Federico Brafa un missile nel fango di San Zeno di Montagna, sua la prima di Internazionali d'Italia Series

Gara epica nel fango, il KTM Protel Elettrosystem con Brafa e Fabbro ha fatto subito il vuoto. Scivolate a gogo e distacchi abissali

Questa mattina, sabato 15 marzo, sulle pendici occidentali del Monte Baldo, a San Zeno di Montagna (VR), il cielo era coperto da nuvole basse e minacciose, ma l'atmosfera era elettrica. Alle 10:00 in punto, con una temperatura di soli 7 gradi, la Pineta Sperane XC ha ospitato la tappa d'apertura degli Internazionali d'Italia Series, un evento che ha messo alla prova non solo le gambe, ma anche il cuore e l'anima di ogni biker presente.

 


Il percorso, lungo 3,7 km, era lo stesso dell'anno scorso, con qualche modifica per garantire maggiore sicurezza. Ma una cosa era certa: il fango sarebbe stato il vero protagonista. Dopo giorni di maltempo e piogge incessanti, il terreno era trasformato in un mix semi-liquido di fango e acqua, un vero e proprio incubo per i pedalatori puri e un paradiso per i ciclocrossisti. Il rock garden prima dell'arrivo con la mega pozzanghera e il rettilineo finale verso la finish line erano lì, pronti a mettere alla prova chiunque avesse il coraggio di affrontarli.

 

 

La giuria, consapevole delle condizioni proibitive, ha deciso di ridurre il numero di giri, togliendone uno a tutti. Una scelta saggia, ma che non ha reso la gara meno epica. Al via, i 106 ragazzi Junior (degli iniziali 133 iscritti) hanno affrontato il percorso con determinazione, nonostante il fango e il freddo. Tra loro, due nomi si sono subito distinti: Federico Brafa ed Ettore Fabbro, entrambi della KTM Protek Elettrosystem, la squadra che nelle prime due gare della stagione aveva già dimostrato di essere una forza dominante.

 

 

Dopo il giro di lancio, Brafa e Fabbro sono andati in fuga, lasciando gli avversari a mangiarsi la polvere (o meglio, il fango). A 16 secondi, Pietro Cao (Trinx Factory) e Jacopo Putaggio (Fol MTB Racing) cercavano di tenere il passo, mentre Elia Rial (Scott Racing Team) completava il gruppo dei primi cinque.

 

 

Non è un caso che Fabbro e Cao fossero tra i favoriti: entrambi avevano già dimostrato il loro valore negli ultimi campionati italiani di ciclocross, dove avevano chiuso rispettivamente al secondo e sesto posto.

 

 

LA SVOLTA DOPO DUE GIRI COMPLETI

Ma la gara prova d'apertura di Internazionali d'Italia Series ha preso una svolta decisiva a metà percorso. Al termine del terzo passaggio sotto lo striscione dell'arrivo, dopo due soli giri completi, Federico Brafa era l'unico al comando. Nonostante una scivolata spettacolare (vista in diretta da chi era sul tracciato), il lombardo di Tovo S. Agata ha mantenuto il controllo, allungando il suo vantaggio a 25 secondi sul compagno di squadra Fabbro. Dietro di loro, Cao e Rial lottavano per il terzo posto, mentre il resto del gruppo sembrava già distante anni luce.

 

 

L'ULTIMO GIRO

Nella tornata finale Federico Rosario Brafa con una pedalata potente e precisa, ha continuato ad allungare il suo vantaggio, presentandosi sotto la finish line dopo 1 ora e 11 minuti facendo suo il Pineta Sperane XCO.

 

 

Un trionfo meritato, che si aggiunge alla vittoria ottenuta all'inizio del mese al Parco delle Colombare. La provincia di Verona sembra proprio portargli fortuna. «Con Ettore ci siamo trovati davanti fin da subito con un bel vantaggio. Non c'è stato un punto in particolare che abbia davvero fatto la differenza. Dopo una curva mi sono ritrovato con qualche metro di vantaggio e ho deciso di attaccare. È andata bene!»

 

 

Secondo classificato, a 50 secondi di distanza, il suo compagno di squadra Ettore Fabbro, mentre Elia Rial (+1' 49'') è riuscito a conquistare il terzo posto, superando Pietro Cao (+2' 10'').

 

 

Jacopo Putaggio ha chiuso la top five, a poco più di tre minuti dal vincitore. «Sul bagnato solitamente faccio molta fatica, quindi sono molto soddisfatto del mio risultato. - racconta Rial - L'unico punto in cui riuscivo a guadagnare era la lunga salita. Poi dovevo difendermi in discesa anche se sentivo di avere una buona gamba rispetto agli altri, speravo di fare qualcosa in più. Considerate le condizioni, posso ritenermi soddisfatto.»

