LA CASTRO LEGEND CUP 2024 È FIRMATA FABIAN RABENSTEINER E DEBORA PIANA

Attacca Paez ai 15km da traguardo, solo Rabensteiner riesce a rispondere. Episodio forse decisivo ai -2 km dalla finish line. Gara femminile dominata dalla Piana.

Castro (Lecce) - Il maltempo che ha fatto danni in molte Regioni è arrivato anche in Puglia ed oggi, domenica 20 ottobre, ha condizionato la settimana edizione della Castro Legend Cup, la marathon internazionale organizzata dal Ciclo Club Spongano. Sabato sera sono state annunciate delle possibili modifiche al tracciato con una informazione certa, il tunnel non era percorribile.

 

 

Poi questa mattina dopo l'ultimo controllo si è deciso che la tradizione partenza dal porto era posticipata di un'ora (10:00) e che tutti quelli del marathon avrebbero gareggiato sulla distanza di 60 km, ciò significa che sono stati tolti 20 km. Ai nastri di partenza in una giornata con cielo coperto e con un forte vento, c'era tutte, ma proprio tutte, le squadre marathon più forti d'Italia oltre al tedesco Andreas Seewald, il vincitore dell'edizione 2023.

 

 

A metà della Castro Legend Cup al comando c'erano un gruppetto guidato dal campione italiano marathon Fabian Rabensteiner che a ruota aveva Nicolas Samparisi ed il russo Anton Sintov con la divisa del KTM Alchemist by Brenta Brakes, con loro c'erano Jacob Dorigoni (Torpado Kenda), Leo Paez (Soudal Lee Cougan), Andreas Seewald (Canyon SIDI), Emanuele Spica (Rolling Bike) e Lorenzo Trincheri (Scott Racing team).

 

Su un tracciato dove era alto il rischio di foratura a causa del fondo pieno di pietre, ma dove non c'erano lunghe salite, viste che le montagne nel Salento non ci sono, ma c'era una spettacolare vista sul mare Adriatico, nella seconda parte è iniziata la selezione. Alle fine la Castro Legend Cup ha avuto un podio da leccarsi i baffi.

 

 

In 2 ore 17 minuti e 10 secondi il primo a tagliare la finish line è stato Fabian Rabensteiner ossia il fresco vincitore della Coppa del Mondo Marathon ma anche il top rider che indossa la maglia tricolore. Era alla sua ultima gara con il Wilier Vittoria MTB Factory Team, questo perché la squadra ha deciso di chiudere l'anno prossimo il reparto marathon. Secondo dopo pochi istanti il due volte campione del mondo Leonardo Paez e terzo ma più staccato (47'') il campione di Germania Andreas Seewald, iridato a Capoliveri nel 2022 a Capoliveri.

 

IL COMMENTO DEL VINCITORE

«Stanotte ha piovuto ed oggi c'era tanto vento. Il percorso è stato accorciato c'era un anello che avremmo dovuto fare due volte, ma con le condizioni del fondo nel secondo passaggio sarebbe diventato impraticabile, per questo motivo il percorso era più corto di 20 km». - ci ha raccontato Rabensteiner da Castro.  «Quando mancavano 15 km al traguardo ha attaccato Paez, io sono stato l'unico che è stato di rispondere. Così siamo andati via noi due, poco dietro c'era anche Seewald ma lui non è più riuscito a rientrare. Poi ai -2 km Leo ha fatto un drittone in una chicane e così sono rimasto da solo ed ho vinto senza bisogno della volata.»

