Team BSR, Pallaoro vince a Legnago. Pintarelli bronzo all'italiano

Triplice impegno per i nostri colori in questo super weekend di settembre, targato 2020 e soprattutto per i più che ottimi risultati conseguiti dai nostri valorosi e determinati atleti; ma andiamo per gradi e con estremo ordine, iniziando dalla massima manifestazione, ovvero gli Assoluti (Campionato Italiano XCO 2020) andati in scena nel weekend del 19 e 20 settembre in terra toscana e precisamente a Barga (Lucca) all’interno della tenuta del blasonato Ciocco. 

 

 

A rappresentare la squadra agonistica, ovvero il nostro Team B.S.R. di Meano (Trento), tre nostri atleti: Alberto Lenzi che, al traguardo, chiude il suo “Italiano” di specialità nella top - thirty e precisamente in 28a posizione assoluta - nella Elite/Open e i due Master, Ivan Pintarelli splendido bronzo nella M3 (a riprova di uno strepitoso periodo di forma) e Giuseppe Quarato (M5) che ha conquistato un più che onorevole ventiduesimo posto di categoria.


Dalla Toscana ci spostiamo in Veneto, con due appuntamenti di cartello e cioè la 6H del Bibione Bike Trophy (giunta alla sua settima edizione) e l’XCO Legnago Bike in quel di Legnago, valevole per l’assegnazione del titolo di campione provinciale Verona.

 

In cabina di regia - per i due eventi sportivi evidenziati e messi “in piedi” in modo impeccabile e nonostante la pandemia di Covid19 - due bravi e precisi organizzatori (Ivan Cristofaletti del gruppo Baldo Bike - Giomas e Federico Casalini) che rispettando, pienamente, tutti i protocolli sono stati in grado di fornire - ai tanti atleti che hanno preso parte ad entrambe le gare - quelle garanzie (richieste dalla F.C.I.) essenziali per contrastare il “nano malefico” come lo chiamano alcuni, ovvero il Coronavirus che - purtroppo - quest’anno ha fatto alzare bandiera bianca ad oltre il 90% degli organizzatori a livello nazionale e non solo!

 


Ma tornando agli aspetti agonistici, per il nostro B.S.R. di Meano dei fratelli Moser (Tarcisio et Stefano), duplice impegno (in questo fine settimana); come abbiamo avuto modo di evidenziare poco sopra i nostri colori azzurri sono stati impegnati in quel di Bibione e in quel di Legnago; in particolare ricordiamo lo sfortunato Kevin Fantinato che ha corso al Bibione Bike Trophy (sabato 19 settembre 2020) e che, purtroppo, ha dovuto abbandonare anzitempo la competizione per un malessere psicofisico in finale di gara! Peccato. Questa la sua dichiarazione a margine race.

 

“Le prime due ore, ovvero i primi sessanta chilometri tutto bene; ma, nonostante ciò, con un ritmo infernale, incredibile… troppo veloci i primi dove - tra l’altro - ero posizionato anch’io (tra i primi cinque assoluti). Poi ad un certo punto il vincitore assoluto della gara, ovvero il campionissimo portoghese Tiago Ferreira , ha accelerato in modo brusco e determinato, lasciandoci - letteralmente – uno dopo l’altro alla deriva… insomma, si involato solitario verso la vittoria! A seguire mi sono venuti i crampi allo stomaco, anche in relazione allo sforzo profuso per rimanere con la testa della corsa; ho provato a stringere i denti e a tenere duro ancora per alcuni e interminabili chilometri… ma, una volta scoccata la quarta ora di gara (praticamente dopo avere percorso quasi 120 chilometri), mi sono dovuto fermare per forza causa il persistere dei crampi addominali! Peccato perché tenevo molto a chiudere questa endurance veramente bella, spettacolare e soprattutto dura e selettiva; organizzazione veramente perfetta”.  


Ultimo impegno, domenica 20 settembre 2020, per il nostro team e in particolare in occasione dell’XCO Legnago Bike dove - a difendere i nostri colori azzurri - allo start si è schierato il solo, forte e determinato Christian Pallaoro; la race era anche valida per assegnare il titolo di campione provinciale F.C.I. Verona e intitolata “Make Things Happen”. In cabina di regia, come abbiamo avuto modo di sottolineare in precedenza, il Baldo Bike Giomas che è riuscito - anche in questa occasione - ad organizzare il “tutto” in modo impeccabile.


Ebbene a Legnago Christian ha colto un più che ottimo successo (nell’assoluta), mettendosi al collo una preziosa medaglia d’oro che va ad impreziosire - ulteriormente - il suo palmares personale e quello della nostra squadra; intervistato dallo speaker Alfio Montagnoli, lo stesso Pallaoro ha avuto parole di elogio verso Ivan Cristofaletti per avere “orchestrato” un simile evento, nonostante le restrizioni causa Covid19.


Prossimi appuntamenti per il B.S.R. di Meano: domenica 27 settembre 2020 a Gallio - Asiago (Vicenza) per la seconda edizione della Marathon dell’Altopiano (con in cabina di regia Federico Casalini di Cortina Experience) e valevole per la combinata con Bibione Bike Trophy 2020; e, a seguire, altri due appuntamenti – tra quindici giorni - per il campionato regionale X.C.O. (F.C.I.) Veneto - domenica 4 ottobre 2020 – a San Zeno di Montagna (Verona) sempre a cura dell’infaticabile Ivan Cristofaletti e del suo straordinario team, ovvero il Baldo Bike Giomas e, in quel di Lavarone (Trento), per la conosciutissima “100 dei Forti sempre lo stesso weekend.  

 

 

Altre News