San Zeno di Montagna (VR) - La terza e ultima gara della giornata, la più attesa, ha visto gli Open Men sfidare il maltempo e un percorso trasformato in un campo di battaglia dal fango e dalla pioggia battente. Dei 78 iscritti, 66 hanno deciso di affrontare le condizioni proibitive del Pineta Sperane XCO, tappa d’apertura degli Internazionali d’Italia Series. Una gara che ha regalato emozioni forti, cadute spettacolari e un ritmo lento ma estenuante.
RACE RECAP
Un percorso martoriato dal maltempo
Il tracciato di San Zeno di Montagna, già impegnativo di per sé, è stato reso ancora più difficile dalle incessanti piogge degli ultimi giorni. La giuria, consapevole delle condizioni estreme, ha deciso di ridurre i giri: invece dei sei previsti, gli atleti hanno affrontato solo quattro giri da 3,7 km, più un giro di lancio da 2,8 km, per un totale di 19,6 km. Una scelta logica, ma che non ha reso la gara meno dura e selettiva.
Filippo Fontana: un fulmine nella Pineta
Al via, Filippo Fontana (CS Carabinieri – Cicli Olympia) e Juri Zanotti (Wilier Vittoria) hanno subito preso il comando, staccando il gruppo di testa di sei secondi. Fontana, vero e proprio asso del ciclocross, si è trovato a suo agio nel fango semi-liquido, dimostrando una tecnica e una resistenza fuori dal comune.
Già nel primo giro completo ha lasciato Zanotti alle spalle, mentre Luca Martin (Cannondale Factory Racing), campione del mondo Under 23 l’anno scorso, si è lanciato all’inseguimento.
Dopo 45 minuti, Fontana continuava a dominare la corsa, mentre Martin rientrava su Zanotti, rimanendo a mezzo minuto dalla testa. Dietro di loro, i distacchi erano abissali: i danesi Sebastian Fini e Gustav Pedersen occupavano rispettivamente la quarta e quinta posizione, seguiti da Nadir Colledani.
Il finale senza colpi di scena
Nel giro finale, il fuggitivo in sella alla sua Olympia F1X ha allungato ulteriormente il suo vantaggio, mentre Martin si avvicinava senza riuscire a raggiungerlo.
Con una prestazione di altissimo livello, Filippo Fontana ha tagliato il traguardo dopo 1 ora, 18 minuti e 47 secondi, mettendo la sua firma su questa prova d'apertura di Internazionali d'Italia Series ed indossando la maglia di leader. «La mia gara non è iniziata nel migliore dei modi: nel giro di lancio ho rotto il boa della scarpa e ho avuto qualche difficoltà nel fare la salita a piedi. Fortunatamente, in sella non ho avuto grossi problemi. Amo correre nel fango.»
Luca Martin ha chiuso a soli 15 secondi, mentre Zanotti, cedendo negli ultimi chilometri in seguito ad una caduta, si è piazzato terzo a 1’40’’. Tutti sono arrivati con una maschera di fango che gli ricopriva il viso.
Completano la top five Sebastian Fini, quarto, e il canadese Cole Ponchard, quinto.
Tra gli italiani, ottimo piazzamento per Nadir Colledani (ottavo), seguito da Paccagnella (nono) e D. Braidot (decimo). Solo 39 dei 66 partenti sono riusciti a concludere il Pineta Sperane XCO a pieni giri.
Ordine d'arrivo ufficioso
1 FONTANA FILIPPO | EL | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA | ITA | 1:18:48
2 MARTIN LUCA | EL | CANNONDALE FACTORY RACING | FRA | 1:19:05 0:00:17
3 ZANOTTI JURI | EL | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | ITA | 1:20:28 0:01:41
4 FINI SEBASTIAN | EL | MONDRAKER FACTORY RACING XC | DEN | 1:21:16 0:02:28
5 PUNCHARD COLE | UN | CANNONDALE FACTORY RACING | CAN | 1:21:31 0:02:43
6 PEDERSEN GUSTAV HEBY | UN | WILIER - VITTORIA FACTORY TEAM | DEN | 1:21:35 0:02:47
7 DE FROIDMONT PIERRE | EL | ORBEA FACTORY TEAM | BEL | 1:21:45 0:02:57
8 COLLEDANI NADIR | EL | MONDRAKER FACTORY RACING | ITA | 1:22:07 0:03:19
9 PACCAGNELLA ELIAN | UN | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | ITA | 1:22:35 0:03:47
