Impegni su più fronti per il Cingolani Specialized

In particolare ricordiamo: Marco Pavan terzo tra gli italiani impegnati in Belgio, in occasione della prova di Coppa del Mondo 2032/2024; Antonio Macculi oro in Lombardia (Seregno); Ilenia Lazzaro (new entry in “home” Cingolani Specialized) argento in Friuli -Venezia - Giulia (Valeriano); tappa finale (Forlì) per A.C.T. - 2023/2024, con un più che ottimo risultato corale e la conquista di ben 5 maglie di leader, oltre ad altrettanti podi (11 in totale).

 

Zonhoven (Belgio) - La caratteristica cittadina del Nord Europa, situata nella provincia fiamminga del Limburgo belga, ha accolto la Coppa del Mondo di Ciclo - Cross per la corrente stagione agonistica dedicata al ciclo - cross. Per i nostri colori (Cingolani Specialized), il determinato e dinamico piemontese, Marco Pavan ha colto un 49° posto assoluto e 3° italiano alle spalle di Gioele Bertolini e Filippo Agostinacchio; da sottolineare, inoltre, che la World Cup - C.X. - 2023/2024 - giunta quest’anno alla sua edizione numero 31 - con il suo primo stage (domenica 7 gennaio), per il 2024, ha “segnato” la 12^ su un totale di ben 14 prove.


Valeriano (Udine) - La frazione (Valeriano) di Pinzano al Tagliamento, domenica 7 gennaio 2024, ha ospitato, nuovamente, il Trofeo Triveneto di ciclo - cross (un challenge tra i più apprezzati e, soprattutto, meglio organizzati sia a livello regionale - Veneto - che a livello nazionale! In particolare, si è gareggiato per l’8° “Gran Premio - Friuli - Venezia - Giulia” con l’organizzazione (ovvero in cabina di regia) da parte del forte team DP66.

 


Tracciato inverso rispetto a quello di alcuni giorni fa, con un fondo molto pesante e (tipica caratteristica del ciclo - cross) ricco di fango, dopo l’incessante pioggia caduta dei giorni passati; per dovere di cronaca (un plauso agli infaticabili - anno dopo anno - organizzatori di questo importante e blasonato challenge), ci stiamo avvicinando alle 40 “candeline” (edizioni) del circuito appannaggio del “Triveneto” di Ciclo - Cross; per essere precisi - quella di questa stagione - targata 2023/2024 - è la 39esima; complimenti e un plauso agli organizzatori.


Esordio in tale circostanza - gennaio 2024 - con indosso la nostra maglia - per la superlativa e conosciutissima veneta Ilenia Lazzaro (classe 1981 - Padova) - new entry nella nostra blasonata “family” e ufficialmente in “action” proprio in quel di Valeriano; infatti, al termine della race “furlana”, si è messa al collo un prestigioso argento di giornata alle spalle di Chiara Selva (oro) e davanti a Paola Maniago (bronzo); questo il commento di Ilenia nel “post - gara”.

 

“Si riprende da dove si era lasciato (con un argento); Valeriano di Pinzano al Tagliamento, percorso sempre bellissimo e duro con tanta salita. Mi chiedo quanto forte andavo 2 anni fa per vincere qui e su un percorso simile! L’anno scorso (2022/2023) di questi tempi, andavo su e giù dagli ospedali e manco sapevo se sarei ritornata a fare agonismo; a distanza di un anno qualche gara la sto facendo; la mia faccia è tornata presentabile e - piano piano - spero … tornerà anche il resto. L’amore per questa disciplina è troppo forte; che ci volete fare? Per me il Cross è medicina nel fisico e nell’anima. Buona la prima con la nuova maglia: @team_cingolani_specialized


Seregno (Monza - Brianza) - Un week - end (quello dell’Epifania) carico, partecipato e spettacolare, per i nostri colori (in avvicinamento all’Italiano di specialità - ciclo - cross (Elite e Master) in programma tra sette giorni - il 13 e il 14 gennaio - in quel di Cremona). Sabato 6 gennaio 2024, infatti, il nostro impavido e “supereroe” Antonio Macculi ha colto un’altra (l’ennesima) entusiasmante vittoria (1° - Fascia1 - M1) che - con molta probabilità - lo proietta tra i favoriti per il titolo Italiano “Amatori/Master” 2023/2024 (tra l’altro con indosso il tricolore vinto l’anno scorso - in Fascia1 - M1). Teatro di race la grigia e umida Brianza, in occasione del 3° trofeo “Respace Bike Team” - “Cicli Brianza” - memorial “Enrico Lainati” - valevole come gara nazionale di ciclo - cross presso il parco Porada; oltre 300 gli iscritti a questa bella, entusiasmante e ben organizzata race “off - road”; queste le sue parole al termine della race di Seregno.

