Beaupré - Epilogo canadese per la Coppa: a Mont-Sainte-Anne si è chiusa oggi la decima e ultima tappa delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025 per gli Under 23, con donne e uomini in gara sulla stessa arena classica del Québec, una settimana dopo Lake Placid. Partenze al mattino in Canada, in Italia nel pomeriggio: ore 15:00 le U23 donne, ore 17:00 gli U23 uomini.
Il contesto è quello delle grandi occasioni: MSA festeggia il trentennale e saluta (con speranza di rientro nel 2027) con un tracciato più tecnico e selettivo di Lake Placid. In palio, gli ultimi punti della stagione e i piazzamenti finali nelle classifiche generali.
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
La gara
Partenza "di controllo" per Valentina Corvi: sapeva di avere gia vinto la Coppa e ha scelto di impostare l'avvio senza rischi, pur passando forte nel lancio (subito davanti a Vida Lopez e Olivia Onesti). Dal 2º giro la gara ha però preso un'altra piega: Isabella Holmgren ha acceso il motore in salita e, con cambi di ritmo puliti e progressivi, ha messo tra sé e il duo Corvi-Lopez prima qualche secondo, poi mezzo minuto. Al 3º giro il gap è già corposo; al 4º la canadese vola, mentre Lopez trova l'accelerazione giusta, stacca Corvi e si lancia all'inseguimento solitario.
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
La seconda metà è un monologo di Holmgren: guida precisa sulle pietre di MSA, zero sbavature in discesa e una gestione "da elite" nei tratti di rilancio. Dietro, Lopez difende con carattere il secondo posto, mentre Corvi rientra nella sua velocità di crociera, amministrando con lucidità il terzo gradino del podio-scelta tattica perfetta in ottica Coppa.
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
Sesta Sara Cortinovis al termine di una gara corsa con un passo costante. La canadese del Wilier Vittoria Ella MacPhee, condizionata da una giornata non brillante sul tecnico del Quebec, finisce 14ª ma raggiunge l'obiettivo: podio nella classifica generale.
Ordine d'arrivo Donne Under 23
1 HOLMGREN Isabella (LIDL TREK) |1:14:49
2 LOPEZ DE SAN ROMAN Vida (TRINITY RACING) | 1:15:26
3 CORVI Valentina (CANYON CLLCTV XCO) | 1:15:36
4 SCHIBLER Fiona (BIKE TEAM SOLOTHURN) | 1:16:15
5 ONESTI Olivia (BH COLOMA TEAM) | 1:16:59
6 CORTINOVIS Sara (GHOST FACTORY RACING) | 1:17:26
7 VAN THIEL Sina (LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM) | 1:17:39
8 BURQUIER Line (TRINITY RACING) | 1:17:51
9 CANO ESPINOSA Marta | 1:18:03
10 BENOIT Elina (LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM) | 1:18:05
14 MACPHEE Ella (WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM) | 1:19:12
19 BRAMATI Lucia | (TRINX FACTORY) | 1:19:49
Corvi campionessa: come si è decisa la Coppa (e cosa è cambiato oggi)
Valentina Corvi conquista la Coppa del Mondo U23 con 1019 punti al termine di una stagione costruita in rimonta dopo essersi fatta male in Lussemburgo alla sua prima gara su strada. È stata costretta a saltare NMNM e Leogang, poi quanto è tornata, grazie anche all'assenza della Holmgren, è stata un rullo compressore. Tre vittorie consecutive tra giugno e agosto (Val di Sole, Pal Arinsal, Les Gets). Nelle ultime tre tappe ha saputo gestire i punti accumulati.
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
Il round canadese ha però rimescolato la classifica generale alle spalle della leader: Lopez De San Roman, con il 2º posto di giornata, effettua il sorpasso doppio in classifica e sale 2ª finale a 841: rimonta completata proprio nell'ultimo appuntamento. Sorride Ella MacPhee che in una giornata no, si consola con il terzo posto finale. Un podio di Coppa di grande valore per la canadese del Wilier-Vittoria. Piange Sara Cortinovis perché la Lopez nell'ultima tappa le nega il podio finale. 20ª Lucia Bramati.