 

ORDINE D'ARRIVO MASCHILE UFFICIOSO MARATHON INTERNAZIONALE

1. RABENSTEINER Fabian | WILIER VITTORIA FACTORY TEAM MX | EL | 02:17:10
2. PAEZ LEON Hector Leonardo | SOUDAL LEE COUGAN INTERNATIONAL TEAM | EL | +07"
3. SEEWALD Andreas | CANYON SIDI MTB TEAM | EL | +47"
4. DORIGONI Jakob | TORPADO KENDA FACTORY | EL | +01:53
5. SAMPARISI Nicolas | KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES | EL | +01:56
6. SINTSOV Anton | KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES | EL | +02:49
7. SPICA Emanuele | ROLLING BIKE RACING TEAM | EL | +02:50
8. TRINCHERI Lorenzo | SCOTT RACING TEAM | UN | +04:35
9. BEELI Andrin | SCOTT RACING TEAM | EL | +04:36
10. VALDRIGHI Stefano | BOTTECCHIA FACTORY TEAM | EL | +09:14
11. ROSA Diego | TORPADO KENDA FACTORY | EL | +09:55
12. GORIA Stefano | MENTECORPO CICLI DRIGANI PRO TEAM | EL | +13:00
13. CHERCHI Dario | SOUDAL LEE COUGAN INTERNATIONAL TEAM | EL | +13:00
14. FICARA Pierpaolo | ROLLING BIKE RACING TEAM | EL | +13:39
15. SCHITO Ivan | SCUOLA CICL.TUGLIESE V. NIBALI | UN | +16:35

 

 

Invece nella Castro Legend Cup al femminile registriamo il successo netto di Debora Piana del Cingolani che ha percorso trionfalmente i 60 chilometri in 2 ore 43 minuti e 14 secondi. Piazza d'onore per Costanza Fasolis giunta al traguardo di Castro dopo 4' 10'', terza più staccata la vicentina Maria Zarantonello.

 

 

ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE UFFICIOSO MARATHON INTERNAZIONALE

1. PIANA Debora | TEAM CINGOLANI | DE | 02:43.13''
2. FASOLIS Costanza | MENTECORPO CICLI DRIGANI PRO TEAM | DE | +04.10''
3. ZARANTONELLO Maria | METALLURGICA VENETA MTB PRO TEAM | DE | +07.45''

 

ORDINE D'ARRIVO UFFICIOSO MARATHON NAZIONALE

1. SIGNORELLO Rosario | TEAM ERACLE | ELMT | 02:28:50
2. LUCIANO Adriano | ASD BECYCLE CLUB LUCKY TEAM | M2 | +02.56''
3. ELIA Pietro | A.S.D. TEAM PUGLIA BIKE | ELMT | +10.47''
4. BORGOGNO Andrea | TEAM TODESCO | M4 | +10.47''
5. STOMEO Luigi | MAGLIE BIKE A.S.D. | M6 | +11.12''
6. BLEVE Roberto | ASD TEAM AURISPA | M3 | +11.17''
7. LITTERI Luca | TEAM BIKE SIRACUSANOTO | M4 | +12.16''
8. FITTIPALDI Alessandro | TEAM FUORISOGLIA | M5 | +12.22''
9. TRIPALDI Salvatore | ASD CICLISTICA AVETRANESE | ELMT | +14.18''
10. DADDABBO Gino | ASD SALI IN SELLA | M3 | +14.31''

 

ORDINE D'ARRIVO UFFICIOSO GRANFONDO

1. CIGOLINI MATTIA | SPRINT BIKE LUMEZZANE ASD | ELMT | 02:30:00
2. MONTELEONE GIANFRANCO | A.S.D. BIKE 1275 | M5 | +05.48''
3. PALESE MARCO | ASD TERRARUSSA | M3 | +05.58''
4. GIANNI CONCETTO | ASD TEAM NUOVA AVIR | M2 | +05.59''
5. NOTARPIETRO ANTONIO | NEW BIKE ANDRIA | M3 | +09.15''
6. SCARDIGNO GIACOMO | ASD TEAM ALL BIKE RUVO DI PUGLIA | M1 | +10.28''
7. RUSSO ANTONIO | ASD TERRARUSSA | ELMT | +11.16''
8. IANNELLO SEBASTIANO | ASD TEAM NUOVA AVIR | M3 | +13.17''
9. GRASSI GIUSEPPE | CHIALA CYCLING TEAM LOCOROTONDO | M2 | +15.08''
10. VECCHIO PAOLO | ASD ANDREA TROVATO | M4 | +16.33''

 

Le classifiche complete compariranno su questo LINK.

 

Altre News