Per Metallurgica Veneta MTB Professional Team settembre è stato un mese bellissimo: sempre a podio nelle quattro gare disputate, significa che questo finale di stagione la squadra è stata incredibilmente forte e ha fatto un lavoro fantastico.
Il secondo e il terzo posto di Jacopo Billi e Nicola Taffarel alla granfondo internazionale La Dario Acquaroli hanno permesso alla squadra di Marradi di prolungare una striscia record molto particolare iniziata nel mese di luglio, con le vittorie di Billi all'Assietta Legend e di Taffarel alla XEvent Borca di Cadore. Ci sono ancora un paio di opportunità per estendere la sequenza, la Roc Marathon e la Castro Legend Cup, dove cementare la propria posizione tra i top team, ma Metallurgica Veneta MTB Pro Team può già essere orgogliosa di ciò che ha ottenuto fino ad oggi: 9 vittorie, 12 secondi e altrettanti terzi posti.
Una prova da incorniciare quella alla Dario Acquaroli per il team che ha fatto il "pieno" sul podio, non è arrivato il successo più prestigioso ma i ragazzi di Metallurgica Veneta MTB Pro Team hanno controllato la cosa fin dall'inizio, ma la cosa più importante, è che hanno corso come una squadra, mostrando quello spirito che ha portato al team tante vittorie e podi in questa stagione.
"Veramente un altro ottimo week end per il team, chiudiamo con un doppio podio dopo una gara tutta al comando. Finale di stagione veramente ottimo, siamo regolarmente davanti e siamo molto contenti. Abbiamo dimostrato ancora una volta la nostra abilità in una gara molto equilibrata, per vincere tutti i pianeti devono essere allineati, tuttavia oggi ci siamo imbattuti in uno dei corridori più difficili da battere in questo momento", così il team manager, Martino Tronconi, ha tracciato il bilancio pragmatico della giornata.
L'edizione 2024 della Dario Acquaroli ha incoronato Gioele De Cosmo come vincitore assoluto e come sempre è stata la scalata alla Madonna del Corno a decidere l'esito della corsa. Il rider piemontese ha scollinato per primo e si è lanciato verso la vittoria, tagliando il traguardo di Iseo, a conclusione dei 44 chilometri, con 4 secondi di vantaggio su Jacopo Billi e 5 su Nicola Taffarel. Nella gara femminile Maria Zarantonello ha chiuso al nono posto.
Jacopo Billi
"Sono abbastanza contento, negli ultimi due anni avevo concluso questa gara in terza posizione e oggi sono riuscito a fare meglio, più di così penso che fosse difficile fare altro. Mi sono imbattuto in uno dei migliori corridori del gruppo e sono stato battuto dal più forte. Siamo andati via con De Cosmo sulla prima salita del Polaveno, prendendo un piccolo gap, purtroppo in discesa ci hanno richiuso il buco e si formato un quintetto al comando della gara, era inutile forzare, quindi abbiamo preferito andare via regolari tutti insieme. Abbiamo trovato una buona collaborazione e affrontato la pianura tra i vigneti della Franciacorta veramente piano, poi tutto si è deciso come ogni anno sulla Madonna del Corno. Ho fatto una buona scalata e mi è mancato proprio solo il finale, negli ultimi 100 metri ho perso quei pochi secondi da De Cosmo, ma sono riuscito a tenere la posizione e per questo ringrazio Taffarel che è stato bravo a gestire il rientro di Goria. E' stata una buona giornata, ci abbiamo provato anche oggi, peccato per la vittoria mancata per il team, ma siamo sempre li davanti"
Nicola Taffarel
"Gara molto veloce che si addiceva alle mie caratteristiche, bella nervosa. Io e Billi abbiamo fatto un pò di tattica, sapevamo di poter fare bene, siamo stati sempre davanti a gestire la corsa e sull'ultima salita, quella decisiva ci ha anticipato De Cosmo che ha preso quei dieci metri che gli sono serviti per vincere. Dietro sono riuscito ad anticipare la volata e sono riuscito a precedere Goria, facendo terzo. Sono contento perché secondo e terzo in una gara prestigiosa come quella in onore di un campione come Dario Acquaroli, è un bel risultato di squadra"
Podio La Dario Acquaroli, Photo Credits - Foto Quaranta