Villabassa - Niederdorf (Bolzano) - Un sabato da incorniciare quello targato nove luglio 2022! Infatti, in occasione della blasonata D.S.B., acronimo di Dolomiti Superbike (Sudtirol - Dolomiti Superbike - 3 Zinnen) di patron Kurt Ploner - giunta quest’anno alla sua edizione numero 27 - e organizzata (magistralmente, come sempre) in Val Pusteria.
I nostri alfieri - atleti (quattro in totale) che hanno difeso i colori del Cingolani Specialized sono: sul tracciato di 123 chilometri per un “positivo” di 3400 metri (tracciato marathon) Sara Mazzorana gold medal in 6h. 17’ 12”; sul tracciato di 85 chilometri per un “positivo” di 2360 metri (tracciato medio) Debora Piana bronze medal in 3h. 55’ e sempre sullo stesso, ma impiegando in gara la bike “gravel”, Chiara Ciuffini gold medal (4h. 32’) in sella alla sua “fidatissima” Specialized (modello Crux) e Christian Pallaoro, invece, piazzato 24° nel tracciato di 85 chilometri.
Darfo - Boario Terme (Brescia) - Tommaso Cingolani (il gemello di Filippo) argento al Campionato Italiano Strada 2022 Esordienti e Allievi domenica 10 luglio 20922 e Filippo Cingolani “piazzato” nella volata di gruppo! Una quarantina (39 per l’esattezza) i chilometri percorsi nel Campionato Italiano Esordienti Primo Anno attraverso un breve circuito cittadino da effettuare - dopo lo start - in Corso Italia e poi proseguito in direzione di Esine (siamo nel cuore della Vallecamonica). Dopo l’attraversamento dell’abitato stesso, si è poi ritornati verso Darfo - Boario Terme transitando da Piamborno.
Al bivio - girando a destra (località Erbanno) - i concorrenti hanno affrontato il breve strappo di Via Argilla; a seguire il falsopiano di Via Panoramica, la corta discesa ed il rettilineo pianeggiante hanno concluso il primo giro grande; con il proseguimento da Via Zanardelli è stato ripetuto lo stesso tracciato fino a Esine e, infine, il ritorno (sempre con lo strappo di Erbanno) in Corso Italia. Che dire, il nostro impavido e determinato Tommaso ci ha creduto fino alla fine di poter conquistare il tanto ambito tricolore, ma purtroppo - in finale - i giochi di squadra degli avversari lo hanno “relegato” al secondo posto. Un risultato ugualmente molto importante e - da parte di tutto il team Cingolani Specialized - complimenti per più che ottima prestazione agonistica.
Sala di Cesenatico (Forlì - Cesena) - Quinto Memorial “Vanni Caroni” (Esordienti) quello andato in scena domenica 10 luglio 2022 e - rimanendo sempre in ambito strada (race regionale) - altro impegno agonistico per i nostri giovani (Esordienti) sotto l’egida della F.C.I. In particolare, ricordiamo, i piazzamenti (6°) per Gioele Di Giacomo ES1M - Elia Medori 5° e 10° Christian Manoni (entrambi ES2M).
San Fedele Intelvi (Como) - Sul nuovo tracciato “offroad”, ricavato sul Monte Generoso (prima edizione della granfondo “Intelvi Bike” - con 55 chilometri per un “positivo” di 1900 metri - e, andata in scena, nella blasonata Valle di Intelvi), in occasione della 4^ prova di Coppa Lombardia MTB 2022- la nostra portacolori brianzola, al secolo Rebecca Gariboldi - domenica 10 luglio 2022 - si è messa al collo un ottimo argento; un più che buon training, in vista dei prossimi impegni agonistici, vedi Lonato del Garda - Brescia - X.C.O. del Garda - Memorial Daniela Papa - Trofeo Commercial System - domenica 17 luglio 2022e 15° stage di Coppa Lombardia MTB - Trofeo Cicli Francesconi.
Front Canavese (Torino) - Marco Pavan oro nel X.C.O. del Castello - domenica 10 luglio 2022 - gara (a respiro nazionale) alla sua prima edizione con 3500 metri di sviluppo per un “positivo” di 160 metri! Interamente sterrato, molto divertente con paraboliche a terra e rialzate in legno, unitamente ad un tecnico rock garden.
Balze di Verghereto (Forlì - Cesena) - Nella race “off-road” (una quarantina di chilometri) de “I Sentieri del Fumaiolo”, granfondo - domenica 10 luglio 2022 - cinque i nostri atleti ai nastri di partenza: 3° Michele Tadei (M2) e 6° Federico Giampaoletti (M2) - Matteo Sbarbati 13° (M2) - Matteo Piagnerelli 12° (M3) - Matteo Bartolini 20° (M2).