Team Cingolani protagonista nel fango di Brugherio

In occasione dell’infangato “Brugherio C.X. - International” - 2024, Filippo e Tommaso Cingolani, rispettivamente oro e argento, sono i protagonisti (indiscussi) nella AL2M, così come - nella Open/Elite - Carlotta Borello (oro) che dimostra (nuovamente) il suo eccellente stato di forma; piazzato, invece, nella top – five - Filippo Grigolini (5° - Junior M). Notizia dell’ultima ora: in occasione del prossimo - U.E.C. - Campionato Europeo Ciclocross (JUN – UNDER23 e ELITE) - Pontevedra (Galizia) - Spagna- 2024 – in programma sabato23 e domenica 3 novembre 2024 – sono stati convocati in Nazionale C.X., dal CT. Daniele Pontoni, i nostri due portacolori “enfant prodige”, ovvero Samuele Scappini (Open/Elite) e Filippo Grigolini (Junior).

Brugherio (Monza - Brianza) - Sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024, un super week - end ciclo - crossistico e, soprattutto, con parecchio fango (condizioni tipiche del ciclo - cross), quello che è andato in scena nel cuore della Brianza con il "Brugherio CX - International"; un evento di elevato spessore agonistico - sportivo "off - road" che si è posto l'obiettivo di unire sport, natura e divertimento, offrendo ai partecipanti un'esperienza unica e indimenticabile.


Dicevano dell'International - Cyclocross - Increa - Brugherio - giunto quest'anno alla sua 15^ edizione - trofeo "Coop - Ed. Brugherio 82" che, da quest'anno (2024), è passato alla categoria C1 "internazionale" - U.C.I. e secondo stage del challenge "Selle - SMP - Master - Cross - 2024"), ovvero (il tutto) ad un passo dalla Coppa del Mondo - C.X..


Oltre all'organizzazione perfetta (nonostante le pessime condizioni meteo di gara: vedi la pioggia e il tanto fango), il risultato è stato dato dal magnifico percorso di livello mondiale; percorso che ha reso (ugualmente) - in questi tre lustri - la gara di Brugherio la più partecipata della categoria in Italia; è considerato, infatti, uno dei percorsi di ciclo - cross più belli e spettacolari del panorama italiano e dove, tecnica e resistenza, si uniscono per creare uno spettacolo veramente da togliere il fiato.

 


La corsa si è svolta - Increa Stadium - su un percorso (con un terreno vario e con una morfologia ricca di ostacoli naturali) che ha attraversato l'intero parco; dai prati ai boschi; dalle salite impegnative alle discese tecniche; insomma, il tutto in una cornice naturale di straordinaria bellezza ed unito ad uno spettacolo meraviglioso di forza, agilità e velocità: "condito" da due ingredienti fondamentali per il C.X., ovvero l'acqua e il fango); ma andiamo con ordine, partendo dal sabato (26) quando hanno gareggiato le categorie agonistiche (Junior ed Open/Elite).


AGONISTI

 

JUNIOR - M
4° - Filippo Grigolini

 

OPEN/ELITE - F
1^ - Carlotta Borello
10^ - Anna Oberparleiter

 

OPEN/ELITE - M
23° - Samuele Scappini
35° - Michele Carubini


A seguire, dopo la race "agonistica" di sabato 26 ottobre 2024, domenica - 27 ottobre 2024 - si è disputata la gara nazionale appannaggio delle categorie giovanili (ES. e AL). e degli Amatori/Master.


AGONISTI
AL1M - Giulio Vitali: sfortunato; cade e, purtroppo, deve abbandonare la race anzitempo ... un vero peccato!
AL2M - 1° - Filippo Cingolani - 2° - Tommaso Cingolani.


"Brugherio C.X. un bellissimo e tosto percorso da vero ciclo - cross - sottolinea Filippo Cingolani - con il tanto fango che è stato il protagonista indiscusso! E' la prima gara dove sono riuscito a ritrovare la giusta condizione e il feeling con il terreno e la mia fidata Specialized C.X.! La race è andata molto bene; fin dal primo giro siamo subito riusciti a fare la differenza ... io e mio fratello (Tommaso) e abbiamo fatto tutta la gara assieme; poi, all'ultima tornata, ho preso l'ultimo strappo in testa; abbiamo fatto la volata e così sono riuscito ad avere la meglio e a vincere! Felicissimo per questo importante risultato che mi dà morale, oltre a forza/determinazione per i prossimi appuntamenti".

 


AMATORI/MASTER
2° - Antonio Macculi - M1 - FASCIA1 - M
2^ - Jessica Pellizzaro - MW (e rientrata alle competizioni dopo la maternità; da parte di tutto il team "doppi" complementi: innanzitutto per la nascita di Emily, oltre a farli anche al forte babbo, Antonio Macculi e, poi, per il più che ottimo risultato ottenuto).
5° - Marco Ponte (M6) - FASCIA3 - M


Salvirola (Cremona) - Sempre in Lombardia, a distanza di un solo giorno, si è disputato il blasonato "Grand Prix - Cicli Francesconi - Salvirola" - 2024 - C.X. - C2 - Internazionale; in scena, infatti, domenica 27 ottobre 2024 - e ancora protagonisti i nostri colori "griffati" Cingolani Specialized e secondo trionfo - nelle ultime 24 ore - per la nostra più che ottima e soprattutto "inossidabile".