 

 

Ma questa gara non è stata solo una questione di podi e tempi. Per tutti i partecipanti, dal primo all'ultimo, stata una prova di coraggio, resistenza e passione. Ogni scivolata, ogni spinta nel fango, ogni respiro affannoso ha raccontato una storia di dedizione e amore per la mountain bike. Per molti (56 su 106 a pieni giri), semplicemente arrivare al traguardo è stata una vittoria.

 

 

ORDINE D'ARRIVO JUNIOR MASCHILE 

1 BRAFA FEDERICO ROSARIO | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM 1:11:00
2 FABBRO ETTORE | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM 1:11:50 0:00:50
3 RIAL ELIA | SCOTT RACING TEAM 1:13:00 0:02:00
4 CAO PIETRO | TRINX FACTORY TEAM 1:13:11 0:02:11
5 PUTAGGIO JACOPO | FOL MTB RACING TEAM 1:14:08 0:03:08
6 CAVEZZAN FILIPPO | TEAM SOGNO VENETO 1:15:04 0:04:04
7 HOELLRIGL FABIAN | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV 1:15:43 0:04:43
8 SCAGLIOLA GABRIELE | CICLISTICA ROSTESE 1:16:25 0:05:25
9 COSTA PAOLO | G.S. LUPI VALLE D'AOSTA 1:17:34 0:06:34
10 PHILIPPOT THIERRY | G.S. LUPI VALLE D'AOSTA 1:18:04 0:07:04
11 PALAZZO GIUSEPPE | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE 1:18:12 0:07:12
12 ZAGO GIOVANNI | TEAM SOGNO VENETO 1:18:54 0:07:54
13 PALLHUBER FRANZ | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV 1:19:20 0:08:20
14 BRACCESI MATTEO | C.C. APPENNINICO 1907 1:19:35 0:08:35
15 FERREIRA ADRIANO | TEAM GUERRINI 1:19:37 0:08:37
16 SOPRANI MARCO | ASD GAGABIKE TEAM 1:20:07 0:09:07
17 CUNEO STEFANO | BCL TEAM 1:20:08 0:09:08
18 RIVA FRANCESCO | ASD ROCK BIKE TEAM 1:20:17 0:09:17
19 FANTONE ALESSANDRO | CICLI LUCCHINI 1:20:30 0:09:30
20 FALCIANI MICHELE | KTM SPADA POWERED BY BRENTA 1:20:44 0:09:44
21 SAETTONE CHRISTIAN | VELO CLUB MONTE TAMARO 1:20:48 0:09:48
22 AZZOLINA ALESSANDRO | TEAM GIOMAS 1:21:15 0:10:15
23 DISPENSA FLAVIO | TRINX FACTORY TEAM 1:21:18 0:10:18
24 RICCARDI ETTORE | PEDALE FIDENTINO RACE TEAM 1:21:25 0:10:24
25 GARBACCIO VALINA ALESSANDRO | SCUOLA NAZ.MTB OASI ZEGNA 1:21:29 0:10:28
26 GATTA GABRIELE | TEAM GUERRINI 1:21:35 0:10:35
27 KUPPER CYRIL | RVW PASOLINO RACING 1:21:52 0:10:52
28 DE POLO ANTONIO | CUBE CRAZY VICTORIA BIKE 1:22:23 0:11:23