©Maxime Schmid - Trinx Factory
Classifica finale Coppa del Mondo dopo 10 prove
1. CORVI Valentina | CANYON CLLCTV XCO ITA | 1019
2. LOPEZ DE SAN ROMAN Vida | TRINITY RACING USA | 841
3. MACPHEE Ella | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM CAN | 804
4. CORTINOVIS Sara | GHOST FACTORY RACING ITA | 800
5. ONESTI Olivia | BH COLOMA TEAM FRA | 732
6. SCHIBLER Fiona | BIKE TEAM SOLOTHURN SUI | 680
7. BENOIT Elina | LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM SUI | 631
8. SADNIK Katharina | KTM FACTORY MTB TEAM AUT | 619
9. HALTER Monique | THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS SUI | 610
10. HOLMGREN Isabella | CAN | 605
20. BRAMATI Lucia | TRINX FACTORY ITA | 417
45. BRAIDA Lucrezia | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM ITA | 110
52. SQUARISE Laura | MASTER TEAM | 81
L'ottava di Finn Treudler
Decima e ultima prova delle UCI MTB World Series 2025 anche per 72 ragazzi Under 23 che a Mont-Sainte-Anne (Québec) nel mattino canadese (pomeriggio italiano alle 17:00) ha scritto il "The end" alla loro lunga stagione.
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
La gara
Partenza senza tentennamenti: Finn Treudler impone subito il ritmo e già dopo il giro di lancio è solo al comando con 25" su Thibaut François Baudry e Maxime Lhomme; Pedersen transita 4° a 36". Il danese però non si scompone, rientra nel 2° giro e trasforma la fuga in quartetto. Si viaggia compatti per tre tornate, poi nel giro finale la selezione: Gustav Pedersen cambia passo, stacca gli ex compagni di fuga e si prende con autorità la seconda piazza dietro a un Treudler imprendibile. Su 10 gare ne ha vinte 8. Da dietro, ottima rimonta di Naël Rouffiac, che infila gli svizzeri e strappa il podio (3°) davanti a Lhomme (4°) e François (5°).
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
Capitolo azzurri: Matteo Siffredi corre in gestione e chiude 16°; Elian Paccagnella parte bene, poi cala nella seconda metà e termina 26°. Per Wilier-Vittoria resta la grande soddisfazione di Pedersen, 2° oggi e 3° nella classifica generale.
Ordine d'arrivo Under 23 maschile
1 TREUDLER Finn (CUBE FACTORY RACING) | 1:13:11
2 PEDERSEN Heby Gustav (WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM) | 1:13:40
3 ROUFFIAC Naël | 1:13:43
4 LHOMME Maxime | 1:13:50
5 FRANCOIS BAUDRY Thibaut (CANYON CLLCTV XCO) | 1:14:02
6 HALTER Nicolas (THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS) | 1:14:21
7 HUDYMA Oleksandr (KMC RIDLEY MTB RACING TEAM) | 1:14:28
8 SCHEHL Paul (LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM) | 1:14:33
9 HOUGS Nikolaj (CUBE FACTORY RACING) | 1:14:38
10 TEUNISSEN VAN MANEN Rens (KMC RIDLEY MTB RACING TEAM) | 1:14:47
16 SIFFREDI Matteo | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM 1:15:16
26 PACCAGNELLA Elian (WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM) | 1:17:09
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
Classifica generale finale Coppa del Mondo XCO Under 23 2025
1. TREUDLER Finn | CUBE FACTORY RACING SUI | 1345
2. TEUNISSEN VAN MANEN Rens | KMC RIDLEY MTB RACING TEAM NED | 858
3. PEDERSEN Heby Gustav | WILIER-VITTORIA FACTORY DEN | 777
4. KRÜGER Benjamin | GER | 710
5. SCHEHL Paul | LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM GER | 636
6. HALTER Nicolas | THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS SUI | 542
7. LHOMME Maxime | SUI | 516
8. EKROLL Sivert | NOR | 515
9. FRANCOIS BAUDRY Thibaut | CANYON CLLCTV XCO ESP | 489
10. CLARK Owen | CAN | 486
11. LOUNELA Leo | BELTRAMI TSA SWE | 475
15. PACCAGNELLA Elian | WILIER-VITTORIA FACTORY ITA | 417
18. ROKKE Sondre | BERRIA POLIMEDICAL NOR | 388
45. SIFFREDI Matteo | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM | 125
50. BASSIGNANA Fabio | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM | 122
IL PROGRAMMA CON PROGRAMMAZIONE TV
Domenica 12 ottobre 2025
19:30 (13:30) Cross-country | Donne Elite (19:15 Discovery+)
21:30 (15:30) Cross-country | Uomini Elite (21:15 Discovery+)