A Villabassa - Niederdorf (BZ) come consuetudine il paese si è trasformato in occasione della Südtirol Dolomiti Superbike che oggi, sabato 13 luglio, ha festeggiato l'edizione numero 29. Partenza da Via Frau Emma alle 7:25, per il secondo anno consecutivo si poteva scegliere tra tre percorsi: Classic di 60 km, Medio di 85 km e il Marathon di 123 km, quello della gara internazionale maschile con i top rider e 3.400 metri di dislivello.
LA GARA
Dopo 1 ora e 23 a San Candido al comando della Dolomiti Superbike c'erano due maglie della Metallurgica Veneta, quella di Jacopo Billi e del norvegese Ole Hem. La fiammata aveva una giustificazione, il vichingo era alla sua ultima gara da professionista e l'ha scelta perché proprio qui nel 2018 aveva corso la sua prima gara internazionale. A portarlo in Italia è stato Massimo Debertolis che lo aveva notato dopo il suo decimo posto al mondiale di Auronzo di Cadore. I due avevano un minuto e venti sul gruppo che era affollato, sono passati in 23.
Tutti si sono domandati: quanto durerà la fuga? Dopo aver attraversato San Candido la Dolomiti Superbike ha iniziato la lunga salita alla Croda Rossa e la corsa ha cambiato fisionomia perchè davanti nel gruppo ha finalmente iniziato a spingere forte sui pedali.
A fianco della stazione della cabinovia a quota 1925 metri sono passati Jacopo Billi, Samuele Porro, Fabian Rabensteiner, Leonardo Paez, Dario Cherchi, Gioele De Cosmo e Ole Hem..
Come è finita ce lo ha raccontato il comasco Porro «Sulla salita seguente, quella del Baranci dovevamo inventarci qualcosa perché abbiamo visto che Paez andava veramente forte. Io e Fabian abbiamo accelerato proprio sull'ultimo tratto della salita ed abbia iniziato la discesa davanti. Io ho fatto un piccolo buco su Fabian e lì Leo per chiudere il gap ha commesso un errore. Nella pianura che portava all'ultima salita, quella di Prato Piazza siamo andati a tutta. - (NDR con loro c'erano anche Cherchi e De Cosmo) - Daniel si è sacrificato per la squadra ha quasi tirato sempre lui». Dietro il quintetto ad inseguire c'era Paez con a ruota Ilias e Dorigoni.
Quando è iniziata la salita Rabensteiner è partito forte ma poi Porro e De Cosmo l'hanno ripreso. «Io e Gioele abbiamo scollinato per prima ma poi in discesa Fabian è rientrato. - conclude il suo racconto Samuele Porro - Poi dove aver staccato De Cosmo siamo rimasti da soli fino al traguardo. È una vittoria mia ma grazie ad un grande lavoro di tutta la squadra.»
©Wisthaler
Quella del comasco alla Dolomiti Superbike con il tempo di 4 ore 43 minuti e 6 secondo è il secondo successo dopo quello del 2018. Lui e Rabensteiner sono arrivati in parata, mentre il terzo Gioele De Cosmo ha tagliato la finish line dopo 35 secondi.
©Wisthaler
Quarto Leo Paez a 3' 44 secondi, lontani anni luce tutti gli altri, quinto il greco Ilias a 6' 42'', sesto Dorigoni a quasi 10 minuti e settimo Geismayr sfinito dopo aver lavorato per i suoi due compagni di squadra.
