Omap Cicli Andreis, una Bardolino Bike vissuta intensamente

Più che buoni i risultati corali con l’argento per Chiara Burato, il “legno” (quarta piazza) per Vittoria Pietrovito e il quinto posto per Sandro Munaro nella “marathon”; argento per Enzo Casarotti nel “classic”.

Bardolino (Verona) - Esordio ufficiale, per i colori “neroarancio” di patron Agostino Andreis (OMAP - Cicli Andreis), quest’anno alla sua settima stagione agonistica, in quel di Bardolino, la celebre e blasonata “location” gardesana, che ha accolto circa un migliaio di concorrenti in occasione della decima edizione della race veneta e prima prova del rinnovato challenge nazionale “MTB Ahead Zero Wind Tour 2022” - e in modo particolare il week-end scorso (domenica 13) - è stato un mese pieno di appuntamenti agonistici per il team di Tregnago, sia da un punto di vista di X.C.O. che di “running”, tanto per mantenere in “forma” la gamba e quindi la pedalata.

 

 

La race vera e propria di esordio nel mondo delle “ruote grasse”, è stata - per l’appunto - la “marathon” della Bardolino Bike con i suoi due giri da 35 chilometri, per un “positivo” di oltre 1600 metri! In una giornata piuttosto “invernale”, nonostante il tracciato lambisse per buona parte le rive del Garda si sono presentati ai nastri di partenza ben nove nostri atleti tutti desiderosi di ben figurare, in occasione dell’esordio del proprio team. Sfugge la vittoria alla nostra inossidabile portacolori Chiara Burato (Open/Elite) che, nonostante ciò, riesce a conquistare un meritato - e quasi inaspettato - secondo gradino del podio nonostante la sua preparazione atletica e psico-fisica sia ancora all’inizio.

 

 

Da segnalare, inoltre, il nostro nuovo acquisto e nuova “quota rosa”, ovvero la giovanissima e forte trentina Vittoria Pietrovito alla sua prima “marathon”, che riesce a piazzarsi al quarto posto. Infine, da ricordare - sempre sui settanta chilometri - il 16° posto - tra gli Open/Elite - per Nicolò Zoccarato e il 33° posto per Sebastiano Mantovani, alla sua prima di stagione sempre tra gli Open/Elite; per quanto riguarda, invece, gli Amatori/Master troviamo al posto Michele Dal Dosso (M2), mentre Alessandro “Sandro” Munaro agguanta una più che buona top - five, ovvero nella M6.

 

Nel percorso “classic” (42 chilometri) troviamo, per i nostri colori “neroarancio” di Omap - Cicli Andreis: Enzo Casarotti argento nella M4; al 6° e 12° posto - entrambi nella M1 - troviamo, rispettivamente, Claudio Ruini e Andrea Grandi. Un grazie, speciale, va - in particolare - a tutte le nostre immancabili “assistenti” sul percorso e al maestro MTB del team, l’inossidabile e immarcescibile, Ivan Croce sempre presente.

 

Altre News