 

“La gara di Seregno - commenta Antonio Macculi - è stata la prima di questo nuovo anno. Con il 2024, ho trovato anche il primo vero fango di stagione, che ha molto condizionato la gara di tutti… per la difficoltà di guida nei vari tratti tecnici, sia in bici che a piedi e, soprattutto, di spinta per la pesantezza del terreno. Una vittoria cercata fin da subito, andando a guadagnare un bel margine sui miei avversari giro dopo giro. Un grazie va alla mia splendida compagna (Jessica Pellizzaro) e al suo papà (Sereno) che - in mancanza del mio uomo box (fidato), mi hanno aiutato in ogni cambio bici che, a causa del fango, avveniva ad ogni giro. Ora la testa è già alla prossima settimana (13 e 14 gennaio 2024), dove - in quel di Cremona - andrà in scena il campionato italiano di ciclo - cross, l'appuntamento più importante in una stagione a dir poco perfetta, tra alti e bassi, ma con tanto puro divertimento in ogni trasferta e con tutti i miei compagni. Posso ritenermi soddisfatto della mia condizione questo momento e farò del mio meglio, per ripagare i sacrifici fatti e per tutti coloro che hanno fatto parte della mia lunga ed entusiasmante stagione ciclo - crossistica. Oltre alla mia gara, che sarà il mio obbiettivo principale, ho un conto in sospeso con la mia squadra per quanto riguarda il team - relay; ogni riferimento… è puramente casuale! Per ora, ringrazio di cuore tutti gli sponsor, il mio team Cingolani Specialized (nelle persone di Amos, Francesco e Giacomo), tutta la splendida Famiglia Cingolani e tutti i miei compagni di avventura … per la bellissima stagione che abbiamo passato insieme. Ora, se volete divertirvi, fate un salto a Cremona sabato 13 e domenica 14; vi aspetto per tifare Cingolani Specialized e … naturalmente, non sarò solo, ci sarà l’intero nostro team; incrociamo le dita”.

 

 

Forlì (Forlì - Cesena) - Nel cuore dell’Emilia - Romagna, protagonista l’ultima tappa (13^) del challenge Adriatico - Cross - Tour - 2023/2024 andata in scena domenica 7 gennaio e dove - per l’ennesima volta - hanno brillato i nostri colori, ovvero quelli del team Cingolani Specialized! Da sottolineare, inoltre, che la prova emiliano - romagnola, essendo l’ultima di A.C.T. 2023/2024, ha anche decretato i vincitori assoluti (hanno, infatti, indossato la maglia di leader “griffata” Alè) dell’intero circuito umbro - marchigiano - emiliano - romagnolo - abruzzese.

 

Sui prati del parco “Buscherini”, in occasione della race - top class regionale - denominata “ForCX” - 1° “trofeo Città di Forlì” - (14^ edizione - trofeo US - Forti e Liberi - Zanetti Cicli) e, come accaduto un anno fa (2022/2023), si sono dati battaglia - a suon di pedalate - oltre 400 ciclo - crossisti provenienti per buon parte dal centro - nord - Italia; percorso di circa 2.800 metri; veloce, tecnico ed altamente spettacolare; con tanto prato, sterrato e spettacolari passaggi tecnici, su rampe e con la novità … della “scalinata”; qui di seguito le classifiche ufficiali della 13^ e ultima prova di A.C.T. - (Adriatico - Cross - Tour) - 2023/2024!

 

AGONISTI

ES2D

2^ - Stella Forti

 

ES2M

1° - Giulio Vitali

5° - Davide Sdruccioli

9° - Matteo Bruni

10° - Marco Diletti - new entry 2024

15° - Federico Diletti - new entry 2024

18° - Jacopo Piaggesi

 

AL1M

1° - Tommaso Cingolani

2° - Filippo Cingolani

7° - Gioele Di Giacomo

10° - Gianmarco Berluti

 

AL2M

3° - Edoardo Fabbri

7° - Cristian Manoni

12° - Riccardo Bacchiocchi

 

UOMINI JUNIOR

2° - Michele Campolucci - secondo assoluto

 

DONNE JUNIOR

2^ - Myrtò Mangiaterra

3^ - Giulia Cozzari

 

