Flight Attendant, ruote Roval, copertoni Specialized, pedali HT e telescopico Rockshox Reverb AXS. Quello che vedete in foto è un prototipo.