Due successi nel weekend del Cingolani Specialized

Fiorini e “compagni” monopolizzano (letteralmente) il GP. “Fabbi” di Imola, piazzando ben 5 atleti nelle prime dieci posizioni; non sono da meno (mtb) Federico Ceolin (oro a Bibione by Night - 2025) e Christian Pallaoro (4°) a Volpago del Montello (TV).

Bibione (VE) - Ultimo stage (9°) di X.C.O. - Cup - F.V.G. - 2025, giunto quest'anno alla su terza edizione; "Bibione - X.C. - by Night" - in scena giovedì 28 agosto 2025; per i nostri colori, in gara, il forte e determinato "ciclo - crossista", Federico Ceolin che - dopo la bella e convincente vittoria (10 luglio 2025), in quel di Lignano Sabbiadoro/Pineta (Udine), ha bissato tale "momento" andando a vincere anche in quel di Bibione (oro di giornata).


E' stato - senza di ombra di dubbio alcuno - un evento imperdibile per chi ama lo sport, la tecnica e la magia della notte; una gara spettacolare, con un circuito tecnico e veloce, e oltre l'emozione di correre sotto le stelle; il tutto si è svolto nello stadio comunale di Bibione, che per una sera si è trasformato in un'arena di adrenalina e passione sportiva.

 


Volpago del Montello (TV) - Rimanendo sempre in tema di "ruote grasse", domenica 31 agosto 2025, Christian Pallaoro è stato impegnato in Veneto, per la 3^ edizione della "Montelbike - Lee Cougan" - X.C.P. - Point To Point e X.C.M. - Marathon (valevole - quest'ultima - in prova unica per l'assegnazione della maglia di campione regionale Veneto di specialità - 2025); in cabina di regia il "Jack Pro Rider" - Team di patron Carlo Antonello.


Per l'atleta/biker valsuganotto top - ten assoluta (10°) e "legno" (4°) di categoria (Open/Elite) nel tracciato Marathon; un più che ottima prova (3h. 36' 38") al suo rientro (come del resto per tutto il teampost ferie ferragostane, in quota e in quel di Livigno); questo il suo commento post race "montelliana"!


"Molto felice per la mia prestazione e, soprattutto, per il risultato ottenuto - sottolinea Pallaoro - percorso molto bello, divertente, tecnico e selettivo al punto giusto! Ha messo, decisamente, tutti alla frusta, ovvero a dura prova; insomma, un cross - country lungo - praticamente - un vero e proprio spettacolo al cospetto del Montello; complimenti a tutto il team di Carlo Antonello, ovvero il Jack Pro Rider per la più che ottima regia organizzativa! Il nuovo - e riuscito format (su più giri tre per l'esattezza con oltre 70 chilometri per un positivo di oltre 2000 metri) - a mio modesto modo di vedere ha riscosso pareri unanimi da parte di tutti i biker; per quanto riguarda la mia race ... ho cercato di dare tutto sulle salite e nei tratti pedalati, mentre in discesa molto accorto per evitare rischi e/o guasti inutili, visto e considerato che le piogge - cadute in precedenza - avevano reso viscido e infido lo stesso tracciato; pronto ... e bello carico per le ultime gare di stagione 2025, e in particolare quella di casa Cingolani - Specialized (che ringrazio per la fattiva collaborazione e disponibilità lungo tutta la stagione agonistica - 2025), ovvero la blasonata Rampiconero, in programma a Camerano (Ancona) domenica 21 settembre".

 


Imola (BO) - Dalla mountain bike alla strada e, in particolare, alla nostra categoria giovanile "Allievi" (Petrucci Zero24 - Cycling Team); domenica 31 agosto 2025, in scena in terra emiliano - romagnola, la 29^ edizione del trofeo GP. "Fabbi" - con la location "iconica", ovvero l'Autodromo - Enzo e Dino Ferrari di Imola! Per i nostri colori in gara gli Allievi (secondo e ultimo anno; il prossimo anno, 2026, infatti, diventeranno Juniores e, soprattutto, in procinto di affrontare una nuova ed entusiasmante stagione agonistica ricca di tanto entusiasmo, tanta determinazione e tanto coraggio).
Una, delle principali manifestazioni sportive (ciclismo strada) in Italia dedicate al ciclismo giovanile e "inclusivo", con ben 1.000 iscritti - complessivi - tra Giovanissimi, Esordienti, Allievi, Juniores e paraciclismo, in rappresentanza di oltre 100 società sportive provenienti da 12 regioni italiane e da tre paesi stranieri; 200 gli iscritti che hanno pedalato gli oltre 60 km. (63,817), alla media di oltre 40 chilometri orari (42,958 km.); qui di seguito la classifica; da evidenziare che nella top - ten assoluta, oltre alla vittoria di Edoardo Fiorini, troviamo ben quattro atleti del nostro team (ancora un risultato corale importante per la Petrucci Zero 24 - Cycling Team).


1° - Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team)
2° - Edoardo Agnini (G.S. Iperfinish ASD)
3° - Giorgio Bramini Goretti (G.S. Gubbio Ciclismo Mocaina) a 3″
4° - Michele Berardi (Pol. Fiumicinese Fa.i.t. Adriatica) a 22″
5° - Giulio Vitali (Petrucci Zero24 Cycling Team)
6° - Giacomo Zanella (Petrucci Zero24 Cycling Team)
7° - Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team)
8° - Giammario Conti (Petrucci Zero24 Cycling Team)
9° - Tommaso Roggi (G.S. Iperfinish ASD)
10° - Cesare Castellani (GS Cicli Fiorin ASD)

PHOTO CREDIT: Alessandro Billiani

Altre News