Molveno (TN) - MTB Talks è pronto a tornare con l'edizione 2025, il primo convegno internazionale in Italia interamente dedicato al turismo in mountain bike. È organizzato da Dolomiti Paganella Bike in collaborazione con Bike Connection Agency e Molveno Holiday. Dopo aver svelato i primi ospiti nelle scorse settimane, l'organizzazione annuncia il programma definitivo e due nuovi relatori di spicco: Sabine Enzinger e Giovanni Fogal.
Oltre agli interventi dei numerosi speaker, l'evento ospiterà anche una tavola rotonda dedicata al tema della sicurezza e della prevenzione degli infortuni sui trail, con la partecipazione di guide, tecnici e rappresentanti del soccorso alpino.
Sabine Enzinger: la pioniera della formazione outdoor in Austria
Fondatrice di Bike School Elements Leogang ed Elements Outdoor Sports Tirol, Sabine Enzinger è un nome di riferimento nella scena internazionale della formazione outdoor. Atleta e imprenditrice austriaca, vanta oltre 25 anni di esperienza come bike guide e dieci anni come capo maestra di sci a Zell am See. Dal 2008 ha trasformato la sua scuola in un centro multidisciplinare che oggi propone corsi certificati per coach di bike park, training tecnici per rider di ogni livello, camp al femminile e cliniche di dirt jump. Alla base della sua filosofia ci sono valori come sicurezza, divertimento, rispetto e amore per la bici, con un approccio che unisce bambini, adulti, team sportivi e gruppi aziendali.
Giovanni Fogal: dal design di prodotto alla crescita dei brand MTB
L'altro nuovo relatore di MTB Talks 2025 è Giovanni Fogal, attuale Brand Director di Crankbrothers. Da oltre 25 anni nel mondo della mountain bike, Fogal ha legato la sua carriera allo sviluppo di prodotti consumer e alla crescita di brand iconici.
Prima di approdare a Crankbrothers, ha guidato Fizik nel suo rilancio, portando il marchio a espandersi nel mondo MTB e creando progetti innovativi tra abbigliamento, protezioni e componentistica. Oggi è anche membro fondatore del gruppo esperti di Mountain Bike di Cycling Industries Europe, in collaborazione con IMBA Europe, con l'obiettivo di promuovere la MTB come strumento di sostenibilità, salute e crescita delle comunità locali.
Tavola rotonda: sicurezza e prevenzione degli infortuni
Uno dei momenti più attesi di MTB Talks 2025 sarà la tavola rotonda dedicata a un tema cruciale e troppo spesso sottovalutato: la sicurezza in MTB. A discuterne saranno guide certificate, istruttori, esperti di progettazione di caschi e protezioni e rappresentanti del soccorso alpino. Un confronto che punta a mettere al centro la prevenzione degli infortuni, condividendo esperienze e buone pratiche per rendere il riding sempre più sicuro e responsabile.
Programma completo e iscrizioni
Con l'annuncio di Sabine Enzinger e Giovanni Fogal, il programma di MTB Talks 2025 è ora completo. L'apertura delle iscrizioni è fissata a breve: un'occasione imperdibile per ascoltare i protagonisti del mondo MTB, confrontarsi su idee e visioni e contribuire a far crescere il turismo legato alla mountain bike.
IL PROGRAMMA
Venerdì 10 ottobre 2025
10.00 Check in
11.00-13.00 congresso
13.00-14.00 pranzo
14.00-16.00 congresso
16.00-16:30 coffee break
16.30-17.30 sessione congiunta (con sorpresa!)
19.00 pizza party
Speakers
- Mark Torsius - IMBA Europe
- Nico Graaff- Mountain Bike Forum Germany
- Giovanni Fogal - Crankbrothers
- Sabine Enzinger - Element Outdoorsports Leogang
- Andrea Maranelli - BikeFlip
- Trail Area Emergenti- con il supporto di MOWI Bike
- Tavola rotonda sulla sicurezza e prevenzione degli infortuni
Sabato 11 ottobre 2025
Workshop sui trails insieme ad Ezio Cattani - Danger Zone Trail Solution, e Dolomiti Paganella Bike. Pranzo in Bike Chalet
Nella quota è compreso quanto segue:
Venerdì 10 ottobre
- Pranzo
- Congresso MTB
- Pizza Party
Sabato 11 ottobre
- Workshop sui trails
- Riding (opzionale - Bikepass non incluso nell'iscrizione)