 

Carlotta Borello (nostro nuovo acquisto e forte atleta C.X. di origine piemontese - Trana - Torino) che - dopo il successo all'International - Cyclocross - Brugherio (MB) - sabato 26 ottobre 2024, si è imposta (con assoluta autorità) anche nell'edizione 2024 del sopra ricordato "Gran Premio Cicli Francesconi - memorial Giuseppe Francesconi"; competizione internazionale classe 2 - C.X. che ha visto in gara anche il nostro Junior, Filippo Grigolini (20°) e Samuele Scappini (16°) con Michele Carubini (20°) nella Uomini Open/Elite; invece, come abbiamo avuto modo di evidenziare sopra, nella Donne Open/Elite troviamo la seguente classifica.


1^ - Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) in 48'17"
2^ - Rebecca Gariboldi (Ale Cycling Team) a 40"
3^ - Beatrice Fontana (Sportivi del Ponte) a 56"
4^ - Alice Papo (ASD DP66) a 1'06"
5^ - Eva Lechner (Ale Cycling Team) a 1'32"
7^ Anna Oberparleiter (Team Cingolani Specialized) a 2'54"


Queste le parole di una più che soddisfatta Carlotta Borello. "È stato un week - end (26/27 ottobre 2024) veramente intenso e superlativo! Sono molto soddisfatta di essere riuscita a vincere due gare internazionali (Brugherio e Salvirola ... nel giro di due tornate secche); ci tengo molto a ringraziare - in primis Francesco Cingolani, oltre a tutto lo staff/team Cingolani Specialized - per il supporto e, soprattutto, l'incoraggiamento in gara anche perché - senza di loro - tutto questo non sarebbe stato possibile. Pronta e motivata per le prossime sfide ciclo - crossistiche ... e, speriamo, meno infangate".


Belmonte Piceno (Fermo) - Per quanto riguarda i nostri impavidi e inossidabili Amatori/Master - ciclo - crossisti del team Cingolani Specialized, alcuni di loro hanno gareggiato (domenica 27 ottobre 2024) in occasione dello stage (2° su 10 previsti) del circuito C.X. - "Fertesino Cup" - 2024/2025 - sotto l'egida dell'A.C.S.I./C.S.I.; ricordiamo, in particolare, nella M6 Alessandro Diletti che si mette al collo un prestigioso oro di giornata, mentre nella M7 ottimo l'argento per Alessio Olivi e top - ten (8°) per Flaviano Polinori.


"La gara di domenica 27 ottobre 2024 e seconda tappa di Fertesino - Cup - CX - 2024 - è stata abbastanza dura - commenta Alessio Olivi - e si è articolata su un percorso - in prevalenza collinare - con diversi cambi di ritmo e tratti dove c'era bisogno di spingere molto sui pedali! Terreno molto sconnesso e quasi asciutto, con il fondo sabbioso e in pendenza e, dove l'acqua caduta nei giorni scorsi, non ha condizionato il percorso stesso. Più che soddisfatto per la mia prova (argento - M7), così come quella di Alessandro (oro nella M5) e quella di Flaviano (top - ten - 8°)".


Pianello di Ostra (Ancona) - Notizia dell'ultima ora! In occasione del prossimo - U.E.C. - Campionato Europeo Ciclocross (JUN - UNDER23 e ELITE) - Pontevedra (Galizia) - Spagna- 2024 - sabato 3 e domenica 3 novembre 2024 - sono stati convocati (dal CT. Daniele Pontoni) - in Nazionale C.X. - i nostri due fenomenali e giovani/promettenti atleti (in forza alla nostra squadra di C.X. da quest'anno), ovvero Filippo Grigolini (JUNIOR) e Samuele Scappini (OPEN/ELITE); a loro, che tra l'altro hanno già dimostrato il loro valore sul "campo" - entrambi, infatti, indossano attualmente la maglia di leader nel challenge nazionale G.R.C. - 2024 - Giro Regioni Ciclo - Cross, un in bocca al lupo da parte di tutto il nostro team.


Dal "reparto" giovanile - strada (patron Amos Cingolani), arriva la notizia dell'argento (ovvero, secondo team - Cingolani Specialized - in classifica, a livello nazionale) conquistato dalla nostra "compagine sportiva" (esordienti strada) al termine di una stagione 2024 veramente molto impegnativa e combattuta, su un lotto di quasi 150 team (147 per l'esattezza).


1° - Team Serio - p.ti 144
2° - Team Cingolani Specialized - p.ti 124
3° - Pedale Manzanese - p.ti 106
4° - Team Coratti - p.ti 101
5° - Donoratico - p.ti 101


Photo Credits: Leonardo "LEO" Quagliani

 

Altre News