LENZERHEIDE: LA GARA DEGLI ADDII

La francese Julie Bresset ma anche gli svizzeri Lukas Flückinger e Matthias Stirnemann hanno trasformato Lenzerheide nella loro passerella di fine carriera. Qualcuno ha salutato davvero col botto

Bici full con ruote da 26", reggisella fisso, abbigliamento fluo anni ‘90 e il pubblico che esplodeva quando passava. Così Matthias Stirnemann ha deciso di correre la sua ultima gara di Coppa del Mondo.

 

 

Lo svizzero, vincitore della Cape Epic 2017 in coppia con Nino Schurter, ha corso la prova di Lenzerheide in sella a una Hot Chili con ruote da 26" pollici e guarnitura tripla, ma freni moderni (la sicurezza prima di tutto) e, cosa da sottolineare, non è certo arrivato ultimo, anzi è rimasto dentro al 80%.

 

 

Riki, classe 1991, per festeggiare il suo addio al professionismo ha indossato la divisa del team con cui ha iniziato a gareggiare. Lo svizzero finisce la sua carriera a 29 anni, abbastanza giovane quindi, dopo aver conquistato una vittoria alla Cape Epic, una alla Swiss Epic, un sesto posto finale nella Classifica di Coppa del mondo 2016 e una medaglia d'argento agli europei Team Relay nel 2012.

 

Photo ©Instagram Stirnemann - Thomaswdesign

 

 

JULIE BRESSET

Un saluto molto più composto e sottovoce, proprio come ci si aspetterebbe da lei, quello della francese Julie Bresset. Anche la campionessa olimpica di Londra 2012 a Lenzerheide ha gareggiato la sua ultima gara da professionista. Una carriera tanto luminosa quanto travagliata quella di Julie, caduta in depressione dopo la vittoria olimpica e mondiale (leggi il nostro articolo di approfondimento QUI), tornata a gareggiare nel 2017, ma senza splendere più  come prima. 

 


Bresset, classe 1989, è sempre stata una di quelle biker poco appariscenti, molto defilata, ma che ha saputo conquistare risultati straordinari, tra cui due maglie iridate elite, nonché  l'apprezzamento di moltissimi tifosi anche perchè è sempre stata sincera e semplice.

 

E con semplicità ha salutato, una festa tra pochi sotto i tendoni del Team Massi, una doppia festa perché la squadra spagnola ha brindato anche alla vittoria finale della Coppa del Mondo di Loana Lecomte, vittoria arrivata a 22 anni, esattamente come 10 anni fa la stessa Julie Bresset. Una sorta di passaggio di consegne tra reginette francesi. 

 

LUKAS FLÜCKIGER

Lukas Flückinger ha salutato la Coppa del Mondo XCO, ma la sua carriera non è ancora finita perchè ha già settato il suo obiettivo sul Mondiale Marathon all'Isola d'Elba il prossimo 2 ottobre. Considerando quello che ha fatto vedere alla Swiss Epic potrebbe anche essere un finale di carriera col botto.

 


Lukas, fratello di Mathias attuale leader di coppa, è nato nel 1984 e in carriera ha tantissimi piazzamenti di rilievo, tra cui 3 medaglie d'argento agli Europei, ed altrettante al campionato nazionale svizzero, ma nessuna vittoria di rilievo. E' stato comunque uno dei protagonisti del XC negli ultimi 10 anni, all'arrivo erano pronti a salutarlo.

 

Photo ©Instagram Lukas Flückiger - Zubikophoto

 

Altre News