©Wisthaler
ORDINE D'ARRIVO MASCHILE 123 KM - UFFICIOSO
1. PORRO Samuele | ITA | Team Wilier Vittoria | 4:43:06,5
2. RABENSTEINER Fabian | ITA | Team Wilier Vittoria | 4:43:06,8 | +0:00,3
3. DE COSMO Gioiele | ITA | SCOTT RACING TEAM | 4:43:42,1 | +0:35,6
4. PAEZ LEON Hector Leonardo | COL | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | 4:46:50,5 | +3:44,0
5. ILIAS Periklis | GRE | TABROS Racing TEAM | 4:49:49,2 | +6:42,7
6. DORIGONI Jakob | ITA | TORPADO KENDA FACTORY | 4:53:03,9 | +9:57,4
7. GEISMAYR Daniel | AUT | Team Wilier Vittoria | 4:53:04,1 | +9:57,6
8. CHERCHI Dario | ITA | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | 4:53:04,4 | +9:57,9
9. SEEWALD Andreas | GER | CANYON SIDI MTB TEAM | 4:55:38,2 | +12:31,7
10. FONTANA Filippo | ITA | Cs Carabinieri Cicli Olympia | 4:56:43,1 | +13:36,6
11. SIFFREDI Andrea | ITA | SCOTT RACING TEAM | 4:56:43,9 | +13:37,4
12. GESCHE ANTONA Sebastian Andres | CHI | KLIMATIZA TOTEEMI CABBERTY | 4:56:44,5 | +13:38,0
13. GLANZ Michal | POL | SPICA SOLUTIONS TEAM | 4:57:04,6 | +13:58,1
14. TRINCHERI Lorenzo | ITA | SCOTT RACING TEAM | 4:59:56,4 | +16:49,9
15. SAITTA Vincenzo | ITA | ROLLING BIKE RACING TEAM | 5:02:25,2 | +19:18,7
ORDINE D'ARRIVO UFFICIOSO 85 KM MASCHILE
1. SAMPARISI Nicolas | ITA | KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES | 3:17:03,8
2. MEDVEDEV Aleksei | ITA | DMT RACING TEAM BY MARCONI | 3:17:29,5 | +0:25,7
3. FICARA Pierpaolo | ITA | ROLLING BIKE RACING TEAM | 3:18:08,2 | +1:04,4
4. VANTAGGIATO Ramon | ITA | A.S.D. TEAM VELOCIRAPTORS | 3:18:08,4 | +1:04,6
5. FOCCOLI Davide | ITA | OLYMPIA FACTORY TEAM | 3:18:08,4 | +1:04,6
6. RIGHETTINI Andrea | ITA | GS CICLI OLYMPIA | 3:18:57,5 | +1:53,7
7. SAMPARISI Lorenzo | ITA | KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES | 3:19:36,1 | +2:32,3
8. MAZZOLA Gianantonio | ITA | KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES | 3:20:59,8 | +3:56,0
9. COMINELLI Cristian | ITA | CYCLING CAFE' CERVÉLO ROSTI | 3:22:43,3 | +5:39,5
10. VALDRIGHI Stefano | ITA | BOTTECCHIA FACTORY TEAM | 3:23:01,5 | +5:57,7
11. TOCCAFONDI Mattia | ITA | DMT RACING TEAM BY MARCONI | 3:25:13,6 | +8:09,8
12. BISARO Gabriel Lorenzo Michele | ITA | JAM'S BIKE TEAM BUJA | 3:25:47,6 | +8:43,8
13. MENGHETTI Peter | ITA | DMT RACING TEAM BY MARCONI | 3:26:33,3 | +9:29,5
14. PIERPAOLI Lorenzo | ITA | TEAM CINGOLANI | 3:27:02,4 | +9:58,6
15. ACCO Francesco | ITA | ASD CICLISSIMO BIKE TEAM | 3:31:17,5 | +14:13,7
©Wisthaler
La Dolomiti Superbike internazionale per le donne era prevista sul percorso medio, quello lungo 85 km. La tedesca Adelheid Morath (Soudal Lee Cougan), vincitrice l'anno passato oggi si è dovuta accontentare del quarto posto, davanti a Maria Zarantonello (Metallurgica Veneta).
©Wisthaler
A festeggiare con il tempo finale di 3 ore 51 minuti e 33 secondi è stata la squadra di Stefano Gonzi, il Soudal Lee Cougan, grazie a Sandra Mairhofer. Molto vicina (41'') le è arrivata la lombarda Mara Fumagalli (KTM Alchemist by Brenta Brakes), terza a cinque minuti Agnes Tschurtschenthaler (RH Racing). «Sono molto contenta perché ho vinto in casa, sono riuscita a fare la differenza sull'ultima salita, quella di Pratopiazza».
©Wisthaler
ORDINE D'ARRIVO UFFICIOSO 85 KM FEMMINILE ELITE
1. MAIRHOFER Sandra | ITA | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | 3:51:33,2
2. FUMAGALLI Mara | ITA | KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES | 3:52:14,7 | +0:41,5
3. TSCHURTSCHENTHALER Agnes | ITA | RH RACING KRONPLATZKING | 3:56:43,0 | +5:09,8
4. MORATH Adelheid | GER | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | 4:01:28,2 | +9:55,0
5. ZARANTONELLO Maria | ITA | METALLURGICA VENETA MTB PRO TEAM | 4:05:07,0 | +13:33,8
6. PIANA Debora | ITA | TEAM CINGOLANI | 4:07:09,9 | +15:36,7
7. KESEG STEVKOVA Janka | SVK | OUTSITERZ | 4:10:14,3 | +18:41,1
8. FERNÁNDEZ HERNÁNDEZ Maria Del Pilar | ESP | VAS, C.D. | 4:11:37,8 | +20:04,6
9. BARTH Mallory | SUI | VC Jurassia Bassecourt | 4:23:20,2 | +31:47,0
10. MAZZUCOTELLI Simona | ITA | G.S. MASSI' SUPERMERCATI PONTIDA | 4:44:25,9 | +52:52,7