ALLA GF LE TERRE DI FRANCIACORTA IL PRIMO COLPO DI CANNONE LO SPARANO TABACCHI E LA PELLIZOTTI

La gara anche quest'anno era nazionale. Partenze scaglionate in tre gruppi. Giornata non particolarmente fredda ma cielo grigio e pioggia leggera.

È stata la Granfondo Le Terre di Franciacorta che questa mattina, domenica 23 febbraio, ha aperto la stagione delle gare nazionali sulle lunghe distanze. Una Adro (BS) con il cielo coperto ed una temperatura di 9° ha accolto i circa 600 bikers che si sono ritrovati presso il Teatro Mucchetti, pronti a scattare alle 10:00 dalla adiacente via Indipendenza.

 

 

Davanti alla prima griglia c'erano le due veline del Brixia Adventure MTB che con i loro cartelli indicavano i minuti mancanti alla partenza. La loro non è stata una presenza casuale, per la prima volta la corsa organizzata dal duo Giovanni Belloni - Kristian Salvoni è entrata a far parte del circuito bresciano di granfondo.

 

 

LA GARA

Trattandosi di una gara FCI a carattere nazionale alla GF Le Terre di Franciacorta sono state scaglionate. Alle 10 in punto sono scattati gli Open, poi è partito il folto gruppo degli junior e infine tutti gli amatori. Tutti sapevano di dover pedalare per 40 chilometri su un tracciato disegnato tra i vigneti della Franciacorta con la parte più dura che era collocata proprio all'inizio, lo strappo sul Monte Alto.

 

 

Questo era il punto più temuto dal bellunese Mirko Tabacchi «La salita non è il mio punto di forza però oggi senza grandi problemi sono riuscito a stare con i primi e quando siamo scesi a Capriolo mi sono ritrovato nel gruppo di testa.» Ci ha raccontato a fine gara. A metà gara mentre scendeva una pioggia finissima vicino alla cantina Franca Contea il rider della Cetilar Nutrition Cervélo era al comando insieme a Juri Ragnoli (El Camos) e Filippo Bertone (Bottecchia Factory). Vicinissimo a tre c'era Domenico Valerio, compagno di squadra di Tabacchi.

 

 

 

IL FINALE

Il gruppetto degli inseguitori guidato da Lorenzo Allodi (Olympia Factory) era molto vicino. «Dopo circa 25 km in un boschetto, dove è scivolato Ragnoli, sono riuscito ad andare via da solo. Ho sfruttato le mie abilità sul viscido e non mi hanno più ripreso.»

 

 

È così che Mirko Tabacchi, il vincitore della GF Le Terre di Franciacorta 2025 ci ha raccontato come è riuscito a sparare il primo colpo di cannone in quella che si annuncia una lunghissima stagione. Dietro ad inseguirlo c'era un gruppetto con 7-8 rider che si sono giocati il podio sullo strappo finale prima del traguardo di via Indipendenza.

 

 

Ha tentato l'allungo il piemontese Filippo Bertone che però è stato ripreso da Domenico Valerio che lo ha regolato allo sprint, mentre Lorenzo Allodi ha chiuso quarto proprio dietro al rider del Bottecchia Factory team. Tra loro e Tabacchi c'è stato un distacco di 15 secondi, il veneto ha completato i 40 chilometri in 1 ora 38 minuti e 28 secondi.

