La DT Swiss Challenge è ufficialmente iniziata e, dopo la prima tappa degli Internazionali d'Italia Series corsa nel fango di San Zeno di Montagna, la classifica provvisoria è già interessante. La sfida, che combina prestazione in gara e attività social, ha visto molti atleti partire forte, ma le penalità legate al rispetto delle regole di comunicazione hanno già inciso sui punteggi.
In testa un gruppo numeroso a quota 230 punti
Al termine della prima prova, ben sette atleti sono appaiati al comando con 230 punti:
- Tommaso Ferri
- Matteo Magnin Prino
- Diego Milan
- Astrid Miola
- Giulia Rinaldoni
- Nicola Savi
- Martino Zavan
Tutti hanno ottenuto i punti massimi sia dalla performance in gara (80 per la partecipazione, 100 per aver concluso sotto la finish line a pieni giri) che dall'attività social (50 punti), rispettando le linee guida.
Penalità che pesano per Concari e Lazzaretti
Più indietro troviamo Jader Concari, che paga una penalità di -40 punti (classificato a -2 giri), scendendo a 190 punti totali nonostante un'attività social comunque efficace. Meglio Lorenzo Lazzaretti, che ha subìto una penalità più leggera (-20 punti), ma ha comunque ottenuto il bonus, chiudendo questa prima prova con 210 punti.
Chi deve recuperare
Al momento Alessandro Bertaccini è l'unico fermo a 0 punti, assente sia dal punto di vista sportivo che da quello social in questa prima tappa. Sarà interessante vedere se riuscirà a rientrare in gioco già dalla prossima gara.
Classifica DT Swiss Challenge 2025 dopo San Zeno di Montagna
Prossima tappa: si alza la posta in gioco con i bonus extra
La prossima gara, quella in programma sabato a Porto Santo Stefano (GR) e con palcoscenico l'Argentario, sarà fondamentale per vedere se il gruppo in testa si confermerà compatto o se le penalità faranno emergere nuovi leader. Per la prima volta verranno introdotti i bonus extra di 150 punti. Ricordiamo agli atleti che rispettare le linee guida social è essenziale: ogni dettaglio conta nella corsa al premio finale DT Swiss.