DONNE OPEN

1^ - Nefelly Mangiaterra

 

UOMINI OPEN

9° - Michele Minucci -

13° - Michele Carubini

 

AMATORI/MASTER

1^ - Ania Bocchini - MW

1° - Claudio Moronci - M2 - sesto assoluto - 1° in Fascia1

2° - Alessandro Diletti - M4 - settimo assoluto - 2° in Fascia2

4° - Marco Ponte - M6

5° - Mattia Pazzaglini - M2 -

 

Classifica finale A.C.T. - 2023/2024 - individuale - team Cingolani Specialized

 

AGONISTI

ES2M

1° - Davide Sdruccioli - maglia di leader 2023/2024

2° - Giulio Vitali

4° - Jacopo Piaggesi

7° - Marco Diletti

(su 91 atleti)

 

ES2F

1^ - Stella Forti - maglia di leader 2023/2024

(su 18)

 

AL

2° - Edoardo Fabbri

3° - Gioele Di Giacomo

4° - Gianmarco Berluti

7° - Cristian Manoni

10° - Lorenzo Iaconeta

(su 121)

 

UOMINI JUNIOR

1° - Michele Campolucci - maglia di leader 2023/2024

(su 44)

 

DONNE OPEN

1^ - Giulia Cozzari - maglia di leader - 2023/2024

5^ - Nefelly Mangiaterra

8^ - Myrtò Mangiaterra

(su 28)

 

UOMINI OPEN

2° - Michele Carubini

4° - Michele Minucci

(su 63)

 

AMATORI/MASTER

MW

2^ - Ania Bocchini

(su 6)

 

M1

7° - Antonio Macculi

(su 19)

 

M2

2° - Claudio Moronci

4° - Luca Pasqualini

(su 31)

 

M4

1° - Alessandro Diletti - maglia di leader - 2023/2024

7° - Alessandro Baioni

(su 40)

 

M6

5° - Marco Ponte

6° - Andrea Franceschini

(su 33)

 

M7

2° - Alessio Olivi

13° - Flaviano Polinori

(su 19)

 

 

CLASSIFICA FINALE PER SOCIETA’ - ADRIATICO CROSS TOUR - 2023 - 2024 - DOPO 13 PROVE

1° - Team Cingolani Specialized - 299 punti

2° - Gruppo Ciclistico Matelica - 106

3° - Bicifestival - 95

4° - Recanati Bike Team - 82

5° - U.C. Petrignano - 68

 

Ricapitolando: il team Cingolani Specialized, si porta a casa ben 5 maglie di leader e ben 11 podi in totale, oltre a conquistare (oro nell’assoluta) la speciale classifica per team, ovvero la società vincitrice dell’A.C.T. - 2023/2024 - Adriatico - Cross - Tour. Purtroppo il nostro atleta - referente dai campi di race - Alessio Olivi, a causa di una “banale” influenza, non ha potuto gareggiare nell’ultima prova (vedi Forlì); nonostante ciò si è infornato e “alcuni” fidati atleti/colleghi sportivi gli hanno riferito quanto segue:


“Mi hanno riferito - evidenzia Alessio Olivi - che il percorso non è cambiato dalla versione dell’anno scorso (2022/2023); l’unica nota di cronaca è che - nella giornata di gara (domenica 7 gennaio 2024), oltre alla pioggia copiosa caduta tutta la notte (sabato 6 gennaio 2024) - la stessa pioggia (battente) è scesa per tutta la manifestazione rendendo, così, il tracciato di gara più tecnico sotto l’acqua; a tale proposito, da rimarcare, che nonostante ciò il mezzo meccanico non è stato cambiato più volte come succede … perché il fango - acquoso - non si attaccava molto e le ruote così non caricavano. Un plauso - e soprattutto un applauso - va ai nostri ragazzi dei box che - dalla prima all’ultima prova - sono dovuti rimanere sotto la pioggia incessante a disposizione degli atleti che gareggiavano. Per quanto mi riguarda - causa influenza - sono rimasto ai box (mia assenza forzata); da segnalare che  molti Amatori/Master … forse per le pessime condizioni meteo hanno disertato la gara”.

 

La settimana prossima, belli carichi e soprattutto determinati, per affrontare con forza e tanto coraggio … il Campionato Italiano - C.X. - F.C.I. - Agonisti e Amatori/Master - (stagione2023/2024) in programma a Cremona, nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 gennaio. 

 

Altre News