 

 

 

ORDINE D'ARRIVO MASCHILE UFFICIOSO

1 TABACCHI MIRKO | CETILAR NUTRITION - CERVÉLO | OPM 1:38:28
2 VALERIO DOMENICO | CETILAR NUTRITION - CERVÉLO | OPM +15
3 BERTONE FILIPPO | BOTTECCHIA FACTORY TEAM | OPM +16
4 ALLODI LORENZO | OLYMPIA FACTORY TEAM | OPM +16
5 PANARIELLO GIUSEPPE | NEB18 FACTORY TEAM | OPM +19
6 MARTINOLI VALERIO | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE | OPM +34
7 BERNARDI CRISTIAN | TRINX FACTORY TEAM | OPM +53
8 RAGNOLI JURI | EL CAMOS RACING TEAM | OPM +1:06
9 MASI DAVIDE | BOTTECCHIA FACTORY TEAM | OPM +1:22
10 CACCHI LUCA | BAD TEAM | OPM +2:25
11 COMINELLI CRISTIAN | CYCLING CAFE' CERVÉLO PRO TEAM | OPM +2:27
12 CORTESI CARLO | BOTTECCHIA FACTORY TEAM | OPM +2:40
13 GUADAGNINI MICHELE | TEAM TODESCO | OPM +3:40
14 BACCANELLI ROBERTO | TEAM TODESCO | M1 +3:51
15 RATTO DANIELE | DR ACADEMY ASD | M2 +3:54
16 DALVAI ARMIN | A.S.D. BIKE & SPORT TEAM | M2 +3:57
17 DALLA VALLE DENIS | TEAM TODESCO | M4 +4:01
18 CANALI GABRIELE | OXYGEN BIKE | JU +4:49
19 FOCCOLI SIMONE | EL CAMOS RACING TEAM | OPM +4:51
20 OTTINO FEDERICO PIERO | BOTTECCHIA FACTORY TEAM | OPM +4:51
21 BASSANI GABRIELE | OXYGEN BIKE | OPM +5:19
22 LINETTI SIMONE | GRUPPO NULLI # GUBER BANCA | OPM +5:34
23 PINI MARCO | A.S.D. BIKE AND FUN TEAM | M1 +5:44
24 BERTULETTI ANDREA LINO | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | OPM +5:46
25 MENSI FRANCESCO | NIARDO FOR BIKE A.S.D. | M3 +6:37
26 ZUNINO MATTIA | TEAM BIKE O'CLOCK | ELMT +7:29
27 GIUSERI SAMUELE | ASD TEAM PERUCCO | ELMT +7:29
28 VESENTINI ANDREA | VELO CLUB GARDA | ELMT +7:30
29 CABRINI DAVIDE | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | OPM +7:39
30 PENNA MATTIA | SCOTT SUMIN | OPM +7:50

 

La vittoria alla Granfondo Le Terre di Franciacorta femminile è stata festeggiata da Luca Bramati presente a Adro con il Trinx Factory Team. La prima ragazza a tagliare la finish line è stata Giorgia Pellizotti che ha fermato il cromometro su 2 ore e 29 secondi. Dopo una brillante stagione ciclocross ha sfruttato la condizione portandosi a casa un successo alla prima uscita con la nuova squadra. Alle sue spalle sono arrivate Katia Moro (+26'') e Lucia Bramati (+3' 32'').

 

ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE UFFICIOSO

1 PELLIZOTTI GIORGIA | TRINX FACTORY TEAM | DJ | 2:00:29 2:00:26
2 MORO KATIA | PAPAO RACING | OPF | 2:00:54 +26
3 BRAMATI LUCIA | TRINX FACTORY TEAM | OPF | 2:04:01 +3:32
4 TERZI VALERIA | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE | OPF | 2:06:19 +5:51
5 SESENNA FEDERICA | A.S.D. BIKE AND FUN TEAM | W1 | 2:07:07 +6:38
6 BIANCHINI SOFIA | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | DJ | 2:10:49 +10:20
7 BUZZI DALIA | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE | DJ | 2:12:59 +12:31
8 GRIS MARTINA | OXYGEN BIKE | OPF | 2:13:14 +12:45
9 PIETROVITO VITTORIA | A.S.D. BIKE AND FUN TEAM | OPF | 2:14:27 +13:58
10 MANDELLI CHIARA | TEAM TODESCO | W3 | 2:14:27 +13:58

 

Classifiche complete: Link

Altre News