MAXWELL COLPISCE ANCORA, BERTA LOTTA E BRILLA: SHOW A PAL ARINSAL

La quinta tappa di Coppa del Mondo XCO 2025 si è corsa sul tecnico tracciato di Andorra, tra radici, roccia e alta quota. Samara Maxwell vince da vera leader, Martina Berta lotta come una leonessa e chiude quarta. Pieterse scivola, in tutti i sensi, fuori dal podio.

La Coppa del Mondo XCO 2025 ha chiuso la prima parte di stagione con una gara ad alta tensione a Pal Arinsal, Andorra. Una tappa attesissima, non solo per il suo tracciato tecnico e reso infido dalla pioggia del sabato sera, ma anche per la quota elevata - oltre i 1900 metri - che ha messo a dura prova resistenza e capacità di recupero delle atlete.

 

andorra world cup 2025

©Alessandro Di Donato


La gara Elite femminile è partita sotto un cielo clemente, ma il fondo bagnato ha trasformato il percorso in una trappola per i nervi. Radici scivolose, rocce affilate e discese da manuale: chi sbaglia paga, e chi sa guidare davvero oggi ha fatto la differenza.

 

©Alessandro Di Donato

 

PRIMA DEL VIA: ASPETTATIVE E FAVORITE

Tutti gli occhi erano puntati sulla campionessa italiana Martina Berta (origine Racing Division), già autrice di ottime prestazioni sul tracciato andorrano negli anni passati. Ma, come prevedibile, le grandi favorite erano Puck Pieterse (Alpecin-Deceuninck) e Samara Maxwell (Decathlon Ford Racing Team), con la neozelandese in maglia rossa di leader grazie alla sua incredibile regolarità (4 podi e una vittoria nelle prime 4 tappe).

 

andorra world cup 2025

©Alessandro Di Donato

 

PARTENZA A FUOCO: MAXWELL E BLÖCHLINGER DETTANO IL RITMO

La gara si apre subito con un ritmo altissimo. Maxwell e Ronja Blöchlinger (Liv Factory Racing) prendono il comando e impongono una selezione immediata. La neozelandese sembra voler chiudere i giochi subito, ma al secondo giro una foratura la fa sprofondare all'ottavo posto. La gara cambia volto.

 

andorra world cup 2025

©Alessandro Di Donato

 

Davanti ne approfitta Pieterse, che prende il comando, seguita da Blöchlinger, Jenny Rissveds (Canyon CLLCTV XCO) e una Martina Berta molto solida, sempre nel gruppo delle migliori.

Ma il tracciato non perdona e Pieterse lo sa bene: cade più volte nella discesa tecnica, perdendo ritmo e posizioni. A metà gara è Martina Berta a guidare il gruppo, seguita da Rissveds e Blöchlinger, con una Maxwell indemoniata che recupera terreno a colpi di guida chirurgica.

 

 

 

Pieterse prendeva il comando e sembrava ancora una volta inarrestabile, ma dietro erano Blöchlinger, Rissveds e Berta a giocarsi la seconda posizione, con un affamatissima Maxwell che spingeva a mille per cercare di rientrare nella top 5 insieme a Evie Richards (Trek Factory Pirelli)

 

andorra world cup 2025

©Alessandro Di Donato

 

E poi a metà della quarta tornata ecco che Pieterse cade ancora, praticamente cadeva in ogni giro sulla discesa tecnica, e ad approfittarne è proprio Martina Berta che passa al comando della gara, seguita da Rissveds e Blöchlinger. Pieterse si rialza e riparte ottava.

 

 

Da dietro risaliva come un mastino anche Alessandra Keller (Thomus) che nel quinto giro si riportava su Martina e Jenny, per formare  un terzetto di testa, ma alle loro spalle stava arrivando sempre più forte Maxwell. Proprio quando però Martina lancia un bell'attacco che le regala 2" di vantaggio sulle altre, con l'obiettivo di entrare prima nella tecnica discesa con le rocce, confidente nella sua grandissima capacità di guida.

 

All'inizio del penultimo giro davanti erano in 4: Berta, Keller, Rissveds e Maxwell. A 30" un terzetto composto da Nicole Koller (Ghost Factory), Blöchlinger e Richards, mentre Pieterse era ottava a 1' di distacco.

