Belgio - Hamme - Dopo avere gareggiato (in occasione della loro prima esperienza “internazionale”, e ci riferiamo, in particolare, ai nostri gemelli - fratelli Cingolani, Tommaso e Filippo), martedì scorso, ovvero il 26 dicembre 2023, in quel di Beernem - West - Vlaaderen (con la vittoria di Tommaso e il 4° posto di Filippo), nuovamente impegnati (sabato 30 dicembre 2023) nella provincia fiamminga delle Fiandre Orientali (per l’appunto ad Hamme): a segno e podio - per la seconda volta consecutiva (argento di giornata) per Tommaso, mentre (purtroppo) per un forte e fastidioso mal di schiena, Filippo ha dovuto alzare “bandiera bianca” all’ultimo giro.
Ascoli Piceno - Penultimo atto (il dodicesimo) di Adriatico Cross Tour (A.C.T.) - 2023/2024 - tra l’altro uno dei migliori “challenge” di ciclo - cross del Centro Italia e non solo - quello che si è disputato domenica 31 dicembre 2023, ad Ascoli Piceno (conosciuta, a livello nazionale, per il suo pregevole centro storico - molto caratteristico e suggestivo - interamente costruito in travertino, tra i più monumentali d’Italia, ovvero una “roccia” sedimentaria calcarea di colore giallognolo); per dovere di cronaca, segnaliamo che la tappa “picena” era anche valida come stage di Coppa Italia (C.X.) Giovanile (nelle giornate di venerdì 29 e di sabato 30 dicembre 2023). Ai nastri di partenza - per concludere nel modo migliore questo meraviglioso 2023 - buona parte dei nostri atleti (Agonisti e Master/Amatori) “griffati” Cingolani Specialized. Qui di seguito i loro risultati.
AGONISTI
DONNE OPEN
1^ - Nefelly Mangiaterra
2^ - Myrtò Mangiaterra
UOMINI OPEN
3° - Michele Carubini - quarto assoluto
9° - Michele Minucci
ES2M
3° - Davide Sdruccioli
9° - Jacopo Piaggesi
12° - Matteo Bruni
ES2F
1^ - Stella Forti
ALM
3° - Lorenzo Iaconeta
4° - Edoardo Fabbri
7° - Gioele Di Giacomo
8° - Gianmarco Berluti
12° - Cristian Manoni
18° - Christian Federighi
19° - Leonardo Bruni
20° - Riccardo Bacchiocchi
23° - Luigi Branchesi
AMATORI/MASTER
1° - Antonio Macculi - 1° (M1) - 1° - Fascia1 - secondo assoluto
1° - Claudio Moronci - 1° (M2) - 2° - Fascia1 - decimo assoluto
1° - Alessandro Diletti - 1° (M4) - 1° - Fascia2
2° - Marco Ponte - M6
3° - Alessio Olivi - M7
7° - Marco Franceschini - M6
“Percorso veramente spettacolare e con zone molto tecniche; insomma, molto simile ad una prova vedi coppa del mondo - evidenzia Alessio Olivi - con molti sali - scendi, sgroppate con bici in spalla e con diverse contropendenze, oltre a zone da spingere parecchio; molto bello, nel complesso e anche per gli spettatori perché gli stessi riuscivano a vedere la maggior parte del percorso … dato che era situato in una collinetta. Da sottolineare, infine, la prova superlativa del nostro Master Antonio Macculi (M1) che - oltre ad aver vinto la sua fascia (Fascia1), ha fatto 2° assoluto dietro all’ internazionale Paletti (Uomini Open) e - da rimarcare - partendo 1 min. dopo gli stessi Open/Elite; ogni aggiunta è superflua … un vero fuoriclasse; insomma, il nostro casalingo MDVP. L’ultima tappa (la tredicesima) di A.C.T. - Ciclo - Cross (2023/2024) è prevista per la prima domenica di gennaio 2023, ovvero il sette, con la disputa del trofeo “Liberi e Forti” - Zanetti Cicli, in quel di Forlì (Emilia - Romagna)”.
Per dovere di cronaca, il mese di gennaio 2024 sarà il “clou” di tutta la nostra attività ciclo - crossistica! Infatti, il fine settimana prossimo venturo, ovvero quello del 13 (sabato) e 14 (domenica) sarà dedicato - interamente - alla disputa dei Campionati Nazionali C.X. (categorie Agonistiche Amatoriali/Master); il tricolore “off - road” si assegnerà sul percorso di Cremona (lo storico GP Mamma e Papà Guerciotti che si è recentemente spostato qui di sede); invece, per il Campionato Giovanile - C.X. - (Esordienti e Allievi) - la sede sarà quella “emiliana” di Castelletto di Serravalle - Valsamoggia (Bologna) - sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024. Un in bocca al lupo - vero e sincero - a tutti i nostri atleti … affinché questi importanti appuntamenti siano forieri di risultati spettacolari (ovvero la conquista del tricolore 2023/2024); nell’augurare, nuovamente, un buon e speciale 2024, due “massime” per ricordare a tutti gli appassionati ciclisti e non … quanto sia bello “pedalare”!
“Non si smette di pedalare quando si invecchia, si invecchia quando si smette di pedalare”. (Anonimo)
“Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per la razza umana ci sia ancora speranza”. (Herbert George Wells)