Due sette in pagella al Campionato Italiano Marathon

Durante il Campionato Italiano Marathon la squadra ha fatto tutto il necessario per mettere le possibilità dalla propria parte, conquistando con Jacopo Billi e Maria Zarantonello due settimi posti nella gara più importante a livello nazionale.

Giornata agrodolce per Metallurgica Veneta MTB Professional Team quella del Campionato Italiano Marathon, il team aveva ben chiaro che nella gara più importante del calendario nazionale non ci sarebbero stati regali, ma le doppia Top 10 di Jacopo Billi e Maria Zarantonello nonostante una giornata tormentata, non sono la conclusione che la squadra immaginava.


Inutile negare che dopo le brillanti gare di questo scorcio di stagione il naturale obiettivo era quello di ottenere una medaglia, ma nel corso dei 76 Km della Trinacria Race che assegnava i titoli tricolori marathon 2024, è stato chiaro che sarebbe stato molto difficile arrivare nelle prime posizioni.  Ecco perché i due piazzamenti di Billi e Zarantonello non lasciano del tutto soddisfatto il team, ma la gara è stata quella che è stata e non ha senso fare altre considerazioni.

 

Jacopo Billi, considerato l'ultimo mese dove ha avuto un pò di intoppi nella preparazione a causa di alcuni problemi fisici che non gli hanno permesso di lavorare al meglio, ha fatto la prima parte di gara in lotta per la Top 5, ma purtroppo non è riuscito a fare meglio del settimo posto.

"Oggi ho fatto il possibile, è stata una gara molto calda e sempre combattuta dall'inizio.  Alla partenza ero assolutamente consapevole che nella mia condizione avrei pagato il finale di gara, ma lo stato d'animo c'era, non mi sono arreso e ho cercato comunque di trarne il meglio, per questo la mia delusione al traguardo era limitata"

 

Jacopo Billi settimo al Campionato Italiano Marathon 2024

 

Anche Maria Zarantonello, quinta classificata lo scorso anno nell'appuntamento tricolore, ha concluso con un settimo posto.  Era preparata in modo ottimale e fisicamente nella migliore forma ma sin dalla prima salita ha sofferto del risentimento al polpaccio che l'aveva infastidita già alla Granfondo del Durello e per lei è finito tutto. Ha provato a ripartire dopo la prima feed zone, ma ha dovuto rendersi conto che il settimo posto oggi sarebbe stato un buon risultato.


"Non è proprio andata come speravo, mi sarebbe piaciuto fare Top 5, però fin da subito mi è tornato il fastidio al polpaccio già avuto ad inizio stagione che mi ha dato noia per tutta la gara.  Gara tosta, potevo provare a fare meglio e secondo me ne avevo per farlo, ma il dolore al polpaccio ha condizionato molto la mia gara.  Ho fatto il meglio che potevo con quello che avevo nelle gambe, ho sperato per qualche tempo di ritrovare la normalità, ma non ne è venuto fuori nulla"

 

Dopo il ritiro dello scorso anno, Massimo Rosa è rimasto ancora una volta molto deluso dal Campionato Italiano Marathon, che ha concluso al 18° posto.  Oggi per il rider piemontese era inimmaginabile poter guidare più veloce, Rosa continua a soffrire per un problema al ginocchio infortunato a Riva del Garda e, sfortunatamente la guarigione miracolosa non è avvenuta, quindi ha continuato ad attraversare altri momenti difficili.

 

È stato un fine settimana molto duro anche per Nicola Taffarel che si aspettava di essere veloce e invece non è andato per nulla bene.  Taffarel stava bene, a metà gara era in nona posizione e stava rientrando sul gruppo di testa ma per il secondo anno consecutivo non ha potuto tagliare il traguardo a causa di problema meccanico che lo ha costretto al ritiro.

 

Photo Credits - Filippo Cantoni

Altre News