 

andorra world cup 2025

©Alessandro Di Donato

 

Un errore di Maxwell in salita costringe la neozelandese e Martina al piede a terra, questo regala circa 10" di vantaggio a Rissveds e Keller, svantaggio che le due si sforzano di comare per tornare a giocarsi la vittoria. 

 

Il suono della campana dell'ultimo giro rimbombava a Pal Arinsal quando le 4 di testa transitano ancora compatte, ma subito dopo la linea Maxwell ha lanciato un attacco a cui sembrava rispondere solo Rissveds, con Berta che impiega un po' a rientrare, riportando sotto anche Keller.

 

 

E proprio nei 4,2 km finali succede l'impensabile. Samara Maxwell cambia ritmo e stampa il miglior giro di giornata in 11:42, lasciando le rivali sul posto. L'attacco arriva nella seconda parte del tracciato, proprio dove la discesa si fa più insidiosa: la neozelandese vola letteralmente sulle rocce, mentre Keller e Rissveds non riescono a rispondere e devono accontentarsi di secondo e terzo posto.

 

andorra world cup 2025

©Alessandro Di Donato

 

Martina Berta paga lo sforzo del forcing centrale e chiude quarta, ma dimostra solidità e conferma di poter stare con le migliori su tracciati tecnici e d'altura. Nicole Koller e Evie Richards completano una top six di altissimo livello.

 

andorra world cup 2025

©Alessandro Di Donato

 

Per Pieterse, invece, è un pomeriggio da dimenticare: chiude decima a 2:14 da Maxwell, probabilmente penalizzata dal tracciato bagnato che ha esaltato doti tecniche e controllo, più che pura potenza.

 

andorra world cup 2025

©Alessandro Di Donato

 

Il messaggio che arriva da Andorra è chiaro: la Coppa del Mondo XCO 2025 è ancora apertissima. Maxwell si conferma leader di classifica e si prende la scena proprio nel giorno in cui tutti si aspettavano l'ennesima impresa targata Pieterse.

 

CLASSIFICA DONNE ELITE

1 - Samara Maxwell | Decathlon Ford Racing Team - 1:25:31
2 - Alessandra Keller | Thömus Maxon - 1:25:40
3 - Jenny Rissveds | Canyon CLLCTV XCO - 1:25:46
4 - Martina Berta | Origine Racing Division - 1:25:57
5 - Nicole Koller | Ghost Factory Racing - 1:26:36
6 - Evie Richards | Trek Factory Racing - Pirelli - 1:26:51
7 - Nina Graf | Lapierre Racing Unity - 1:27:09
8 - Ronja Blöchlinger | Liv Factory Racing - 1:27:16
9 - Jolanda Neff | Cannondale Factory Racing - 1:27:27
10 - Puck Pieterse | Alpecin-Deceuninck - 1:27:45

 

20 - Pedersen Heby Sofie | Wilier-Vittoria Factory Team - 1:31:08 

 

DNF - Teocchi Chiara | Lapierre

 

andorra world cup 2025

©Alessandro Di Donato

 

LE DICHIARAZIONI DELLE PROTAGONISTE

Samara Maxwell: "Non riesco a credere di aver vinto anche oggi. Ho avuto una foratura, son caduta e lì ho iniziato a pensare che sarebbe stata una brutta giornata, ma poi mi sono detta che quel pensiero era sbagliato, così ho provato a riprendere in mano la mia gara. Nell'ultimo giro mi sono sentita forte, ho provato ad attaccare e nonostante fossi davvero al limite sono riuscita a vincere. Voglie dedicare la vittoria a Greta Seiwald,  che non si meritava l'infortunio". 

 

Alessandra Keller: "Oggi è stata la gara più dura dell'anno. Io non sono partita benissimo, non ho commesso grandi errori, ma non ho trovato il ritmo nel primo giro, ma poi sono risalita soprattutto guidando veloce e precisa in discesa, che oggi erano davvero insidiose. Sono contenta di aver chiuso sul podio e senza cadute".

 

Jenny Rissveds: "è sempre davvero dura gareggiare qui, a causa dell'altura e della tecnicità del tracciato. L'ultimo giro eravamo in 4, tutte molto forti ma Sammie aveva qualcosa in più, poi io ho sbagliato sul rock garden in pianura e Alessandra è riuscita a rientrare e superarmi".

Altre News