Una stagione da record tra vittorie, podi e nuovi traguardi

Con undici vittorie la stagione di Metallurgica Veneta MTB Pro Team si può definire un successo. La squadra, supportata da importanti partner come l’azienda metallurgica di Lonigo e Beghelli, segna un altro capitolo di un progetto ambizioso, l’occasione perfetta per fare il punto su questa annata storica.

Il 2024 per Metallurgica Veneta MTB Professional Team è stata una stagione da incorniciare ma, le prospettive della squadra sono già rivolte al futuro e alle prossime competizioni.  Con cinque corridori che hanno avuto il supporto tecnico di Cannondale, il team ha vissuto una stagione ricca di emozioni, raggiungendo risultati importanti sia in Italia che a livello internazionale.


Nel 2024, la formazione toscana ha vissuto una stagione di alto livello brillando nella gara a tappe 4 Island MTB Croatia.  In Croazia, Metallurgica Veneta MTB Pro Team ha registrato due vittorie di tappa con Nicola Taffarel e Massimo Rosa che hanno vestito per quattro giorni la maglia gialla di leader della classifica generale, conquistando infine la vittoria finale. Questo risultato, uno degli obiettivi dell'anno, ha rappresentato un momento di grande orgoglio per il team.

Le gare in Italia
Nella prima gara del calendario italiano cè stato l'impressionante uno-due-tre alla Bacialla Bike, firmato da Nicola Taffarel, Jacopo Billi e Massimo Rosa e la prima vittoria di Maria Zarantonello con i nuovi colori del team. Ad inizio aprile, proprio come alla Bacialla Bike, Metallurgica Veneta MTB Pro Team ha dominato la Savigno Race, replicando il successo con un altra tripletta.

Traguardi individuali
Nicola Taffare
l è stato il corridore più vincente della stagione, il rider trevigiano ha festeggiato quattro volte, seguito da Jacopo Billi (tre vittorie), Massimo Rosa (due vittorie) e Ole Hem e Maria Zarantonello con una vittoria ciascuno. Un mese prima del suo ritiro dalle competizioni Ole Hem ha coronato la sua carriera con il titolo di Campione Norvegese Marathon.

 

 

Numeri straordinari
Dopo un buon esordio a fine febbraio in Spagna all'Andalucia Bike Race, nelle prime due gare italiane Nicola Taffarel, Jacopo Billi e Maria Zarantonello hanno regalato al team le prime tre delle undici vittorie che la squadra è riuscita a conquistare nel 2024.


Metallurgica Veneta MTB Pro Team ha ottenuto complessivamente 27 podi e 34 piazzamenti nella Top 10, dimostrando una competitività costante in un calendario ricco di eventi, un risultato straordinario che ha rappresentato un nuovo traguardo per il team. Tutti i suoi cinque corridori hanno alzato le braccia in questa stagione e inoltre hanno conquistato complessivamente 27 podi e 34 piazzamenti nella Top 10 in un calendario altamente competitivo.

 

Ma i numeri non si fermano qui, nelle due prove delle UCI Marathon World Cup a cui ha partecipato, in Repubblica Ceca e in Francia, la squadra è stata in grado di raggiungere quattro posizioni nella Top 15. Piazzamenti che hanno plasmato un calendario tanto competitivo quanto internazionale.

 

 

Nella panoramica della stagione, nell'appuntamento più prestigioso del panorama nazionale delle marathon, Jacopo Billi e Maria Zarantonello hanno ottenuto il settimo posto ai Campionato Italiano di Letojanni. Billi ha concluso la stagione in bellezza, vincendo le classifiche finali dei circuiti nazionali Marathon Tour e Trek-Zerowind MTB Challenge.

 

Visione a lungo termine
Con un mix di giovani talenti e atleti esperti, Metallurgica Veneta MTB Pro Team ha consolidato il suo ruolo di protagonista nel panorama della mountain bike nazionale e internazionale.  Per quanto impressionante possano essere le vittorie e i podi del 2024, Metallurgica Veneta MTB Pro Team è un progetto con una visione a lungo termine. L'obiettivo principale è continuare a vincere e svilupparsi, per questo il progetto per il 2025 è in continua evoluzione e per questo il team prevede nuovi ingaggi e importanti novità tecniche.

 


Le parole del Team Manager, Martino Tronconi
"Questa stagione è stata davvero speciale per Metallurgica Veneta MTB Pro Team. Abbiamo raggiunto traguardi che testimoniano la forza e la coesione del nostro gruppo. Vedere i nostri ragazzi crescere e ottenere risultati così importanti è motivo di grande orgoglio.
Non posso che ringraziare i nostri corridori per l'impegno dimostrato e lo staff tecnico per il supporto e la professionalità che ci hanno permesso di mantenere un alto livello competitivo durante tutta la stagione.
Nel complesso, sono molto soddisfatto di questa continuità, per la prossima stagione abbiamo fatto scelte importanti, con due nuovi ingaggi e una nuova dotazione tecnica. Tuttavia, ciò che mi entusiasma di più è il modo in cui siamo riusciti a creare uno spirito di squadra e un'atmosfera straordinaria, questo clima, a mio avviso rappresenta la base per raggiungere traguardi ancora più ambiziosi"

Altre News