TIBI LANCIA IL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICI DI MTB

Bike-dô Academy lancia il primo corso di formazione interamente dedicato ai tecnici di mtb per la disciplina cross country. Il nuovo progetto in cui è coinvolto Andrea Tiberi si propone di migliorare le figure tecniche del xc con 2 weekend di full immersion tra pratica e teoria…

Andrea Tiberi è passato ufficialmente a una nuova fase della sua carriera di sportivo e professionista, dopo aver annunciato l'uscita dal mondo gare in seguito alla chiusura del team Santa Cruz RockShox con cui aveva corso e poi lavorato dopo il ritiro, ha preso in mano una nuova avventura, la Bike-dô Cycling Academy cofondata insieme a Federico Baudino, entrambi laureati in scienze motorie, appassionati di cross country e di sviluppo e crescita degli atleti.

 

 

Il primo passo di Bike-dô Academy è la creazione di un corso che nel panorama nazionale ancora non era presente, un corso di formazione pensato in maniera specifica per i tecnici del cross country. Il corso si rivolge quindi a coloro che effettuano l'attività di tecnico XCO e attraverso due moduli, teorico e pratico, si propone di migliorare tutti gli aspetti di gestione degli atleti, metodologie.

 

OBIETTIVI

Il corso di formazione per tecnici di XCO di Bike-dô Academy, il primo in Italia, è volto a sviluppare un metodo di lavoro con atleti delle varie categorie per uno sviluppo a lungo termine dell'atleta. Il secondo degli obiettivi è acquisire conoscenza e saper applicare le metodologie di allenamento più recenti per il cross country e infine acquisire una metodologia di lavoro sulla tecnica di guida dalla reimpostazione dei fondamentali all'applicazione dei medesimi nell'ambito di gara di cross country.

 

 

COME È STRUTTURATO IL CORSO

Questo corso di formazione tecnici di Bike-dô Academy è suddiviso su due weekend, sfruttando tre giorni (dal venerdì alla domenica), con una parte teorica della durata di 18 ore e una pratica con altre 18 ore. Per lavorare su aspetti pratici e teorici, il corso ha trovato casa in due location dall'elevatissimo potenziale come il Vittoria Park a Brembate e i trail di Finale Ligure.


Il Vittoria Park, partner di Bike-dô Academy, è la location perfetta per affrontare e perfezionare gli approcci alle abilità di base della disciplina. Finale Ligure rappresenta l'area in cui poter lavorare sull'applicazione proprio delle skills sviluppate e affinate al Vittoria Park, con i suoi trail naturali e situazioni tipo gara.

 

 

I DUE MODULI

I punti affrontati nel modulo teorico sono:


Modulo 1: Aspetti fisiologici del ciclismo e modello prestativo della Mountain Bike Cross Country.
Modulo 2: Aspetti teorici delle capacità tecniche.
Modulo 3: Uno sguardo approfondito nel mondo dei test: fisiologici, ecologici e non ecologici. Modulo 4: Adattamenti aerobici ed anaerobici all'allenamento.
Modulo 5: Programmazione e periodizzazione per le varie categorie.
Modulo 6: Valutazione Posturale e Preparazione Fisica con i sovraccarichi.

 

Nel modulo pratico i punti che verranno affrontati sono invece i seguenti:


Modulo 7: Analisi e Valutazione dei fondamentali della Tecnica MTB Modulo 8: Evoluzione dei fondamentali in variabili di applicazione tipo gara
Modulo 9: Tecnica di guida ed efficienza di pedalata
Modulo 10: Analisi video e sua applicazione nella didattica/correzione dell'atleta.

 

Alla fine del corso verrà valutato l'apprendimento con un test a crocette di 20 domande con possibilità di esame orale nel caso in cui quello scritto non venisse superato.

 

 

A CHI È RIVOLTO

Il corso di formazione è rivolto ai tecnici allenatori del XCO che hanno una particolare attenzione alla fascia di rider tra i 13 e i 20 anni, ma è rivolto anche a laureati e laureandi in scienze motorie che vogliono completare la loro preparazione accademica con una specializzazione volta a intraprendere un'attività nella disciplina XCO. Il corso infine si rivolge anche a tutti coloro che vogliono accrescere le proprie conoscenze in materia.

 

QUANDO SI TIENE

Il corso della Bike-dô Academy è attualmente messo a calendario con due weekend di febbraio, dal 7 al 9 e dal 14 al 16, ciascuno dedicato a un modulo.

 

COME ISCRIVERSI

Per le iscrizioni che hanno un prezzo scontato se effettuate fino al 31 dicembre, possono essere effettuate attraverso un modulo online in cui sono riportati i dati dell'iscritto e i principali interessi.

 

QUANTO COSTA

Fino al 31 dicembre la quota di iscrizione al corso ha un prezzo di 450 euro, mentre dal 1° gennaio e fino al 20, il prezzo sarà di 500 euro a persona.

 

MAGGIORI INFORMAZIONI

Maggiori informazioni utili per conoscere meglio la struttura del corso sono disponibili sul sito di Bike-do Academy, https://linktr.ee/bikedoacademy

 

Altre News