LA DIRTLEJ EPIC, LA GARA ENDURO PIÙ DURA LA MONDO, TORNA NEL 2025!

La Dirtlej Epic Enduro torna nel 2025: preparati per la gara di enduro più dura al mondo! Dopo tre anni di pausa, la leggendaria competizione nelle montagne del Caroux tornerà il 20 aprile 2025. Rivivi l'emozionante edizione 2024 e inizia la tua preparazione per affrontare una sfida epica!

Dopo una lunga attesa, Vélo Caroux, Dirtlej e Loizo Rider Productions sono lieti di annunciare che la leggendaria Dirtlej Epic Enduro tornerà nel weekend del 20 aprile 2025. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di enduro, che vogliono cimentarsi nella gara di mountain bike più dura al mondo.

 

Dirtlej Epic Enduro 2024

 

Mentre inizia la preparazione per questa epica sfida, facciamo un rapido salto indietro alla straordinaria edizione del 2024, che ha segnato il ritorno di questo evento dopo una pausa di tre anni.

 

 

UNO SGUARDO ALLA DIRTLEJ EPIC ENDURO 2024

Nel 2024, la gara è tornata nelle montagne del Caroux, confermandosi ancora una volta la più impegnativa gara di enduro del mondo. Grazie all'impegno congiunto di Vélo Caroux - OCCI e LoizoRider Productions, l'evento ha attirato 350 partecipanti, pronti ad affrontare 110 km di percorsi tecnici con un dislivello totale di 5200 metri, suddiviso in 11 prove speciali su tre anelli. Con numerose barriere temporali e un inizio all'alba, la gara è stata una sfida fisica e mentale straordinaria.

 

Dirtlej Epic Enduro 2024

 

DALL'ALBA AL TRAMONTO

La prima ondata di corridori è partita alle 4:40 del mattino, accolta da spettatori entusiasti e fumi che avvolgevano la scena.

 

Dirtlej Epic Enduro 2024

 

Equipaggiati con luci frontali e fari, i biker hanno iniziato la loro scalata al Pic de Naudech, puntando a conquistare l'Epic d'Or. La notte ha reso le prime due prove ancora più ardue, con i concorrenti che dovevano reagire rapidamente, spesso in condizioni di visibilità limitata e percorsi scivolosi.

 

Dirtlej Epic Enduro 2024

 

IL PRIMO ANELLO

Durante il primo anello, i leader della corsa, come Albin Cambos e Alexandra Marchal tra le donne, hanno imposto un ritmo impressionante. Anche nella categoria E-MTB, la battaglia è stata intensa, con Damien Oton e Alex Rudeau a contendersi il primo posto. Al termine del primo anello, 165 partecipanti hanno ottenuto l'Epic di Bronzo, ma il vero test li aspettava nei successivi due anelli.

 

Dirtlej Epic Enduro 2024

 

IL SECONDO ANELLO: UNA SFIDA EPICA

Il secondo anello ha portato i rider su pendenze vertiginose e sezioni di trail che richiedevano di spingere o portare la bici a mano. Il tratto St-Martin du Froid-Pibons, con i suoi 5 km e 600 metri di dislivello, è stato particolarmente impegnativo. Nonostante la fatica, il ritmo della competizione è rimasto elevato, con il ciclista spagnolo Gabriel Torralba che ha preso il comando davanti a Greg Callaghan. Solo i più forti sono riusciti a completare l'anello, mentre molti hanno scelto di fermarsi, soddisfatti di aver raggiunto l'Epic d'Argento.

 

Dirtlej Epic Enduro 2024

 

IL TERZO ANELLO: IL GRAN FINALE

Solo 134 coraggiosi sono partiti per affrontare il terzo anello, il più tecnico e impegnativo. Qui, le prove speciali, come "Les Crêtes", hanno messo a dura prova le abilità dei biker, con errori che potevano compromettere il risultato finale. Alla fine, la vittoria assoluta è andata ad Albin Cambos, che ha gestito perfettamente il suo sforzo per tutta la giornata. Tra le donne, Juliette Courtigné è stata l'unica a superare l'ultima barriera temporale, conquistando la vittoria davanti a Alexandra Marchal.

 

Dirtlej Epic Enduro 2024

 

SFIDA ACCETTATA

L'edizione 2024 ha visto 94 biker muscolari e 39 E-MTB rider completare tutti e tre gli anelli, guadagnandosi l'Epic d'Or. L'organizzazione si è rivelata un successo, grazie al contributo di oltre 120 volontari e al supporto dei partner. Nonostante le difficoltà di rilanciare l'evento dopo tre anni di pausa, la Dirtlej Epic Enduro è tornata in grande stile, riportando le montagne del Caroux al centro della scena internazionale dell'enduro. 

 

Dirtlej Epic Enduro 2024


Per informazioni: epicenduro.com 

Altre News