Nel 2025 il Santa Cruz RockShox Pro team non esisterà più, questo si era già detto, come si era detto che in futuro tutto sarebbe iniziato da capo, con nuove ambizioni e nuove prospettive. Il progetto prende una nuova rotta partendo da The Cycling Nest, iniziativa lanciata proprio nella scorsa stagione per la crescita dei rider di domani.
Gli atleti del Pro Team prenderanno nuove strade, alcune riempiono già i forum di rumours, questi atleti Luca Braidot, Martina Berta, Sara Cortinovis, Nadir Colledani e Valentina Corvi, hanno permesso alla squadra di crescere e arrivare ai grandi traguardi raggiunti da uno dei più forti team internazionali. Il loro futuro li vedrà divisi in squadre di grande spessore in cui continueranno a inseguire i loro personali sogni.
A chiusura di questo significativo capitolo, Francesco Bondi, Team Manager del Santa Cruz RockShox Pro team ringrazia gli atleti che hanno rappresentato la squadra, ma anche tutti i collaboratori che negli anni hanno contribuito a questa crescita.
«Tutti i nostri atleti sono stati attori protagonisti di quanto abbiamo fatto e di tutti i successi raggiunti - sono le parole di Francesco Bondi, Team Manager del Santa Cruz RockShox - siamo orgogliosi di averli avuti con noi questi anni e di averli accompagnati sin qui nella loro carriera. Siamo certi che per loro questo non sia un punto di arrivo bensì solo l'inizio di un nuovo viaggio verso nuovi importanti traguardi. A loro va tutta la nostra gratitudine ed il miglior augurio possibile per le prossime stagioni.»
«Le persone da ringraziare sono davvero tantissime - conclude Francesco Bondi - siamo da tanti anni nel mondo del ciclismo ed in particolar modo nel mondo della mountain bike, ma è innegabile che durante questo lungo cammino abbiamo avuto il piacere di collaborare e lavorare con tantissime persone, abbiamo avuto la soddisfazione di vedere tanti atleti crescere e raggiungere grandi traguardi, abbiamo avuto l'onore di avere al nostro fianco alcuni tra le più importanti aziende che hanno creduto in noi, nei nostri progetti, nel lavoro dei nostri ragazzi e nella professionalità dei nostri atleti. Il nostro grazie va a tutti loro. Nessuno escluso.»
Le prime novità sostanziali arriveranno a gennaio del 2025, la pagina numero 1 del MMTB Cycling, il momento in cui verrà presentato il nuovo progetto internazionale che rappresenterà il nuovo "ultimo-step" del The Cycling Nest. Tutto riparte dalle nuove leve, coloro che vogliono crescere con stimoli e arrivare a formarsi come gli atleti professionisti del futuro.
Dopo la pausa natalizia si conosceranno quindi tutti i dettagli del progetto capitanato da Francesco Bondi, con quali personalità e quali brand.