Da Brescia questa mattina è arrivata la conferma ufficiale del passaggio di Pierluigi Bettelli al team Bi&Esse Infotre, il primo acquisto per il 2013, della squadra bresciana. Un ritorno a casa quello di "Gigi", che aveva già corso nel 2003 e nel 2004 con la formazione di Paolo Novaglio.
Il corridore di Caino, dopo aver corso negli ultimi anni con lo Scott Racing team, sarà il capitano del team ed avrà il ruolo di "chioccia" verso i tanti giovani che faranno parte del nuovo progetto made in Bi&Esse Infotre. E' lo stesso Bettelli che ce lo conferma dopo che lo abbiamo sentito al telefono: "Mi spiace non poter più seguire Daniele Mensi e Juri Ragnoli, due ragazzi che ho seguito in questi anni e che con i loro risultati mi hanno regalato molte soddisfazioni. Ora però inizio una nuova avventura. Ho ricevuto diverse proposte per la prossima stagione, ma a quella del Bi&Esse Infotre e di Paolo Novaglio era impossibile dire di no, sia per il risvolto tecnico che per quello umano. In questa finale di carriera vorrei poter mettere la mia esperienza a disposizione dei più giovani, e nel team ci sono tanti talenti che mi piacerebbe consigliare ed aiutare ad esprimere il loro potenziale."
Paolo Novaglio presenta Bettelli: "Abbiamo già lavorato con Gigi nel 2003 e nel 2004 e siamo contenti che le nostre strade si siano incrociate nuovamente. Ha grande tenacia, ha un'ottima conoscenza di guida e una forza di volontà fantastica: tutte doti che speriamo possa trasmettere ai nostri giovani per far capir loro i giusti valori. Con Pierluigi puntiamo anche a raggiungere risultati importanti, partecipando alle Granfondo e alle Marathon nazionali di riferimento, ma faremo anche qualche trasferta all'estero; faremo anche alcuni stage concordati con alcuni giovani che si uniranno al team con un rapporto di collaborazione che presenteremo nei prossimi giorni."
Non appena scadrà il contratto con la Scott, Bettelli si metterà subito al lavoro per testare i materiali dell'azienda che sostituirà il marchio Protek come sponsor tecnico della squadra bresciana.