DALLA DOLOMITI SUPERBIKE IL SEGNALE CHE IL TREND STA CAMBIANDO?

Villabassa (BZ) - La stagione delle granfondo è appena iniziata e c'è grande attesa nel settore per capire come andrà quest'anno, dopo il crollo della partecipazione degli amatori registrata negli ultimi anni. Un segnale positivo arriva dalle parole di Kurt Ploner, l'organizzatore della Dolomiti Superbike. Sabato 12 luglio si festeggia il trentennale. Non una gara tra le tante, LA GARA, quella che storicamente ha fatto sempre registrare numeri di partecipanti che tutti gli altri organizzatori si sognano.

 

 

«Abbiamo la netta sensazione che l'edizione di quest'anno sia particolare. Con le 1.300 iscrizioni arrivate finora, abbiamo superato del 25 per cento circa il numero di iscritti nello stesso periodo dell'anno scorso. Siamo molto felici di questo grande interesse, naturalmente è anche uno stimolo a organizzare un'edizione davvero speciale.». La scelta è tra tre percorsi: 60 chilometri con 1570 metri di dislivello, Medio di 85 chilometri, con un dislivello di 2360 metri e la marathon agonistica di 123 chilometri, con ben 3400 metri di dislivello.

Altre News