Telve - Valsugana (Trento) - Trasferta per il nostro team, il Cicli Andreis - Gioielleria Dal Colle, in territorio trentino e, precisamente in Valsugana, a Telve, per la 3^ edizione della “Mini - Valsugana Ride” - 2024 - sabato 13 luglio - stage (terzo su otto in totale) del challenge Trentino MTB Kids - 2024 e tappa finale regionale del trofeo - C.O.N.I..
Per i nostri colori “nero - arancio” - in action (nel cross - country - olimpico - X.C.O. - Giovanissimi) presso il parco dei Zeiati - un paio di impavidi e determinati atleti (G6M) su un lotto di 26 partenti: Elia Costalunga (7°) e Nicolò Baldissarri (8°); gli stessi, per dovere di cronaca, sono stati accompagnati dai loro “appassionati” genitori e dal nostro infaticabile et immarcescibile, maestro MTB, Ivan Croce che ha potuto notare i notevoli miglioramenti, sia sotto l’aspetto tecnico che di preparazione psico - fisica. Complimenti veri e sinceri - da parte di tutto lo staff e il team di patron Agostino Andreis - per il loro più che ottimo risultato.
Tregnago (Verona) - Luglio 2024, un mese ricco di attività ludico - ricreativa - agonistica per il nostro fiorente settore giovanile del team Cicli Andreis - Gioielleria Dal Colle; periodo, anche, di “preparazione/affinamento/rifinitura” - in altura (campo pratico estivo - Lavarone - Trento) - per i più “grandicelli” sotto lo sguardo attento degli istruttori MTB, Ivan Croce, Agostino Andreis, Fausto Raineri e Nicola Begali; invece, presso il campo scuola mtb di Marcemigo di Tregnago (presso la nostra accogliente “Villa De Winckels” della famiglia Merzari che ringraziamo per la squisita collaborazione e disponibilità) continua l’avviamento alla pratica della mountain bike per i più piccoli seguiti dai bravi e preparati istruttori MTB, Giorgio Bravi, Alfredo Alfridi e Giorgio Scardoni.
Da ultimo - e soprattutto non meno importante - da sottolineare l’aspetto “pregnante” del recente ritiro in quota (luglio 2024) in quel di Lavarone (Trento): non solo mountain bike, ma anche condivisione, confronto, amicizia, crescita umana e - soprattutto - “team building” (dall’inglese che significa “costruzione squadra - team - gruppo”); perciò, un plauso a tutti i nostri giovani bikers per il loro comportamento e il loro impegno - in questo ritiro estivo - che non era solo “pedalare”, ma come abbiamo visto sopra “fare gruppo” per crescere come persone e come bikers.
Cogliamo l’occasione - da queste pagine - per ringraziare tutto lo staff dell’Hotel - Albergo - “Bellaria” - in località Gionghi - Lavarone (Trento) per l’ottima accoglienza, oltre che ringraziare tutti i genitori per la fiducia che ci hanno accordato e, soprattutto, tutto lo spettacolare staff dei Cicli Andreis - Gioielleria Dal Colle che si è messo a disposizione per fare sì che si potesse realizzare questo meraviglioso “ritiro”.