Tommaso Cingolani vince il GP "Mamma e papà Guerciotti"

Tommaso Cingolani “insaziabile”: ancora oro in quel di Brembate (Bergamo), al Vittoria Park; 4° il fratello gemello Filippo; vittoria di Filippo Grigolini (Junior), argento per Carlotta Borello e 4^ piazza per Samuele Scappini; oro per Antonio Macculi e doppio argento per le nostre MW, ovvero Ania Bocchini e Jessica Pellizzaro. Da sottolineare, inoltre, i più che ottimo risultati in occasione del 6° stage di A.C.T. - 2024 (Narni Scalo - Terni - Umbria) e l’argento di Ilenia Lazzaro, a Motta di Livenza.

Brembate (Bergamo) - Il "Vittoria Park" ha ospitato - in questo week - end (30 novembre e primo dicembre 2024), collocato a cavallo dei due mesi invernali ... tipici del ciclo - cross, l'edizione numero 45 del classico e blasonato (storico) "Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti" (race internazionale - C1) che ha visto protagonisti (ancora una volta) i nostri colori, ovvero quelli del team Cingolani Specialized.


Due giornate belle, intense, emozionanti e - soprattutto - molto combattute, sia a livello giovanile (sabato 30 novembre) che a livello "stagionato/adulto" (primo dicembre); ad aprire il week - end sopra ricordato, gli Esordienti e gli Allievi, oltre agli Amatori/Master; il giorno dopo le categorie agonistiche.


AGONISTI
1° - Tommaso Cingolani - AL2M
4° - Filippo Cingolani (attardato da una foratura) - AL2M
8° - Giulio Vitali - AL1M

 

OPEN/ELITE - F

2^ - Carlotta Borello (attardata da una foratura ed è anche caduta all'ultimo giro quando era in testa)

 

JUNIOR

1° - Filippo Grigolini

 

OPEN/ELITE - M - UNDER23

4° - Samuele Scappini (purtroppo caduta di catena per ben due volte) -  (argento)

 

Il commento (a caldo) di un superlativo Tommaso Cingolani, classe 2009.
"Cinque giri corsi/affrontati veramente al fulmicotone - sottolinea Tommaso - all'inizio sono stato insieme agli altri, poi - purtroppo - ho messo piede a terra per un salto di catena. A seguire, mi sono serviti ben due giri per ritornare sulla testa della corsa. È stato un inseguimento furioso e robusto, però alla fine ce l'ho fatta; sono riuscito, così, a staccare tutti! Più che felice per questo importante risultato; mi sento in grande condizione; mi aspettano ancora altri importanti appuntamenti di cartello, tra cui l'ultimo (sesto) stage del Giro delle Regioni (22 dicembre 2024 - Gallipoli - Puglia) e, naturalmente, i Campionati Italiani Giovanili (3/6 gennaio 2025) a Follonica (Toscana); speriamo bene".


AMATORI/MASTER
1° - Antonio Macculi - FASCIA1M
4° - Claudio Moronci - FASCIA2M
13° - Marco Ponte - FASCIA3M
18° - Lorenzo Ceccacci - FASCIA3M
4^ - Ania Bocchini - MW3 (2^)
5^ - Jessica Pellizzaro - MW1 (2^)

 

Narni (Terni) - Meravigliosa "location", quella del parco dei Pini - Narni Scalo (memorial "Bruno Donatelli") che ha ospitato la sesta tappa del challenge "Adriatico - Cross Tour - 2024" e valevole anche per l'assegnazione delle maglie "Cross Tour - regione Umbria" dopo le tre prove di Petrignano, di Città di Castello e, per l'appunto, quella di Narni Scalo; prossimo appuntamento A.C.T. - 2024, ovvero la 7^ tappa, domenica 15 dicembre 2024 a Riccione (Rimini).


MASTER/AMATORI

 

FASCIA3
M5
1° - Alessandro Diletti
M6
6° - Lorenzo Ceccacci
11° - Andrea Franceschini
M7
1° - Alessio Olivi
6° - Flaviano Polinori

 

AGONISTI

 

OPEN/ELITE F.
1^ - Giulia Cozzari

 

OPEN/ELITE M.

14° - Michele Campolucci
15° - Michele Minucci (purtroppo con problemi meccanici quando era in 8^ posizione).

 

G.S. PIANELLO
G6M
2° - Alessio Biancini
3° - Gianluca Catalani
5° - Danyel Catena
ES2M
1° - Alessandro Pazzaglini
AL1M
6° - Marco Diletti
9° - Federico Diletti
AL2M
2° - Davide Sdruccioli
6° - Alessandri Vignaroli


Per quanto riguarda le maglie del Cross Tour - Umbria - 2024 (su tre stage) sono state vinte da: Giulia Cozzari (Open/Elite F) e Alessio Olivi (M7) per il team Cingolani Specialized, mentre per il G.S. Pianello da Alessio Biancini (G6M) e da Alessandro Pazzaglini (ES2M).


"Il Parco dei Pini, molto bello e altrettanto suggestivo il percorso - evidenzia Alessio Olivi - completamente asciutto, in una giornata fredda ma soleggiata; con zone molto tecniche, dove c'era da salire e scendere, con molte curve e cambi di ritmo; oltre a zone in contropendenza dove era necessario rimanere molto concentrati, inframezzate ad altre zone dove c'era da spingere! Insomma, non mancava proprio niente; bella e combattuta la mia prova - fino all'ultimo giro - e decisa proprio a metà dell'ultima tornata con uno spunto all'ultimo respiro ... in zona tecnica, guadagnando metri preziosi e importanti che mi hanno permesso di giungere al traguardo a bracci alzate! Mi complimento - come sempre - con tutti i miei compagni di team per i più che ottimi risultati ottenuti e un grazie speciale a tutto il team dei fratelli Francesco e Giacomo Cingolani, oltre al babbo Amos, per lo straordinario appoggio logistico - organizzativo e - soprattutto - per la magnifica disponibilità e collaborazione".


Motta di Livenza (Treviso) - Stage numero otto - della 45^ edizione del blasonato e storico challenge "Triveneto Ciclocross" - 2024/2025 - quello andato in scena - domenica primo dicembre 2024 - con la disputa del 4° Ciclo - Cross de la "Motha" e valevole anche come campionato regionale veneto CX - 2024/2025 - Amatori/Master.


Una bella e fredda giornata di sole ha accolto i numerosi partecipanti; come sempre, organizzazione perfetta da parte di Zero5 Bike Team che ha sviluppato il classico tracciato sugli argini e all'interno della golena della Livenza e del Livenzetta, con scalinate e/o ostacoli artificiali.


Per i colori del Cingolani Specialized, la nostra sola, impavida e inossidabile Master Woman - Ilenia Lazzaro - nell'assoluta femminile, si è portata a casa un altro importante risultato: argento di giornata, alle spalle di Lorena Zocca (la vincitrice) e davanti (terza) a Paola Maniago.


Photo Credit: Leonardo "LEO" Quagliani - Lisa Paletti

 

Altre News