10 BRAIDOT DANIELE | EL | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA | ITA | 1:22:49 0:04:01
11 HUEZ EMANUELE | EL | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA | ITA | 1:24:30 0:05:42
12 BASSIGNANA FABIO | UN | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | ITA | 1:24:37 0:05:49
13 BOCCHIO VEGA EMANUELE | EL | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | ITA | 1:24:49 0:06:01
14 BETTEO MARCO | UN | TEAM SOGNO VENETO | ITA | 1:25:06 0:06:18
15 VAN LEE SVERRE | UN | TRINX FACTORY TEAM | BEL | 1:25:29 0:06:41
16 ROKKE SONDRE | UN | BERRIA-POLIMEDICAL MTB RACING TEAM | NOR | 1:25:43 0:06:56
17 SIFFREDI MATTEO | UN | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | ITA | 1:25:53 0:07:05
18 ALDRIDGE CHARLIE | EL | CANNONDALE FACTORY RACING | GBR | 1:26:24 0:07:36
19 FERRI TOMMASO | UN | BCL TEAM | ITA | 1:26:34 0:07:46
20 LOUNELA LEO | UN | BELTRAMI TSA | SWE | 1:26:43 0:07:56
21 LUKASIK KRZYSZTOF | EL | JBG-2 TEAM | POL | 1:27:10 0:08:22
22 PENA FRANCO NELSON | EL | BERRIA-POLIMEDICAL | COL | 1:27:20 0:08:32
23 KARLSSON VIGGO | EL | VARBERGS MTB | SWE | 1:27:28 0:08:40
24 OSTASZEWSKI KAROL | EL | JBG-2 TEAM | POL | 1:28:57 0:10:09
25 ZAVAN MARTINO | UN | TEAM SOGNO VENETO | ITA | 1:29:17 0:10:29
26 SAVI NICOLA | EL | PAVANELLO RACING TEAM | ITA | 1:30:04 0:11:17
27 ERIKSSON ANDRÉ | EL | VARBERGS MTB | SWE | 1:30:25 0:11:37
28 PRA' ETTORE | UN | HELLAS MONTEFORTE | ITA | 1:31:16 0:12:28
29 KOBES LUKÁŠ | EL | CESKÁ SPORITELNA- ACCOLADE | CZE | 1:31:16 0:12:29
30 FRUET MARTINO | EL | TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE' | ITA | 1:31:55 0:13:07
31 MILAN DIEGO | UN | ASD ROCK BIKE TEAM | ITA | 1:32:10 0:13:23
32 JASKIEWICZ LESZEK | UN | JCT CYCLING TEAM | POL | 1:32:17 0:13:29
33 PERUZZO GIULIO | UN | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | ITA | 1:32:17 0:13:30
34 BONETTO EDOARDO | EL | BERRIA-POLIMEDICAL | ITA | 1:33:02 0:14:14
35 PELUCCHINI ALEX | UN | BRAVI PLATFORMS TEAM | ITA | 1:34:18 0:15:30
36 MAGNIN PRINO MATTEO | UN | BOSCARO RACING TEAM | ITA | 1:34:21 0:15:33
37 PICCIN ALESSANDRO | UN | LEE COUGAN BANCA PREALPI S.BIAGIO | ITA | 1:34:50 0:16:02
38 BORRE GABRIEL | UN | BELTRAMI TSA | ITA | 1:35:01 0:16:13
39 SAVIO GABRIELE | UN | ASD ROCK BIKE TEAM | ITA | 1:35:10 0:16:22
40 CABRINI DAVIDE | UN | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | ITA | -1
41 PALUDGNACH ALESSIO | UN | TEAM SOGNO VENETO | ITA | -1
42 GHISO MATTEO | EL | ASD ROCK BIKE TEAM | ITA | -1
43 BENZI RICCARDO | UN | BCL TEAM | ITA | -1
44 LAZZARETTI LORENZO | EL | MTB CLUB GAERNE | ITA | -1
45 CAVALIERI ALBERTO | UN | LUGAGNANO OFF ROAD | ITA | -1
46 BARTUNEK MAREK | EL | CESKÁ SPORITELNA - ACCOLADE | CZE | -1
47 BRAMATI MARCO | UN | TRINX FACTORY TEAM | ITA | -1
48 BARTOLINI FEDERICO | UN | BICI ADVENTURE TEAM A.S.D. | ITA | -1
49 MARTINOLI VALERIO | UN | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE | ITA | -2
50 VICINI TITO | EL | TEAM LA VERDE A.S.D. | ITA | -2
51 NARDIN NICOLO' | UN | PAVANELLO RACING TEAM | ITA | -2
52 LUCCHETTA GIOVANNI | UN | PAVANELLO RACING TEAM | ITA | -2
53 CONCARI JADER | UN | TEAM LA VERDE A.S.D. | ITA | -2
54 PECIS MICHAEL | UN | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | ITA | -3
55 BARBAZENI FEDERICO | UN | TEAM VERONA MTB | ITA | -3
56 CERASA MATTIA | UN | ASD MTB FIANO ROMANO R.G. | ITA | -3
57 SCALVINI ELIA | UN | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | ITA | -3
58 RIBOLI SAMUELE | UN | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | ITA | -3
Prossima tappa: Porto Santo Stefano
Il prossimo appuntamento è fissato per sabato prossimo a Porto Santo Stefano (GR), in una location nuova per il mondo del cross country. Dopo una giornata così epica, si spera in un tempo migliore nel sud della Toscana.