Leonardo Paez conquista la Mythos Primiero Dolomiti: terza vittoria per Soudal-Lee Cougan nel teatro delle Pale di San Martino

Alla sua prima partecipazione il colombiano domina l’edizione 2025 con una gara tattica e coraggiosa che lo porta in solitaria al traguardo. Terza vittoria in cinque edizioni per Soudal-Lee Cougan, Dario Cherchi conquista un eccellente terzo posto.

La Mythos Primiero Dolomiti ha il suo nuovo dominatore. Leonardo Paez, alla sua prima partecipazione alla marathon trentina, ha regalato a Soudal-Lee Cougan International Team il terzo successo nella storia della gara, confermando l'altissimo livello di forma, dopo un mondiale da protagonista e firmando un capolavoro su un percorso che sarà protagonista del Campionato Mondiale Marathon 2026.


Un percorso di 86 Km e oltre 3.600 metri di dislivello, reso ancora più selettivo dalla pioggia della notte, discese viscide e tratti di fango non hanno fermato Paez, che ha messo in scena una gara intelligente, tattica e coraggiosa.  Dopo una partenza in controllo, il colombiano si è mantenuto sempre nelle prime posizioni, passando assieme al compagno Dario Cherchi sul primo GPM, con Diego Rosa e Andreas Seewald.

 

Leonardo Paez conquista la Mythos Primiero Dolomiti: terza vittoria per Soudal-Lee Cougan nel teatro delle Pale di San Martino


"Avevo buone sensazioni già dal giorno prima e sapevo che sarebbe stata una gara dura. Ho cercato di correre in modo intelligente, risparmiando energie e con l'aiuto di Dario abbiamo tenuto alto il ritmo per evitare rientri pericolosi.  Dopo il Lago di Calaita mi sono trovato davanti con Seewald, ho preso la discesa in testa e ho guadagnato qualche secondo. Nel tratto dopo il terzo rifornimento mi hanno quasi ripreso, ma ho trovato la forza per rilanciare e nell'ultima salita ho consolidato il vantaggio. Ho gestito l'ultima discesa e sono riuscito a tagliare il traguardo da solo: vincere qui, su questo percorso così tecnico e scivoloso, è una grande soddisfazione", ha raccontato Paez, che ha chiuso in 4h 15' 42''.

 

La Mythos Primiero Dolomiti ha il suo nuovo dominatore. Leonardo Paez


Sul podio è salito un ottimo Dario Cherchi, con un eccellente terzo posto ha migliorato il settimo del 2024, mettendo in mostra grande maturità tattica.

"Sono contentissimo del mio terzo posto, anche per il lavoro di squadra fatto con Leo. Quando è andato via, sono rimasto a controllare il gruppo e non ho dato cambi. Giornata perfetta per il team, siamo stati premiati con due atleti sul podio, il morale è alto e ora pensiamo a Girona", ha commentato il ligure.

 

Il podio della Mythos Primiero Dolomiti con Leonardo Paez vincitore e Dario Cherchi terzo


Più indietro ma sempre combattivi Alessio Agostinelli (21°) e Alessio Trabalza (23°), con il primo che sta cercando di ritrovare la condizione e il secondo penalizzato da una scelta di bici non ideale per un percorso così tecnico.

Soddisfazione anche al femminile, Sandra Mairhofer e Chiara Gualandi hanno chiuso rispettivamente quarta e quinta, portando a casa un altro doppio piazzamento importante per la squadra.  Mairhofer ha ammesso di non avere avuto la miglior giornata di gambe, ma di essersi divertita su un tracciato tecnico, mentre Gualandi dopo un inizio complicato per problemi gastrointestinali, ha trovato ritmo e ha concluso con ottime sensazioni.

 

Dario Cherchi terzo alla Mythos Primiero Dolomiti


Il successo di Paez rappresenta la terza affermazione di Soudal-Lee Cougan International Team alla Mythos Primiero Dolomiti, gara che nel 2026 sarà teatro del Campionato Mondiale Marathon. Una motivazione ulteriore per il team, che prosegue ora il proprio cammino verso i prossimi obiettivi stagionali, a partire dalla prova di Coppa del Mondo Marathon, a Girona della prossima settimana.

 

Photo Credits - Ivan Corridori - Soudal-Lee Cougan

Altre News