Il Cicli Andreis - Gioielleria dal Colle festeggia i 10 anni di attività

Dalla strada alla mountain bike; dal gravel al ciclo - cross; dal settore giovanile a quello adulto; insomma, una grande, affiatata e importante “famiglia sportiva” quella dei Cicli Andreis - Gioielleria - Ottica - Dal Colle … che si appresta a spegnere la sua decima candelina.

Tregnago (VR) - Nella bella e suggestiva "location" di Villa De Winckels (Marcemigo di Tregnago - Verona) della famiglia Merzari (babbo Bruno, unitamente ai tre fratelli Massimo, Ottavio e Roberto), si è svolta - recentemente - la presentazione del "roster" di Cicli Andreis - Gioielleria dal Colle per la corrente stagione agonistica - targata - 2025, oltre alla consueta festa sociale.


Un "momento" (quello sopra ricordato) carico di significato sportivo e, soprattutto, ludico - ricreativo per festeggiare il decennale (2015 - 2025) di attività del sodalizio veronese che - anche in questa occasione - ha evidenziato la "bontà" logistico - organizzativa di tutto lo staff: ovvero, dal consiglio direttivo, agli istruttori/maestri mtb, oltre a tutte le meravigliose famiglie che - con il loro impegno, la loro dedizione e la loro fattiva collaborazione - rendono possibile tale attività.

 


A tale proposito, parole di elogio sono arrivate dal nostro "The President", Massimiliano "Max" Turco, unitamente al vicepresidente, Jenny Piccinato e a tutto il direttivo (Agostino Andreis, Alfredo Alfridi e Donatella Marchi); un plauso anche da parte del secondo "main" sponsor, ovvero la Gioielleria Ottica - Dal Colle (con i fratelli Silvio e Andrea), oltre agli altri e molteplici sponsor (soprattutto amici) che - anche quest'anno (2025) - saranno accanto a noi lungo la lunga e impegnativa stagione agonistico - ludico - ricreativa.


Prima di entrare nel dettaglio del roster - 2025 - Cicli Andreis - Gioielleria dal Colle, un saluto accorato e, soprattutto, carico di immenso entusiasmo è arrivato, anche, da babbo Adriano Andreis (ultraottantenne), che ha spronato le nuove generazione a "fare bene", mentre quelle "stagionate" ad essere di buon esempio!
Nel 2024, perciò da più di un anno, è stato organizzato un corso di formazione (a cura dell'A.I.C.S. - Associazione Italiana Cultura e Sport) per la qualifica di istruttore/maestro di mountain bike; ebbene, al termine dello stesso (sotto lo sguardo attento del maestro e coordinatore della scuola mtb "giovanile" - il nostro vivaio - Cicli Andreis - Gioielleria dal Colle, ovvero di Ivan Croce), sono stati "formati" i seguenti maestri/istruttori: Alfredo Alfridi, Agostino Andreis, Nicola Begali, Giorgio Bravi, Renzo Dal Forno (Bobo), Fausto Raineri e Giorgio Scardoni; tutti loro, in collaborazione/sinergia con Ivan Croce, saranno di fondamentale importanza nella gestione del settore giovanile; a tale proposito, elenchiamo - qui di seguito - i loro nominativi.


Giovanissimi: Gioia Venturini (la nostra piccola e simpatica "quota rosa" in miniatura) - Alessandro Andreis - Giacomo Corradini - Davide Facondini.


Esordienti / Allievi: Nicolò Baldissari - Michelangelo Baù - Elia Costalunga - Alessio Grazioli - Edoardo Merzari - Riccardo Sirto - Francesco Stòppele.


Dal settore "giovanile" a quello degli adulti (i parecchi e agguerriti Open /Elite e Master / Amatori) che saranno impegnati nelle molteplici discipline ciclistiche: dal ciclismo (strada) alla mountain bike e dal ciclo - cross al gravel; insomma, un team molto agguerrito e determinato! Ecco, qui di seguito, il roster ufficiale - 2025: per la mtb, ricordiamo Elia Bongiovanni - Igor Castello - Mattia Dal Bosco - Michele Dal Dosso - Andrea Ferrari - Simone Sponda - Andrea Tedesco - Nicolò Zoccarato; invece, per il gravel il solo e titolato Mattia Poli e per la strada la "coppia" Nicolas Panarotto e Marco Steccanella.


E, come dicono i latini, "dulcis in fundo" da aggiungere, a supporto di tutto il team, anche i bravi e preparati Giancarlo Ginestri e Sebastiano Mantovani in veste di "tecnici" nella preparazione psico - fisica, oltre al nostro spettacolare meccanico (sempre presente e provvidenziale), al secolo Vittorio detto "Vito".


Ultimo, ma non importante, un grazie a tutti gli amici sponsor che - anche in questa stagione - 2025 - ci daranno il "supporto" necessario per svolgere (in modo ottimale) la nostra attività; eccoli, qui di seguito, riportati: naturalmente, in primis, l'altro "main - sponsor" (oltre ai Cicli Andreis - il primo e più importante sponsor), la Gioielleria - Ottica - Dal Colle (fratelli Andrea e Silvio), Torneria Sabaini, Cavaliere Home Living, Maximemotors, Cantina Danese, Lerco Antincendi, M-Bike di Nicola Mutterle e Villa de Winckels della famiglia Merzari.


"Un febbraio - quello targato 2025 - che entrerà nella storia del nostro giovane, ma determinato team - sottolinea Ivan Croce - infatti, abbiamo festeggiato il decennale (2015 - 2025) di attività della nostra squadra agonistica, ovvero il blasonato Cicli Andreis - Gioielleria Dal Colle - nella stupenda location di Villa Winckels, dell'ospitale e sempre disponibile famiglia Merzari (con babbo Bruno, unitamente ai suoi tre figli, Massimo, Ottavio e Roberto). Un momento, questo, per ringraziare chi ci ha sostenuto nel 2024 (e in tutti questi dieci anni di attività sociale) e, soprattutto, per rinnovare il nostro grazie a chi sarà vicino (anche) in questo 2025".


"Occasione (la festa sociale) per presentare tutto lo staff - conclude il maestro e coordinatore Ivan Croce - oltre al direttivo, ai nostri nuovi istruttori/maestri mtb (A.I.C.S.), ai preparatori atletici e, soprattutto, al roster (giovanile e adulto) che andrà ad affrontare la prossima stagione agonistica targata 2025 e declinata interamente al ciclismo: dalla strada alla mountain bike e dal gravel al ciclo - cross, insomma - come sottolineo io spesso - questo è il nostro vivere la bici e a 360 gradi. Decisamente una bella e ben riuscita giornata che ha visto protagonisti tutti e indistintamente; dalle famiglie, agli atleti in erba (Giovanissimi/Esordienti/Allievi) e a quelli stagionati (adulti); insomma, una festa sociale che ha evidenziato - ancora una volta - quanto sia importante la condivisione, la collaborazione e la comunione di intenti, oltre all'amicizia, alla stima reciproca e alla trasparenza/onestà! Inoltre, si sono ricordati anche i primi 10 anni (2015/2025) di attività del team; presente (in qualità di cerimoniere) un maestro, un grande amico e un grande speaker, il valtellinese (Bormio - Sondrio) Silvio Mevio".

Altre News