Vermiglio (TN): Ad inaugurare il nuovo percorso innevato della Val di Sole che presso l'area dei laghetti di San Bernardo ospita la nona prova della Coppa del Mondo di ciclocross ci hanno pensato oggi, 12 dicembre, trenta donne open (Elite e Under 23) provenienti da 9 nazioni. Tra di loro c'erano anche le due top rider della Coppa del Mondo XCO Anne Tauber e Anne Terpstra, ma anche Chiara Teocchi, salita in Trentino dal ritiro invernale in Spagna con il Trinity Racing team.
INCOGNITA PERCORSO
C'era grandissima attesa per questa gara perchè le donne potevano dare degli spunti agli uomini, su eventuali cambiamenti last second negli assetti tecnici delle loro bici, ci riferiamo alla scelta delle gomme (larghezza e tassellatura) ma anche dei freni. Nonostante il freddo (-7°) ed il percorso innevato la belga Kiona Crabbe ha corso con le maniche corte.
PARTENZA E SPETTATORI
La loro gara è iniziata alle 13:30 in una domenica fredda ma baciata dal sole, nel contesto di un panorama montano completamente innevato, ai fianchi del percorso disegnato dai belgi di Flanders Classic (sono gli organizzatori della Coppa del Mondo) c'erano 2.500 spettatori che muniti di Super Green pass sono entrati sul campo gara pagando 10 euro. Dopo la partenza su asfalto le ragazze sono entrate sulla pista innevata, alla fine del primo giro era già una sfilata delle olandesi.
OLANDESI IN FUGA, BENE LE ITALIANE, VOS FERMA PER UN PROBLEMA CON LA CATENA
Al comando da sola Fem Van Empel, al suo inseguimento Denise Betsema, Marianne Vos e Puck Pieterse. Nella top ten c'erano Eva Lechner (7), Silvia Persico (9), Rebecca Gariboldi (10). Nel secondo giro la Vos è sparita dalla testa della corsa perchè si è dovuta fermare per sistemare la catena che le era scesa mentre anche la giovane Pieterse non è riuscita a tenere il ritmo.
Alla fine del terzo dei cinque giri previsti, la Van Empel è passata sotto lo striscione dell'arrivo con un vantaggio di 26'' sulla Betsema e la canadese Rochette, quarta la nostra Lechner a 43'', quinta la Vos in rimonta. Nona la Arzuffi, decima la Persico.
MAMMA MIA, MARIANNE VOS LE RIMONTA TUTTE
Al cardiopalma l'ultimo giro, da dietro la Vos con un passo nettamente superiore a quello delle avversarie, ha iniziato a mettere la freccia. Dopo aver sorpassato Lechner, Betsema ha preso la canadese Rochelle. Nella foga della rimonta quando aveva nel mirino la Van Empel, la Vos è caduta ma si è subito rialzata.
COLPO DI SCENA FINALE
Colpo discena ad un niente dal traguardo. Marianne Vos ha raggiunto Fem Van Empel, le è stata a ruota per qualche istante poi con grande decisione l'ha sorpassata all'interno in curva ma si è schiantata contro il paletto che la delimitava. Errore che le è costato la vittoria, semaforo verde per la Van Empel che è andata a conquistarsi una meritata vittoria. Chissà che emozioni hanno vissuto le due ragazze, la giovane che pensava di aver perso la corsa a pochi metri dal traguardo mangiata dal mostro sacro, è stata graziata dalla Vos che è stata troppo irruenta nel tagliare la curva. Terza la canadese Maghalie Rochette, molto vicina alle prime due (11 secondi).
EVA LECHNER MIGLIORE ITALIANA
Brava Eva Lechner, quarta con un gap di soli 23 secondi, oggi abbiamo piazzato quattro ragazze tra le prime undici. Settima la Arzuffi (nella foto in basso), decima la Persico e undicesima la Gariboldi. «Prova bella, inedita ed interessante, abbiamo visto che ad ogni giro tutto può succedere. Le ragazze sono andate molto bene, averne quattro tra le prime undici è un bel risultato. La ciliegina sulla torta sarebbe stato un podio per Eva. Peccato, ci è andata vicinissima.» Questo il commento del CT azzurro Daniele Pontoni.
ORDINE D'ARRIVO DONNE
1. VAN EMPEL Fem (PAUWELS SAUZEN - BINGOAL) 51:50
2. VOS Marianne (JUMBO-VISMA WOMEN TEAM) +6
3. ROCHETTE Maghalie (CAN) +11
4. LECHNER Eva (TRINX FACTORY TEAM) +23
5. BETSEMA Denise (PAUWELS SAUZEN - BINGOAL) +45
6. CLAUZEL Helene (A.S BIKE CROSSTEAM) +2:03
7. ARZUFFI Alice Maria (VALCAR - TRAVEL & SERVICE) +2:07
8. CANT Sanne (IKO - CRELAN) +2:42
9. PIETERSE Puck (ALPECIN - FENIX) +2:54
10. PERSICO Silvia +3:35
11. GARIBOLDI Rebecca (CINGOLANI SPECIALIZED) +3:43
14. HEIGL Nadja (KTM ALCHEMIST POWERED BY BRENTA BRAKES) +5:02
17. BULLERI Alessia +5:31
18. BRAMATI Lucia (TRINX FACTORY TEAM) +5:58
19. BARONI Francesca (KTM ALCHEMIST POWERED BY BRENTA BRAKES) +6:13
20. REALINI Gaia +6:38
21. BORGHESI Letizia (AROMITALIA BASSO BIKES VAIANO) +6:54
23. BORELLO Carlotta +7:26
26. TEOCCHI Chiara (TRINITY RACING) +8:36
28. ZANGA Marta (KTM PROTEK ELETTROSYSTEM) a 1 giro