Cicli Andreis - Gioielleria Dal Colle: Vittoria Pietrovito campionessa trentina marathon

Sesta piazza per Nicolò Zoccarato in quel di Gallio (Vicenza), alla Marathon dell’Altopiano.

Lavarone - Gionghi (Trento) - Edizione numero “ventisette” (27^) di una tra le più titolate, blasonate, apprezzate e soprattutto “stagionate” gare a livello nazionale; ci riferiamo, in particolare, alla “100 KM. dei Forti” la race trentina che si è disputata domenica 11 giungo 2023, sull’altopiani di Luserna, Lavarone e di Folgaria, nel cuore del Trentino.


Stage di Trentino MTB e Trek - Zero - Wind - MTB - 2023, due dei più importanti challenge riservati alle “ruote grasse” a livello nazionale; oltre 90 i chilometri per un “positivo” di quasi oltre 2400 metri (2398): questi i caratteri distintivi della gara che si è snodata (e a ripercorso) attraverso gli storici itinerari che hanno fatto la storia (purtroppo) del Primo Evento Bellico (1915/1918).

 


Il nostro team - Cicli Andreis - Gioielleria Dal Colle - presente con la (sola) sua forte e motivata “quota rosa”, la giovane e promettente trentina Vittoria Pietrovito (Under23) che - dopo una gara accorta, attenta, concentrata e condotta sempre in testa al “gruppo” femminile riesce a mettersi - al collo - una prestigiosa e spettacolare “gold medal” (bronzo nel 2022) nonostante il “severo” … chilometraggio e il fondo del terreno reso viscido e insidioso dalla pioggia caduta il sabato prima (10 giungo 2023); da ricordare, inoltre, che la gara trentina era valida - in prova unica - per l’assegnazione del titolo provinciale Trento - F.C.I. - di specialità e la nostra impavida Vittoria è riuscita a conquistare anche questo importante risultato (la maglia di campionessa provinciale marathon). Da segnalare, inoltre, l’altro nostro comprimario, Doriano Xompero, che chiude il “marathon” al 20° posto nella M3.

 

Gallio (Vicenza) - Oltre 400 gli atleti al via, in occasione del settimo e penultimo stage di Veneto Bike Cup - Zero Wind - 2023, ovvero quello della Marathon dell’Altopiano, giunta quest’anno alla sua quinta edizione! Il tutto andato in scena sull’altopiano di Asiago e precisamente a Gallio, il caratteristico paese che forma il tessuto urbano della zona (ovvero i “Sette Comuni”). Una “long - distance” di 60 i chilometri per un “positivo” di 2200 metri; un più che ottimo sesto posto (assoluto) per Nicolò Zoccarato (5° Open/Elite) che - forse - poteva recuperare qualche altra posizione… se non avesse allungato un pezzo di percorso per un piccolo “errore”! Qui di seguito un suo commento… a caldo.

 

 

“Il risultato di Gallio non mi soddisfa pienamente - sottolinea Nicolò - anche perché non eravamo in molti che ci giocavamo il podio! Fino a metà gara - tutto sommato - la gamba ha girato abbastanza; poi, per un mio errore (forse quello che mi ha fatto deconcentrare), ho perso la concentrazione che mi ha impedito di spingere … ulteriormente e quindi consolidare la top - five provvisoria. Successivamente, ho fatto gara con Nicholas Pettinà (quinto al traguardo), ma oramai ero arrivato al capolinea in fatto di energie psico - fisiche… è da marzo che gareggio, tranne alcuni giorni di aprile (tutto maggio 2023) e ciò si è fatto sentire! Più di così non potevo dare a Gallio; ora mi aspetta un periodo di riposo attivo e con molta probabilità riprenderò a gareggiare a luglio, un mese questo con importanti impegni agonistici ad iniziare dalla bella, dura, selettiva, spettacolare e ben organizzata Baratti Bike (quinto nel 2022) domenica 2 luglio 2023, in quel di Traversetolo (Parma) e stage di Deltos Cup - Bici Scout di patron Massimo Cipriani. Colgo anche l’occasione per complimentarmi con la mia compagna di team, ovvero la brava e determinata trentina Vittoria Pietrovito che ha vinto in quel di Lavarone, la 100 dei Forti, oltre ad indossare la maglia di campionessa provinciale Trento - nella specialità - marathon”.

 

 

Altre News