29 BONZANINI FABIANO | TEAM GUERRINI 1:24:14 0:13:14
30 SIMONETTO MICHELE | ASD SOLIGO BIKE TEAM 1:24:36 0:13:36
31 VILLA MATTEO | TEAM ALBA OROBIA BIKE 1:25:49 0:14:49
32 COBELLI GIOELE | FOUR ES RACING TEAM 1:25:50 0:14:50
33 D'ARSIE' LEONARDO | CONEGLIANO BIKE TEAM 1:25:59 0:14:59
34 CADEO RICCARDO | POL. GHISALBESE A.S.D. 1:26:07 0:15:06
35 SCHIEVENIN MATTIA | VELO CLUB MEDUNA 1:26:20 0:15:20
36 ARGENTON TOMMASO | A.S.D. BANDIZIOL CYCLING TEAM 1:26:21 0:15:21
37 AGOSTINI MATTIA | ASD AFTER SKULL - ROGUE RACING 1:26:29 0:15:29
38 BORTOLIN FRANCESCO | MTB CLUB GAERNE 1:26:56 0:15:56
39 DEDE' GABRIELE | ASD GAGABIKE TEAM 1:27:07 0:16:07
40 BERGAMINI MARCO | TEAM MMS ASD 1:27:21 0:16:21
41 GALASSO CRISTIAN | CICLISTICA ROSTESE 1:27:28 0:16:28
42 GRASSO CRISTIAN | TEAM GUERRINI 1:27:39 0:16:39
43 BORRE FABIEN | CICLI LUCCHINI 1:27:51 0:16:51
44 FALCHI LAMBERTO | G.S. LUPI VALLE D'AOSTA 1:27:51 0:16:51
45 TINTI GABRIELE | TEAM ALBA OROBIA BIKE 1:28:20 0:17:20
46 ALBERTI LUCA | ASD GAGABIKE TEAM 1:28:32 0:17:32
47 ORLANDO SEBASTIANO | PEDALE FIDENTINO RACE TEAM 1:28:34 0:17:34
48 ABALASI ANDONE STEFAN | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE 1:28:43 0:17:43
49 ANTONIOLLI MATTEO | MTB ZERO ASFALTO 1:29:03 0:18:03
50 CECCARELLI BRIAN | C.C. APPENNINICO 1907 1:29:10 0:18:10
51 PURIN LORENZO | G.S. LAGORAI BIKE 1:29:12 0:18:12
52 ASNICAR RICCARDO | TORRE BIKE 1980 A.S.D. 1:29:27 0:18:27
53 MASI DARIO | ASD AFTER SKULL - ROGUE RACING 1:29:28 0:18:28
54 FONTANILI RICCARDO | ASD GAGABIKE TEAM 1:29:33 0:18:33
55 PRIOR PIETRO | SOC. SPORT.SANFIORESE 1:32:23 0:21:23
56 D'ADDA FILIPPO | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE 1:33:21 0:22:21
57 TONOLI FEDERICO | LUGAGNANO OFF ROAD -1
58 BRUNNER JAKOB | BIKE TEAM GAIS ASV -1
59 BIGNAMI MATTIA | SPEED BIKE ROCKS -1
60 LEONE GIOELE | CICLISTICA ROSTESE -1

61 BIOLA ALESSANDRO | RACING TEAM RIVE ROSSE -1
62 CARLI TOMMASO | LEE COUGAN BANCA PREALPI -1
63 FROSI TOMMASO | ASD GS CIGNONE -1
64 COLOMBO RICCARDO | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE -1
65 LOMBARDINO TOMMASO | LEE COUGAN BANCA PREALPI -1
66 HENRIOD ERIK | CICLI LUCCHINI -1
67 CUMERLATO MELTER LORENZO | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE -1
68 PICHLER ISACCO | BIKE MOVEMENT - TRENTINOERBE -1
69 SCHWEIGL JOSEF | RACING TEAM HAIMING -1
70 BENASSI MARCO | TEAM LA VERDE A.S.D. -1
71 ALBERGATI FLAVIO | BIKERS PETOSINO SCUOLA MTB -1
72 CUCCHI PAOLO | POL. GHISALBESE A.S.D. -1
73 QUADRI ETTORE | KRICCA BIKE ASD -1
74 BOLZAN GIOVANNI | VELO CLUB MEDUNA -1
75 MARMIROLI AUGUSTO | ASD GAGABIKE TEAM -1
76 CADALT NICOLAS | SOC. SPORT.SANFIORESE -1
77 GHISO DIEGO | ASD ROCK BIKE TEAM -1
78 STANGHELLINI DANIELE | ASD GAGABIKE TEAM -1
79 BOTTERO FEDERICO | UCLA1991 GPSERVIZI -1
80 TARJÁN MÁTÉ | RACING TEAM HAIMING -1
81 CORNEA MARCUS DANIEL | ASD MTB FIANO ROMANO R.G. -1
82 CAITI GIACOMO | ASD GAGABIKE TEAM -1
83 DUS CRISTIANO | VELO CLUB MEDUNA -1
84 PERUCH SAMUELE | CUBE CRAZY VICTORIA BIKE -1
85 CAMATTA MATTIA | ASD SOLIGO BIKE TEAM -1
86 TIRABOSCHI ALBERTO | KRICCA BIKE ASD -1
87 GHIRARDELLI GIORGIO | KTM ACADEMY LE MARMOTTE -2
88 MANUALI MATTEO | ASD MTB FIANO ROMANO R.G. -2
89 ALBASI LEONARDO | ASD GAGABIKE TEAM -2
90 CIOPLEA CHRISTIAN | ASD MTB FIANO ROMANO R.G. -2
91 PASA MARCO | ASD SOLIGO BIKE TEAM -2

92 CINGI ANDREA | ASD GAGABIKE TEAM -2
93 SEQUANI ANDREA | TEAM GIOMAS -2
94 BETTI LORIS | KRICCA BIKE ASD -2
95 BENDETTA JOHANNES | DYNAMIC BIKE TEAM EPPAN- -2
96 BUCCARELLA DAVIDE | UCLA1991 GPSERVIZI -2

 

Altre News